annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Soft tuning per Fiat Coupe T16

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

    Originariamente inviato da Assetto Cromato
    io sinceramente lascerei proprio stare filtri conici,cda e tutte quelle robe lì.su questi motori sono da usare solo una volta che si vuole modificare completamente l'aspirazione(quindi collettori aspirazione).il vero tappo di questo motore sono i collettori di scarico,perciò io monterei dei supersprint,cari come il fuoco,ma la qualità c'è.tutto il resto lo farei artigianale facendo un bel tubo dritto compreso il kat(ovvero che da fuori si vede ma dentro ci passa sempre il tubo).se hai paura dei controlli prendi il terminale meno costoso omologato sul mercato in modo da avere quel fatidico foglio e se vuoi modifichi pure quello.il suono sarà veramente godurioso.in seguito monterei un filtro a pannello più permeabile e rimapperei in tempo reale.ciliegina sarebbe poi una bella pop-off.così dovresti assicurarti 240 cv più o meno con una press. di un 1,2 e una buona affidabilità.vai tranquillo e pompa bene questo motore meraviglioso.Mi raccomando l'assetto però,e dei cerchi da 16!
    Ma la Super Sprint fa solo 1 collettore per il Coupe Turbo 16v ? ed è migliore di quello Csc ?

    il centrale originale non è tutto ondulato per seguire perfettamente il sotto scocca ? con un tubo dritto che passa per forze di cose piu' sotto dell ondulamento del sotto scocca non c'e' pericolo di toccarlo ad ogni dosso ?

    Commenta


    • #12
      Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

      Originariamente inviato da Beppe 2.0 16v
      allora...partiamo col dire che sul T16 c'e' da sbizzarrirsi


      dipende sempre da cosa pretendi...

      dunque un primo step sarebbe:

      -Scarico centrale+terminale(meglio se togli il kat)
      -Filtro a pannello
      -Pop off a pistone
      -Centralina rimappata...le pressioni consigliate sono di 1.5(picco) e 1.2 di costante...

      il costo indicativo del primo step e' di circa 800 euro in base ovviamente ai componenti scelti...potresti anche spenderne 1000
      in base alla bravura del preparatore e soprattutto di chi ti rimappa la centralina avrai raggiunto una potenza che va dai 230 ai 245 cv


      ci sono ancora altri step..ma se ti interessa il soft tuning mi fermo qua
      Quale centrale montare ? non consigli di montare anche degli ottimi collettori ?

      x tutti secondo voi è il caso di eliminare l'EGR se presente su quest'auto ?

      Commenta


      • #13
        Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

        Originariamente inviato da RaceWars
        Eventualmente se non si avessero problemi di budget cosa c'e' al top x il coupe turbo 16v ?
        Al top per quale reparto?
        Allo scarico puoi fare un collettore inconel tagliato ad acqua con tubi senza saldature.....circa 2200 €, discendente inox 304....etc....
        I collettori che avete nominato hanno un po' di problemi con le alte temperature anche se costano poco.
        Il T16 non ha EGR.
        Il centrale non è vincolante....uno diretto e siete a posto.
        Con solo mappa è difficile andare oltre 230 CV...la WG è troppo morbida.

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #14
          Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

          Originariamente inviato da RaceWars
          Eventualmente se non si avessero problemi di budget cosa c'e' al top x il coupe turbo 16v ?
          ehehe bello non aver problemi di budget...


          dunque allo step 1 aggiungi:

          STEP 2

          -Guarnizione testa rinforzata bordata in inox e ovviamente un po piu spessa tipo 0.3 mm
          -Turbina maggiorata(ottima ad esempio quella del Delta evo 1 o integrale 16v...non catalitiche...la TB0385)
          -Regolatore pressione benzina progressivo a doppia membrana
          -Attuatore della WG a pistone regolabile regolabile
          -Frizione rinforzata e volano alleggerito
          in base alle pressioni si va dai 275cv a 300cv
          (2000-2500 euro)

          STEP 3

          -Collettori acciaio inox 4 in 1
          -Manicotto in alluminio o siliconici rinforzati
          -Alberi a cammes
          -Intercooler maggiorato(meglio se frontale) di 300cv ai 320cv

          (circa 2400-2500 euro)

          Tengo a precisare che si parla ancora pistoni bielle albero di serie...

