annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Polmo d'aspirazione su Diesel

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Polmo d'aspirazione su Diesel

    Se ne è parlato e se ne parlerà spesso del filtro ma nel mondo del tuning ci sono differenti pensieri riguardo l'aspirazione dei motori diesel. Bene o male tutti concordano sul fatto che per tutti i motori ma soprattutto per i diesel sia importante avere un buon flusso d'aria fresca al motore e quindi sia auspicabile installare un filtro più permeabile..... e qui scoppia la RI V O L U Z I O N E!!!! Infatti alcuni sostengono che sarebbe deleterio un flusso d'aria "eccessivo".
    Partendo dal presupposto che ho già montato un filtro a pannello ma vorrei migliorare ancora il flusso d'aria, le possibilità che ci vengo proposte dai vari tuner sono le seguenti :

    1- CDA (prodotto da BMC) - illegalità a parte, fornisce un flusso d'aria nettamente superiore al motore.... ma gira la voce che sul diesel ha come lato negativo (oltre ai 250 €uro per portarlo a casa) che a causa di questo abbondante flusso (e aumento delle polveri) provochi rotture del debimetro (cosa che personalmete non ritengo possibile, anzi potrebbe essere causato da un flusso d'aria insufficente). Inoltre la BMC non include la STILO nelle vetture idonee al montaggio.... ma la cugina 156 JTD sì....
    2- Filtro aspirazione dinamica (quello della SprintFilter) - è universale.... va bene dalla Topolino al Cayenne.... non ci sono indicazioni sui modelli ma ne esistono di 3 o 4 tipi con diametri differenti (il nostro mi pare si quello da diam. 80 mm) in sostanza è lo della BMC
    3- Filtro conico - dicono sia l'ottimale per un diesel...... ma tira l'aria sia dall'esterno che dall'interno del vano motore.... per questo sono nati i pimi 2 che ho menzionato
    4 - King Box (King Dragon) è una via di mezzo tra i primi due e l'air box orginale.... al suo interno c'è un bel pannello
    5- il filtro a pannello - il solito buon vecchio pannello



    Personalmete credo che il pannello (buona resa e poca spesa) dia i suoi frutti ma sarebbe meglio sostituirlo con un tipo ancor più permeabile.....
    Penso quindi che il migliore in assoluto sia il CDA e al secondo posto ci piazzerei quello ad spirazione dinamica.

    Voi cosa montereste?????
    Ultima modifica di masker; 22-02-2005, 12:41.

  • #2
    Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

    Originariamente inviato da masker
    Se ne è parlato e se ne parlerà spesso del filtro ma nel mondo del tuning ci sono differenti pensieri riguardo l'aspirazione dei motori diesel. Bene o male tutti concordano sul fatto che per tutti i motori ma soprattutto per i diesel sia importante avere un buon flusso d'aria fresca al motore e quindi sia auspicabile installare un filtro più permeabile..... e qui scoppia la RI V O L U Z I O N E!!!! Infatti alcuni sostengono che sarebbe deleterio un flusso d'aria "eccessivo".
    Partendo dal presupposto che ho già montato un filtro a pannello ma vorrei migliorare ancora il flusso d'aria, le possibilità che ci vengo proposte dai vari tuner sono le seguenti :

    1- CDA (prodotto da BMC) - illegalità a parte, fornisce un flusso d'aria nettamente superiore al motore.... ma gira la voce che sul diesel ha come lato negativo (oltre ai 250 €uro per portarlo a casa) che a causa di questo abbondante flusso (e aumento delle polveri) provochi rotture del debimetro (cosa che personalmete non ritengo possibile, anzi potrebbe essere causato da un flusso d'aria insufficente). Inoltre la BMC non include la STILO nelle vetture idonee al montaggio.... ma la cugina 156 JTD sì....
    2- Filtro aspirazione dinamica (quello della SprintFilter) - è universale.... va bene dalla Topolino al Cayenne.... non ci sono indicazioni sui modelli ma ne esistono di 3 o 4 tipi con diametri differenti (il nostro mi pare si quello da diam. 80 mm) in sostanza è lo della BMC
    3- Filtro conico - dicono sia l'ottimale per un diesel...... ma tira l'aria sia dall'esterno che dall'interno del vano motore.... per questo sono nati i pimi 2 che ho menzionato
    4 - King Box (King Dragon) è una via di mezzo tra i primi due e l'air box orginale.... al suo interno c'è un bel pannello
    5- il filtro a pannello - il solito buon vecchio pannello



    Personalmete credo che il pannello (buona resa e poca spesa) dia i suoi frutti ma sarebbe meglio sostituirlo con un tipo ancor più permeabile.....
    Penso quindi che il migliore in assoluto sia il CDA e al secondo posto ci piazzerei quello ad spirazione dinamica.


    Dimentichi il Pipercross

    Commenta


    • #3
      Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

      Originariamente inviato da masker
      Personalmete credo che il pannello (buona resa e poca spesa) dia i suoi frutti ma sarebbe meglio sostituirlo con un tipo ancor più permeabile.....
      Penso quindi che il migliore in assoluto sia il CDA e al secondo posto ci piazzerei quello ad spirazione dinamica.

      scusa ma prima di commentare... li hai provati tutti almeno?

