annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problema da pop-off su Punto GT

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problema da pop-off su Punto GT

    Sono sempre lo sfigato poff , dopo aver montato trombetta di aspirazione e power-poff a sfiato esterno della bonalume , la mia Punto GT ha subito la rottura della wastegate originale , poi cambiata con quella della bonalume in modo diretto cioè senza pierburg , però dalla rottura della wg ed anche dopo la sua sostituzione , la power-poff (già cambiata da bonalume e da allora era andata benissimo) , nel rilasciare piano l'acceleratore , rilascia tipo un cinguettio con relativo strattonamento della vettura , cosa che succede leggermente anche a, seguito di una accelerazione , tenendo l'acceleratore fermo ad una pressione di circa 1,1 bar fissi . Mentre se rilascio l'acceleratore di colpo sfiata normalmente . Provando con la valvola originale sembra (dico sembre perchè se succede , la cosa è impercettibile) che vada bene , rmandata quindi la valvola da bonalume , mi ha risposto che comunque me ne manda un'altra , ma la mia funzionava perfettamente sotto un'altra punto .

    Cosa può essere ?
    Può darsi che la turbina debba per forza funzionare con la pierburg che gestisce meglio le pressioni ?

    Grazie .
    poff .

    P.S. Elaborazioni effettuate sulla mia Punto GT :
    Eprom modificata , scarico sportivo , centrale eliminato , catalizzatore originale , filtro sportivo a pannello in scatola originale , trombetta di aspirazione bonalume , regolatore press. benzina della delta , wastegate della bonalume regolata su 1,45 bar di picco e 1,15 cost. e power-poff a sfiato esterno collegata secondo le istruzioni , con anche la modifica alle strozzature del tubo di ferro ora di 20 mm .
    E come ripeto il problema si è verificato dalla rottura della wg .

  • #2
    ciao poff

    Per il discorso della valvola a sfiato esterno posso solo dirti che ho sentito molti lamentarsi di un suo non corretto funzionamento ed hanno risolto modificando la centralina ( di + non sò):rolleyes:

    .....se non sbaglio una volta avevi un problema agli iniettori che si accendevano dopo un 'accellerata o qualcosa del genere, mi diresti qual'era la causa di quel problema e come hai risolto??
    ...ABBUSIVI® TRIVENETI (1° 3D OVERTHE WORLD)
    WLF Group Vtec Killazzz® - Socio aBBusatore
    ...ABBUSANTE® PANZARIN FAN CLUB socio StRaCcIaMaRoNi ! CLIKKATE e non ve ne pentirete[out] :OO
    Ceccccccilia Fan Club - Membro Randelloso :cool: arf

    Commenta


    • #3
      Il problema era appunto la power-poff a sfiato esterno , che non era adatta alla mia vettura e quindi nelle lunghe percorrenze viaggiando a velocità costante , la suddetta valvola tendeva ad aprirsi e rimanere leggermente aperta , ingrassando la miscela , la spia infatti indicava la sonda lamba che leggeva valori sballati .
      Il tutto si è risolto cambiando la power-poff (sembre di bonalume) con una appropriata .

      Però adesso è successo qualcos'altro .

      Ciao .

      Commenta


      • #4
        ciao, ti consiglio adesso di provare con la mappa originale e se ancora si presenta il problema prova a controllare il gioco valvole e il cammes...........
        la pierbug non è indispensabile..........anzi...........
        controlla anche che tutte le tubazioni che collegano la popoff siano integre........
        fammi sapere.
        ciao.

        Commenta


        • #5
          mi sa che il "cinguettio" è normale....

          per il problema degli strattoni... pure

          fai conto che oltre al fatto che perdi un po' di aria di "qua" e un po' di "la", hai il regolatore di pressione benzina che è attaccato al collettore... (che a sua volta può avere pressioni "strane" al suo interno)

          la mia è solo un'ipotesi é!
          Lancia: 1972, 1974, 1975, 1976, 1983, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992 - Delta: 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1992
          Subaru: 1995, 1996, 1997 - Impreza: 1995/96/97
          Ford: 1979, 2006 - Escort(RS): 1979 Focus WRC: 2006 :rooleyes:
          Mitsubishi: 1998 - Lancer Evo IV e V: 1998 :sisi:
          - no comment -

          Commenta


          • #6
            Il problema è che si è verificato tutto dopo la rottura della wastegate , ed è rimasto anche dopo la sua sostituzione con quella rinforzata della bonalume (la wg di bonalume è stata tarata regolarmente e funziona perfettamente) , se era un discorso di centralina , doveva farlo anche prima , invece andava bene .

            Grazie .

            poff.

            Commenta


            • #7
              no perchè con i nuovi parametri di presisone rale c'è caso che la mappa non riesca pià a gestire il tutto.........inoltre per provare togli anche il regolatore di pressione benzina............
              non sentendo l'auto bisogna procedere per tentativi.........
              ciao.

              Commenta


              • #8
                Le eprom "originali" , non erano originali , ma modificate (male perchè il motore non andava) per cui nel mettere a posto la centralina ne sono state inserite due nuove ma sempre modificate . Quindi è un problema .

                Poi il regolatore press. benzina può causare di questi problemi ?

                Commenta


                • #9
                  il problema è che se la mappa è ben fatta il regolatore non serve.........quindi se per girare carburato lo devi usare ho paura che anche questa mappa che hai non sia un granchè.........
                  al max vedi se conosci qualcuno che ce l'ha e senti se te la può prestare..........
                  Con la popoff aricircolo(originale) come và?
                  ciao.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X