annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

... turbo diesel senza centralina...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ... turbo diesel senza centralina...

    ciao ragazzi, vorrei sapere da voi come fareste a tirar fuori più cv, soprattutto dai 3000 rpm in su, da un turbo diesel senza centralina, ovvero ancora con iniettore pompa. Per la precisione è un 2800 con intercooler da 125 cv e 30 kgm di coppia gia a 1800 giri. E' un bel po vuoto sopra i 3000!!
    Si può sostituire la turbina con qualcosa di più grosso??
    Era un esempio...
    ciao

  • #2
    Re: ... turbo diesel senza centralina...

    Originariamente inviato da rx300
    ciao ragazzi, vorrei sapere da voi come fareste a tirar fuori più cv, soprattutto dai 3000 rpm in su, da un turbo diesel senza centralina, ovvero ancora con iniettore pompa. Per la precisione è un 2800 con intercooler da 125 cv e 30 kgm di coppia gia a 1800 giri. E' un bel po vuoto sopra i 3000!!
    Si può sostituire la turbina con qualcosa di più grosso??
    Era un esempio...
    ciao
    Forse intendevi dire i vecchi turbodiesel con precamera
    Beh, per modificarli è semplice: aumenti la pressione del turbo e la mandata della pompa gasolio
    In pratica dai un giro di vite al registro posto sopra la pompa gasolio e metti una bella T con rubinetto nel tubicino che va dal compressore alla Wastegate
    JTD POWER
    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

    Commenta


    • #3
      Re: ... turbo diesel senza centralina...

      grazie uele, ma vedi, potresti spiegarti meglio per cosa intendi una T prima della westgate? ma la valvola westgate non è quella che stabilisce la quantità d'aria in ingresso alla turbina?? comunque l'auto in questione è un pajero.
      grazie mille. Nessuno nasce imparato.

      Commenta


      • #4
        Re: ... turbo diesel senza centralina...

        io ringrazio uele per la tempestiva risposta, ma mi sembra strano che nessuno di voi mi sappia spiegare in parole semplici cosa si potrebbe fare nel mio caso. Non sono venuto qui a scrivere perchè non sapevo cosa fare, ma perchè sapevo con chi avevo a che fare, ovvero gente simpatica e competente. Se vi parlate solo tra di voi super navigati, allora i forum non avrebbero più ragione di esistere. Scrivo in almeno 8 forum dove sono sicuramente più esperto che in elaborazioni, e dove trovo ragazzi meno "navigati" di me ed io provo a mettere Loro la mie limitate conoscenze. Quindi vi chiedo per favore, se qualcuno potrebbe magari gentilmente indicarmi un preparatore affidabile zona milano, como e magari, specificare anche gli eventuali pro o contro a questa modifica.
        Ciao e grazie a tutti, uele in testa.
        N.B. uele, ho visto che sei un relista....io non sono rellista ma giro, d'inverno, con un deltone "quasi" originale sulle piste neve/ghiaccio.... figata!!!!

        Commenta


        • #5
          Re: ... turbo diesel senza centralina...

          Originariamente inviato da rx300
          io ringrazio uele per la tempestiva risposta, ma mi sembra strano che nessuno di voi mi sappia spiegare in parole semplici cosa si potrebbe fare nel mio caso. Non sono venuto qui a scrivere perchè non sapevo cosa fare, ma perchè sapevo con chi avevo a che fare, ovvero gente simpatica e competente. Se vi parlate solo tra di voi super navigati, allora i forum non avrebbero più ragione di esistere. Scrivo in almeno 8 forum dove sono sicuramente più esperto che in elaborazioni, e dove trovo ragazzi meno "navigati" di me ed io provo a mettere Loro la mie limitate conoscenze. Quindi vi chiedo per favore, se qualcuno potrebbe magari gentilmente indicarmi un preparatore affidabile zona milano, como e magari, specificare anche gli eventuali pro o contro a questa modifica.
          Ciao e grazie a tutti, uele in testa.
          N.B. uele, ho visto che sei un relista....io non sono rellista ma giro, d'inverno, con un deltone "quasi" originale sulle piste neve/ghiaccio.... figata!!!!
          Ti ri posto quello che ho scritto all'amico del "fiorino"

