annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

    Sono passato da

    165/70 R13 a

    165/65 R14

    è una misura "equivalente" con circonferenza di rotolamento formalmente identica.

    In teoria (se non sbaglio) la rapportatura del cambio dovrebbe essere rimasta la stessa (a me sembra piu lunga....)

    Ma la velocita indicata al tachimetro rimane invariata oppure risulta in qualche modo sfalsata ?

    Perche ?
    Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

    Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

  • #2
    Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

    Il problema è che le tabelle cuna non sono rispettate al centimetro, io dovrei avere una circonferenza di 176 Cm con 16/45 mentre alla misura ho 184 Cm!! Conti Sport Contact, mentre con le Yoko Avs Sport avevo 180,5 Cm, quindi la cosa migliore è misurare il diametro sulla gomma reale..
    bla-ciao
    Un nuovo forum/Pub che parla di motori assetti e altro..
    http://ilportaledellameccan.forumattivo.com/index.htm

    Commenta


    • #3
      Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

      questo è vero

      ma

      NON è quello che ho chiesto, nè quello che voglio sapere
      Powered by COLOMBIAN One Love Hi-PaWa. Combattere l'ottusità,l'ignoranza,il pregiudizio,la superstizione.

      Riparazione caminetti fumosi e con scarso tiraggio

      Commenta


      • #4
        Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

        Originariamente inviato da Inox
        questo è vero

        ma

        NON è quello che ho chiesto, nè quello che voglio sapere
        Ciao secondo me con la gommatura maggiorata di un pollice la velocità letta sul tachimetro sarà più bassa di quella che leggevi prima però vai uguale a prima anzi vai di più. Perchè per esempio ai 150Km/h la ruota da 14" gira più piano di quella da 13" (ma va????). Mettila cosi e come se avessi le marcie un po più lunghe. ciao
        G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

        Commenta


        • #5
          Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

          Con gomme di diametro maggiore, a parità di velocità reale, la velocità segnata dal tachimetro è inferiore a quella con gomme precedenti. Il tach prende la velocità dal differenziale, non dalle ruote, quindi per lui non è cambiato nulla e continua a contare i giri che fanno le ruote, ma i cm di più si fanno sentire.
          Ultima modifica di bonkers_corp; 25-01-2005, 15:54.
          F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
          F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
          Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
          W la benzina, che la nafta puzza e inquina

          Commenta


          • #6
            Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

            Originariamente inviato da Inox
            questo è vero

            ma

            NON è quello che ho chiesto, nè quello che voglio sapere
            Quello che vuoi sapere è una conseguenza, tu stesso hai parlato di circonferenza di rotolamento equivalente, se non lo è, vuol dire che cambia anche la velocità segnata..
            Posto la formula di Elaborare per la velocità al numero di giri:

            Giri al minuto x 0.06 (num fisso) x diametro gomme (in metri) tutto diviso rapporto al ponte e poi diviso rapporto interessato.

            Tu dirai, si ma ancora non è quello che ti ho chiesto, bene, allora ti rispondo che gli unici metodi per verificare che la Velocità indicata sono l'autovelox, la strumentazione di giornali specialistici e la formuletta sopra, naturalmente più imprecisa.
            Mi pare strano che il tachimentro legga al differenziale e se anche cosi fosse non mi spiego perchè mamma Ford Malgrado monti tre misure di pneumatici con rotolamento ecquivalente abbia comunque tre tarature diverse del tachimetro a seconda del pneumatico usato.. ( o 65/14 o 55/15 o 45/16) voi come ve la spiegate??
            bla-ciao
            Un nuovo forum/Pub che parla di motori assetti e altro..
            http://ilportaledellameccan.forumattivo.com/index.htm

            Commenta


            • #7
              Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

              Originariamente inviato da bonkers_corp
              Con gomme di diametro maggiore, a parità di velocità reale, la velocità segnata dal tachimetro è inferiore a quella con gomme precedenti. Il tach prende la velocità dal differenziale, non dalle ruote, quindi per lui non è cambiato nulla e continua a contare i giri che fanno le ruote, ma i cm di più si fanno sentire.
              quoto puoi anche mettere gomme da 355/15 r8765231 il tachimetro segnerà sempre la stessa velocità

              Commenta


              • #8
                Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

                Originariamente inviato da EnergyHide
                Quello che vuoi sapere è una conseguenza, tu stesso hai parlato di circonferenza di rotolamento equivalente, se non lo è, vuol dire che cambia anche la velocità segnata..
                Posto la formula di Elaborare per la velocità al numero di giri:

                Giri al minuto x 0.06 (num fisso) x diametro gomme (in metri) tutto diviso rapporto al ponte e poi diviso rapporto interessato.

                Tu dirai, si ma ancora non è quello che ti ho chiesto, bene, allora ti rispondo che gli unici metodi per verificare che la Velocità indicata sono l'autovelox, la strumentazione di giornali specialistici e la formuletta sopra, naturalmente più imprecisa.
                Mi pare strano che il tachimentro legga al differenziale e se anche cosi fosse non mi spiego perchè mamma Ford Malgrado monti tre misure di pneumatici con rotolamento ecquivalente abbia comunque tre tarature diverse del tachimetro a seconda del pneumatico usato.. ( o 65/14 o 55/15 o 45/16) voi come ve la spiegate??
                bla-ciao
                Non lo so ma so per certo che solo i tachimetri delle bici e dei motorini segnano la velocità alla ruota

                Commenta


                • #9
                  Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

                  Andate a vedere dov'è attaccato il cavo tachimetro e vedrete!
                  I giri sono presi al differenziale, e dunque indipendenti dal diametro delle ruote e dei pneumatici. Se per assurdo montaste delle ruote da monopattino sull'auto, avreste velocità indicate altissime pur andando molto piano.
                  Solo alcuni moderni tachimetri digitali permettono di "insegnare" allo strumento il reale diametro ruota per correggere ogni possibile errore.

                  Gli unici mezzi in cui la velocità è presa sulle ruote anteriori (non di trazione) sono camion e pullman equipaggiati con tachigrafo, e questo per impedire che sostituendo ingranaggi della trasmissione sia possibile andare più veloci dei limiti mantenendo la registrazione tachigrafica nella norma.

                  Comunque, se vi può interessare, il sito di un noto gommista di Milano che ha lavorato per anni in F1 ha un utility per calcolare pneumatici e ruote alternative, che guarda caso include anche un calcolo della variazione di velocità indicata...

                  http://www.tonygomme.com/nuova%20calc.htm
                  F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
                  F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
                  Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
                  W la benzina, che la nafta puzza e inquina

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Gomme maggiorate e velocita indicata al tachimetro

                    i giri sono presi dal differenziale, come ha ben detto bonkers.
                    quindi i giri che lui prende sono gli stessi ( segna una valocità indipendente dalle ruote) ma tu fai piu' o meno strada, a seconda del diametro di rotolamento ( maggiore o minore).
                    se la V è lo spazio / tempo impiegato, ed a pari tempo fai piu' strada.. la v si alza ( quella reale).
                    ti conviene misurarlo con un metro da sarto.. è meglio

                    al tempo mi ricordo avevamo fatto un paio di prove con una WV, dei 17'' ed il gps.
                    c'è sempre il 4-5% di scarto del tachimetro che è rispettato...
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X