          STEP 4 (probabilmente inutile per macchine come il Coupe' dato che superiamo i 350cv con trazione anteriore)

          -Pistoni stamapti
          -Bielle ad H rovesciato lucidate e nitrurate
          -Albero bilanciato
          -Preparazione testa(lucidatura condotti,vaslvole ecc...)
          -Pulegge regolabili in ergal
          -Iniettori maggiorati

          (circa 4000 euro).qui ovviamente si parla solo di preparatori seri..tipo RISI e company...
          The King of Svaccheit® SICILIANO doc® <>Military Foot Police®<>
          5-10-2000 ---> 29-4-2006
          Quando sei triste nessuno nota le tue lacrime.
          Quando sei felice nessuno nota i tuoi sorrisi...Ma prova a scureggiare una sola volta

          Commenta


          • #15
            Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

            Originariamente inviato da Fra88
            Guarda di al tuo amico di fare centralina+ aspirazione diretta BMC CDA e terminale e/o scarico completo con collettore della supersprint. x la turbina mi devo documentare...

            CDA????????????'...NOoooooooooooooooooo sul coupè ma perfavore....collettore SS..no piuttosto che dare sti consigli butta la tastiera dalla finestra...

            Commenta


            • #16
              Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

              Adesso passiamo all'intervento costruttivo...iniziarei con una bella pop a ricircolo se ti piace il rumore del cono e non ne puoi fare a meno mettilo sennò sarebbe meglio mettere un pannello leverei il kat per le temperature della turba un terminale a tuo piacimento rimappatura centralina da qualcuno di serio...ti fermi e vedi come và la macana se nun te piace metti mano al portafolgio...

              Commenta


              • #17
                Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

                Originariamente inviato da RaceWars
                Ragazzi ciao a tutti...

                volevo anche chiedervi in che modo è gestito il turbocrompessore su quest'auto: Westgate o Pierburg ? si riesce a vedere aprendo il cofano se c'e' la westgate o il pierburg ?
                ehm...il motore del Coupè T16 ha sia Pierbourg che Wastegate. La Pierbourg serve per fare l'overboost mentre la wastegate la pressione fissa...
                .....correggetemi se sbaglio...
                Astra GTC 1.6 Turbo 16v
                Allestimento Cosmo, nero metallizzato, cerchi 18" pentarazze, vetri bruniti, IDS Plus, sedili pelle/tessuto, spoiler e minigonne OPC line, molle Eibach pro-kit, distanziali 5mm, downpipe libero inox, centrale con tubo dritto, terminale 120x80 canna forata, rimappatura centralina, bypass in alluminio, termocoppia Road Italia, wideband plx dm-6.


                XR 600R 1988
                Iscrizione FMI, forcelle Showa USD 47mm con molle Eibach, paramotore artigianale in alluminio, pinza freno CRF 2005, scarico X-Racing, termometro temp. olio, riser manubrio 35mm, portafaro mod. USA,parafango ant. CR 2000.

                Commenta


                • #18
                  Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

                  Originariamente inviato da Ice71
                  Al top per quale reparto?
                  Allo scarico puoi fare un collettore inconel tagliato ad acqua con tubi senza saldature.....circa 2200 €, discendente inox 304....etc....
                  I collettori che avete nominato hanno un po' di problemi con le alte temperature anche se costano poco.
                  Il T16 non ha EGR.
                  Il centrale non è vincolante....uno diretto e siete a posto.
                  Con solo mappa è difficile andare oltre 230 CV...la WG è troppo morbida.
                  Ice grazie dei tuoi preziosi interventi

                  Quando dicevo al top intendevo i collettori e il resto dello scarico che rendessero benissimo su un coupe 16v t originale...

