annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pressione del turbo che oscilla?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pressione del turbo che oscilla?

    Ciao a tutti.

    Veniamo al dunque.Ho una GOLF3 TDI 90CV e in questi giorni ho notato che quando salgo di giri sopratutto dopo aver tirato ad almeno 3500 giri la prima e la seconda,già in terza, la macchina sembra avere una sorta di elastico come se la pressione del turbo andasse e venisse.Se invece non tiro le prime due marce ma faccio incrementare per esempio solo la terza questa cosa si sente molto meno.

    Il motore va bene...la turbina fischia un pò....ma con 150.000Km forse è normale.

    Grazie per l'aiuto!.

  • #2
    Re: Pressione del turbo che oscilla?

    mancata accensione della miscela con conseguente perdita di potenza (meno gas di scarico, turbina più lenta...) sotto carico. Forse gli anelli di tenuta non svolgono più bene il loro lavoro, scaricando una parte della pressione nel monoblocco, dovresti controllare i gas oleosi di recupero (il tubicino che collega la coppa all'aspirazione) se fuma e se c'è molta pressione.

    Commenta


    • #3
      Re: Pressione del turbo che oscilla?

      Originariamente inviato da KostVTEC
      mancata accensione della miscela con conseguente perdita di potenza (meno gas di scarico, turbina più lenta...) sotto carico. Forse gli anelli di tenuta non svolgono più bene il loro lavoro, scaricando una parte della pressione nel monoblocco, dovresti controllare i gas oleosi di recupero (il tubicino che collega la coppa all'aspirazione) se fuma e se c'è molta pressione.
      Non credo sia quello...
      Ma più probabile che l'attuatore della turbina o i suoi meccanismi,non lavorino più in maniera corretta,e dopo che sono stati sollecitati,fanno lavorare male la turbina
      Potrebbe anche essere il misuratore "debimetro" ma è meno probabile

      Commenta


      • #4
        Re: Pressione del turbo che oscilla?

        io invece lo ritengo più probabile .. in un caso mi ha dato sintomi simili (ibiza TDI110)

        visto che è una prova immediata che pui fare facendotene prestare uno x prova.. io partirei da lì

        Commenta


        • #5
          Re: Pressione del turbo che oscilla?

          Originariamente inviato da PasoTDI
          io invece lo ritengo più probabile .. in un caso mi ha dato sintomi simili (ibiza TDI110)

          visto che è una prova immediata che pui fare facendotene prestare uno x prova.. io partirei da lì
          da li dove???

          Commenta


          • #6
            Re: Pressione del turbo che oscilla?

            debimetro

            Commenta


            • #7
              Re: Pressione del turbo che oscilla?

              ma il debimetro è quel sensore che è subito dietro alla scatola filtro?...per qunto riguarda la tenuta delle valvole non direo perchè la macchina tira ancora bene...però potrei controllare...cmq spero di no

              Cos'è l'attuatore della turbina?

              Bye

              Commenta


              • #8
                Re: Pressione del turbo che oscilla?

                si è quello.... scolleghi lo spinotto e sviti le due Torx che lo tengono fissato.

                E' uguale alle varie seat/audi/VW/skoda , appena cambiato ti accorgi subito se è quello o meno


                Attuatore della turbina .. sembra di ricordare che il 90Cv sia a geom. fissa .. quindi andiamo a escludere problemi legati ai meccanismi di grestione geometria delle palette

                Commenta


                • #9
                  Re: Pressione del turbo che oscilla?

                  si credo che sia fissa anche io...se è il debimetro allora sono madonne visto che costa un fottio....magari e solo da pulire...cmq controllo e vi dico...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pressione del turbo che oscilla?

                    Originariamente inviato da PasoTDI
                    si è quello.... scolleghi lo spinotto e sviti le due Torx che lo tengono fissato.

                    E' uguale alle varie seat/audi/VW/skoda , appena cambiato ti accorgi subito se è quello o meno


                    Attuatore della turbina .. sembra di ricordare che il 90Cv sia a geom. fissa .. quindi andiamo a escludere problemi legati ai meccanismi di grestione geometria delle palette
                    ATTENZIONE ragazzi.....
                    il 90cv ha il geometria fissa si ,ma l'attuatore WastGate c'è perchè se no come fà a gestire la sovralimentazione?
                    Se l'attuatore è danneggiato o che ha un leggero sfiato,è molto probabile che ci sia anche dell'olio all'interno della membrana,ed è molto probabile che ti causi questo difetto
                    p.s.
                    capitato gia 2 volte su benzina tubo e su tdi 90cv

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X