          Scritto originariamente da ElectronicPower
          Ciao, se non sbaglio il fiorino "dovrebbe" avere la westgate fissa, per non coplicarti troppo la vita, prendi un pezzo di tubicino, può andare bene uno di quelli che portano il gasolio agli iniettori, il diametro deve essere leggermente più grande di quello che è montato fra westgate ed il turbo, fallo lungo un 5-6cm, al centro fagli un foro da 3mm, probabilmente i puristi mi risponderanno che così perdo pressione di sovralimentazione, ma funziona, taglia il tubo che va dalla westgate al turbo ed inserisci questo tubicino.
          In questo modo dovresti avere una pressione di sovralimentazione di 1-1,1 bar, se la westgate è regolabile, ignora ciò che ho scritto e prendi un manometro, porta la pressione a quanto scritto sopra.
          Sulla pompa d'iniezione, c'è la membrana dell'anticipo, svita le quattro viti e togli il coperchietto, all'interno vedrai una ghiera o qualcosa di simile, svitala tutta, togli lo spessore che c'è sotto, poi stringila tutta, in questo modo avrai più spinta a basso regime e una maggiore portata agli alti, non chiedetemi perchè funziona, ma funziona, provata sulla mia delta 1.9TD


          VRC mi ha corretto: non è l'anticipo...è l'LDA.
          Regola la portata in funzione della pressione del turbo...

          Grazie, ho imparato a cosa serve la membrana...

          Però non ho visto che hai dato consigli...

          Commenta


          • #6
            Re: ... turbo diesel senza centralina...

            Originariamente inviato da rx300
            grazie uele, ma vedi, potresti spiegarti meglio per cosa intendi una T prima della westgate? ma la valvola westgate non è quella che stabilisce la quantità d'aria in ingresso alla turbina?? comunque l'auto in questione è un pajero.
            grazie mille. Nessuno nasce imparato.
            Ciao, ti riporto para-para la definizione di Wastegate:

            E’ la valvola che limita a un valore prefissato la pressione di sovralimentazione nei motori con turbocompressore. Senza questa valvola la pressione salirebbe eccessivamente agli alti regimi di rotazione, danneggiando il motore. Quando nel condotto d’aspirazione la sovralimentazione raggiunge un determinato valore, la wastegate comincia ad aprirsi consentendo a una frazione dei gas di raggiungere direttamente la parte terminale dell’impianto di scarico senza passare attraverso la turbina.
            -----------------------------------------

            Se guardi il turbocompressore, c'è un tubicino che va dal compressore alla valvola Wastegate, se tagli questo tubicino (come diceva anche ElectronicPower) e ci metti una T con un altro tubicino che alla fine ha un rubinetto, puoi decidere in base a quanto fai sfiatare il tubetto quanto aumentare la pressione di sovralimentazione
            JTD POWER
            Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

            Commenta


            • #7
              Re: ... turbo diesel senza centralina...

              Originariamente inviato da rx300
              ............N.B. uele, ho visto che sei un relista....io non sono rellista ma giro, d'inverno, con un deltone "quasi" originale sulle piste neve/ghiaccio.... figata!!!!
              MAGARI !!!!
              Sarebbe un sogno che si avvera !
              No, sono un semplice smanettone
              La storia del "rallista dieselomane" deriva da un vecchissimo 3d nel quale c'era un sondaggio... tutto qui.
              Sto facendo esperienza, ormai sono 4 anni che mi interesso costantemente ai motori (si, è diventata malattia) e smanetto nel vano motore della mia macchina
              A parte questo e qualche testo che ho studiato (Flavio Facchinelli) sto imparando... e più vado avanti e più scopro nuovi continenti


              P.s. Scusate l'OT
              Ultima modifica di uele; 27-01-2005, 13:52.
              JTD POWER
              Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

              Commenta


              • #8
                Re: ... turbo diesel senza centralina...



                quindi in teoria il tubicino è quello orizzontale lungo... Vero???

                Commenta

                Sto operando...
                X