                  Tu prima mi consigliavi dei collettorci Csc ? strano xkè sul sito non ne ho visti... avevano un buon rapporto prezzo/prestazioni/affidabilita' rispetto ad altri ?

                  Questi collettori Inconel ammazza se costano cari ma cos'e' il discendente inox 304 ?

                  Scusa ma che significa che il centrale non è vincolante ?

                  grazie 1000

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

                    Originariamente inviato da joker83
                    Adesso passiamo all'intervento costruttivo...iniziarei con una bella pop a ricircolo se ti piace il rumore del cono e non ne puoi fare a meno mettilo sennò sarebbe meglio mettere un pannello leverei il kat per le temperature della turba un terminale a tuo piacimento rimappatura centralina da qualcuno di serio...ti fermi e vedi come và la macana se nun te piace metti mano al portafolgio...
                    Come filtro pensavo ad un airbox modificato con pannello, trombettona e un bel tubo che porta aria fresca dalla feritoia del paraurti: che ne dici ? c'e' qualcosa di meglio considerando che l'auto è originale ?

                    Come scarico ancora non so bene che collettori fargli prendere... a quanto pare in molti sostengono che per il centrale ci vuole un bel tubo dritto e per quando riguarda la marmitta bhe l'una vale l'altra : sei daccordo ?

                    Westgate e Pop Off quali consigliate ?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Soft tuning per Fiat Coupe T16

                      Originariamente inviato da Beppe 2.0 16v
                      ehehe bello non aver problemi di budget...


                      dunque allo step 1 aggiungi:

                      STEP 2

                      -Guarnizione testa rinforzata bordata in inox e ovviamente un po piu spessa tipo 0.3 mm
                      -Turbina maggiorata(ottima ad esempio quella del Delta evo 1 o integrale 16v...non catalitiche...la TB0385)
                      -Regolatore pressione benzina progressivo a doppia membrana
                      -Attuatore della WG a pistone regolabile regolabile
                      -Frizione rinforzata e volano alleggerito
                      in base alle pressioni si va dai 275cv a 300cv
                      (2000-2500 euro)

                      STEP 3

                      -Collettori acciaio inox 4 in 1
                      -Manicotto in alluminio o siliconici rinforzati
                      -Alberi a cammes
                      -Intercooler maggiorato(meglio se frontale) di 300cv ai 320cv

                      (circa 2400-2500 euro)

                      Tengo a precisare che si parla ancora pistoni bielle albero di serie...

                      STEP 4 (probabilmente inutile per macchine come il Coupe' dato che superiamo i 350cv con trazione anteriore)

                      -Pistoni stamapti
                      -Bielle ad H rovesciato lucidate e nitrurate
                      -Albero bilanciato
                      -Preparazione testa(lucidatura condotti,vaslvole ecc...)
                      -Pulegge regolabili in ergal
                      -Iniettori maggiorati

                      (circa 4000 euro).qui ovviamente si parla solo di preparatori seri..tipo RISI e company...
                      ma è la fiera dei cavalli?
                      vabbè che coi turbo i cavalli si prendono più facilmente, ma non perdiamo il senso delle misure
                      c'è qualcosa poi in cui non sono d'accordo tipo:
                      - turbocompressore delta 1° serie: è stravecchia ed ha delle inerzie pazzesche, meglio attingere altrove il turbocompressore, o al limite lavori la tua originale con una revisione completa, wg rinforzata e ralla a 360°.
                      - volano allegerito: già si deve sobbarcare tanta coppia.... un ulteriore allegerimento potrebbe portare a spiacevoli conseguenze!
                      - guarnizione testa: se quella originale sta bene, a questo step non è davvero un problema...
                      - collettori 4 in 1: questi si usano su un aspirato , al limite sarebbero utili dei collettori di scarico con le uscite di uguale lunghezza.

                      vabbè direi che ho parlato pure troppo

                      ciaoooo
                      Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

                      ADDIO SUPERSOFFIO



                      Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
                      Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
                      S2000.... WIN
                      INTEGRA.... WIN

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X