annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Compressione cilindri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Compressione cilindri

    Il meccanico di un mio amico ha effettuato il test della compressione dei cilindri, su una Fiat Bravo 1.6 16V (80,000 km circa all' attivo senza mai consumare olio).
    Guardando il grafico, la compressione nel cilindro numero 3 è leggermente inferiore a quella degli altri (ma proprio di poco poco poco...). L' auto va benissimo e non accusa alcun problema.
    Conviene aprire il motore? Il meccanico, contro il suo interesse, ha detto di no...qualche suggerimento?
    I love it when a plan comes together

  • #2
    Re: Compressione cilindri

    se e`proprio un pel di fic nn fa niente al max additiva con un antiattrito a base di PTFE
    ciao Alessandro

    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

    Commenta


    • #3
      Re: Compressione cilindri

      Originariamente inviato da Falko
      se e`proprio un pel di fic nn fa niente al max additiva con un antiattrito a base di PTFE
      E' proprio un pelo di fixa Grande falco, mi hai tolto i peli...ehm...le parole di bocca. Un antiattrito a base di PTFE? Ah...grazie per l' info...mi dici un nome di un prodotto a base di PTFE? Così lo provo anche sulla mia
      I love it when a plan comes together

      Commenta


      • #4
        Re: Compressione cilindri

        il primo antiattrito che mi viene in mente e`il sintoflon cmq ce ne sono vari
        ciao Alessandro

        I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

        Commenta


        • #5
          Re: Compressione cilindri

          è normale che in un motore di serie ci siano variazioni del rapporto di compressione,anche se nuovo...e poi è normale che il 3° cilindro sia quello che si rovina d+, perchè è + stressato termicamente!!!comunque non darà mai nessun problema!!!

          Commenta


          • #6
            Re: Compressione cilindri

            Questo e quello che so sulla prova compressione


            allora inanzi tutto dipenda da quanto fai girare il motorino e da quanto tieni ben in posizione lo strumento!( se e a pressione) in oltre penso che il valore di pressione cambi a seconda della fasatura, ovviamente se hai delle cammes spuntate e punterie meccaniche e facile avere (teoricamente) maggior compressione! proprio perche avendo minor fastura comprime di piu'!

            non a caso una micra k11 1.0 16v aveva 15 BAR di pressione e la clio 1.8 16v arriva a 10,5 bar!

            in genere e problematica quando tra un cilindro e l' altro la differenza e di 2 o piu' bar
            MeccanicoVoncione:Presidente

            Commenta


            • #7
              Re: Compressione cilindri

              Originariamente inviato da VRC
              è normale che in un motore di serie ci siano variazioni del rapporto di compressione,anche se nuovo...e poi è normale che il 3° cilindro sia quello che si rovina d+, perchè è + stressato termicamente!!!comunque non darà mai nessun problema!!!
              Fai conto che il 1,2,4 cilindro la compressione era da manuale (stessi valori su tutti e tre), mentre sul 3 era veramente un pelino ino ino inferiore. Tieni presente che quel motore non mangia olio. Ogni 20,000 km viene effettuato un cambio d' olio senza alcun rabbocco
              Tranquilizzerò il mio amico
              I love it when a plan comes together

              Commenta


              • #8
                Re: Compressione cilindri

                Originariamente inviato da Falko
                il primo antiattrito che mi viene in mente e`il sintoflon cmq ce ne sono vari
                Io l' ho provato e in effetti non consumo olio Ogni quanti km conviene metterlo? Ormai sono passati 45,000 dall' ultima volta che l' ho messo...
                I love it when a plan comes together

                Commenta


                • #9
                  Re: Compressione cilindri

                  Originariamente inviato da G-Lader
                  Questo e quello che so sulla prova compressione


                  allora inanzi tutto dipenda da quanto fai girare il motorino e da quanto tieni ben in posizione lo strumento!( se e a pressione) in oltre penso che il valore di pressione cambi a seconda della fasatura, ovviamente se hai delle cammes spuntate e punterie meccaniche e facile avere (teoricamente) maggior compressione! proprio perche avendo minor fastura comprime di piu'!

                  non a caso una micra k11 1.0 16v aveva 15 BAR di pressione e la clio 1.8 16v arriva a 10,5 bar!

                  in genere e problematica quando tra un cilindro e l' altro la differenza e di 2 o piu' bar

                  Quel motore era originale anche se il mio amico mi ha riferito che il meccanico ha effettuato un paio di prove prima di trovare i valori "ottimali".
                  I love it when a plan comes together

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Compressione cilindri

                    Originariamente inviato da Corvette
                    Io l' ho provato e in effetti non consumo olio Ogni quanti km conviene metterlo? Ormai sono passati 45,000 dall' ultima volta che l' ho messo...
                    io ne metterei un 30% della dose consigliata ogni cambio olio cmq controlla bene sulla confezione che dovrebbe esserci scritto
                    ciao Alessandro

                    I'm naive , i make mistakes , but i don't give a rat's arse how i'm perceived "Shirley Manson"

                    Commenta

                    Sto operando...