      Commenta


      • #4
        Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

        Originariamente inviato da HyamStarz!
        scusa ma prima di commentare... li hai provati tutti almeno?

        il pannello su diverse mie macchine (CRX 1.6 Vtech -Marea 1.6-Bravo Td100 Gt infine Stilo 1.9 JTD), il cda l'ho provato su di un Alfa GTV e su una Stilo 1.8 GT mentre il conico su una Opel Corsa GSi.... può bastare?

        Se è per questo ho provato anche i tromboncini montati su di un carburatore doppio corpo di un Alfa 33 Quadrifoglio.... la mia prima macchina!!!

        e cmq credo che il pipercross non si differenzi molto da un conico.... è solo scena...moooooolta scena

        Commenta


        • #5
          Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

          Originariamente inviato da masker

          il pannello su diverse mie macchine (CRX 1.6 Vtech -Marea 1.6-Bravo Td100 Gt infine Stilo 1.9 JTD), il cda l'ho provato su di un Alfa GTV e su una Stilo 1.8 GT mentre il conico su una Opel Corsa GSi.... può bastare?
          Se è per questo ho provato anche i tromboncini montati su di un carburatore doppio corpo di un Alfa 33 Quadrifoglio.... la mia prima macchina!!!
          e cmq credo che il pipercross non si differenzi molto da un conico.... è solo scena...moooooolta scena


          appunto.... non li hai provati sulla stessa macchina dunque come fai a dire che è meglio uno dell'altro?? tra macchina e macchina le cose cambiano.. motori diversi, regolazioni diverse ecc ecc

          Commenta


          • #6
            Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

            Originariamente inviato da HyamStarz!
            appunto.... non li hai provati sulla stessa macchina dunque come fai a dire che è meglio uno dell'altro?? tra macchina e macchina le cose cambiano.. motori diversi, regolazioni diverse ecc ecc
            ma perchè al posto di postare in questa maniera non dai un consiglio?
            le variabili sono tantissime quindi è inutile stare a fare sti discorsi!

            io opterei per il pannello!
            ci si rivede Masker
            SCUSATE SE VOLO A BASSA QUOTA
            NON IMPORTA CHE AUTO TU ABBIA...L'IMPORTANTE E' CHE TU SAPPIA PORTARLA AL LIMITE

            Nuova Mazda3 2.2 MZR-CD 185 CV SPORT

            Mazda3 Club Italia

            Commenta


            • #7
              Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

              Originariamente inviato da HyamStarz!
              appunto.... non li hai provati sulla stessa macchina dunque come fai a dire che è meglio uno dell'altro?? tra macchina e macchina le cose cambiano.. motori diversi, regolazioni diverse ecc ecc


              ok ragazzi scusate se non ho qualche migliaio di euro per testare 5-6 tipi di filtri sulla mia macchina per poi capire quale conviene montare
              ....anche perchè se cosi fosse non sarei qui a mastrurbarmi mentalemente......
              ....scusate se ho pensato di essere su un forum di appassionati che potevano dare qualche parere...
              .... scusate, non sapevo foste dei multimilionari che non un c@@@o da fare e posso permettersi di spendere 50.000 €uro per portare a 180 Cv la Panda a Metano...

              ... scusate...... VOLEVO SOLO UN C@@@O DI CONSIGLIO!

              Commenta


              • #8
                Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

                la cosa interessa anche a me..il mio debimetro riuscirebbe comunque a durare anche con un pannello in cotone?ho sentito che alcuni hanno avuto problemi anche con il pannello proprio per colpa del debimetro
                Se la tua cultura e' stata fatta leggendo le istruzioni per montare le sorprese degli ovetti Kinder allora sei un mito.

                Commenta


                • #9
                  Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

                  Originariamente inviato da masker


                  ok ragazzi scusate se non ho qualche migliaio di euro per testare 5-6 tipi di filtri sulla mia macchina per poi capire quale conviene montare
                  ....anche perchè se cosi fosse non sarei qui a mastrurbarmi mentalemente......
                  ....scusate se ho pensato di essere su un forum di appassionati che potevano dare qualche parere...
                  .... scusate, non sapevo foste dei multimilionari che non un c@@@o da fare e posso permettersi di spendere 50.000 €uro per portare a 180 Cv la Panda a Metano...

                  ... scusate...... VOLEVO SOLO UN C@@@O DI CONSIGLIO!
                  non ti devi mica scusare....

                  i consigli che hai dato poi li legge uno che non ci capisce nulla, spende (io direi butta) 250euro per farsi il CDA, lo mette sul suo cinquino e si ritrova con lo stesso risultato di un filtro a pannello che costa 5 volte meno o anzi peggiora addirittura... e tutto questo xche TU hai detto che è meglio senza avere basi solide su cui fondare le tue affermazioni...
                  cmq concludo qua.. chi vuol capire capisca chi no... beh chissene,...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Polmo d'aspirazione su Diesel

                    io di consigli non ne ho dati....
                    ho solo espresso un parere personale e ho anle chiesto cosa ne pensassero gli altri.
                    Allora mettiamola così :
                    Domanda : volendo sostituire un filtro a pannello (della K&N) con uno ancora più permeabile VOI quale scegliereste? perchè?

                    Adesso vediamo un po' che cosa ne pensate.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X