ciao,io volevo sapere il tipo di elaborazione che effetivamente si possono fare su una vettura a gpl...oltre alle piccole modifiche che ho gia effetuato...sto parlano di una bmw 318i
ho una marmitta completa in acciaio ragazzon,filtro conico jamex,candele speciali e vari trattamenti al motore.ho provato a mettere una(ne ho provate tre tipi) centralina ma nn mi va bene a benzina e mi sono sentito dire che x le auto a gas c'e' una mappatura particolare(e vero?),poi la volevo dotare di alberi a camme e abbassamento della testata(ma anche qui c'e' che dice che si puo e c'e' che dice che e' pericoloso).....poi se ci fosse qualche super esperto volevo entrare ancora di piu' nl tecnico...esistono nella realta' alberi' di trasmissione alleggeriti o esistono solo in gt2(gran bel gioco),darebbe reali vantaggi se esiste?poi volevo un'altra info,visto che la mia versione dietro ha i tamburi volevo sapere se sia possibile sostituire il ponte cn quello di un 318is o addirittura dei 320 o dell' m3 ciao
ho una marmitta completa in acciaio ragazzon,filtro conico jamex,candele speciali e vari trattamenti al motore.ho provato a mettere una(ne ho provate tre tipi) centralina ma nn mi va bene a benzina e mi sono sentito dire che x le auto a gas c'e' una mappatura particolare(e vero?),poi la volevo dotare di alberi a camme e abbassamento della testata(ma anche qui c'e' che dice che si puo e c'e' che dice che e' pericoloso).....poi se ci fosse qualche super esperto volevo entrare ancora di piu' nl tecnico...esistono nella realta' alberi' di trasmissione alleggeriti o esistono solo in gt2(gran bel gioco),darebbe reali vantaggi se esiste?poi volevo un'altra info,visto che la mia versione dietro ha i tamburi volevo sapere se sia possibile sostituire il ponte cn quello di un 318is o addirittura dei 320 o dell' m3 ciao
Commenta