annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

    Salve a tutti.
    Una domanda che magari può sembrare ovvia e banale per molti...ma non per me profano...

    Partendo da un motore turbo base, poniamo a caso (!) un 1.8T del gruppo Audi/VW, ponendo che la macchina vada sempre nel migliore dei modi e tutti gli altri parametri siano perfetti, ho 2 mappe di pressione turbo:
    - Una con un picco di 1.5 a 3000 giri e che poi scende gradualmente a 0.9 a 5500
    - Una con un picco di 1.3 a 3000 giri e che poi scende gradualmente a 1.0 a 5500
    Sapendo che la coppia max della macchina la si ha sui 3000 e la potenza sui 5500 (sempre per semplificare), quali delle 2 mappe TEORICAMENTE mi da maggiore coppia e quale maggior potenza in hp ?
    Da buon INCOMPETENTE mi verrebbe da dire più coppia la prima e più potenza la seconda...
    Ma mi sembra troppo banale, dove è la fregatura ?

    La questione nasce praticamente dalla domanda se conviene avere un picco alto e poi scendere o piuttosto un max inferiore e poi tenerlo più a lungo.
    O vedendola in altro modo se abbassando il picco a 3000 giri ho ANCHE una potenza inferiore a 5500 (se la pressione a quel regime è la stessa)

    Ogni delucidazione e apprezzata !!!
    Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

  • #2
    Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

    il motivo per cui è meglio l'una o l'altra dipende solo dal motore e dal turbo che utilizzi: cioè è imutile parlare di pressioni di 2bar se il motore non ci arriva!

    conoscendo il motore audi direi la seconda.....ed ha gia il picco e la costante abbastanza alti....
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

      Originariamente inviato da TeoIntegrale
      il motivo per cui è meglio l'una o l'altra dipende solo dal motore e dal turbo che utilizzi: cioè è imutile parlare di pressioni di 2bar se il motore non ci arriva!

      conoscendo il motore audi direi la seconda.....ed ha gia il picco e la costante abbastanza alti....
      Lo so capo che se il motore non ci arriva....non se ne parla !

      Io dicevo IN TEORIA, giusto per capire e POSTO che il motore regga bene tutti e due i tipi di mappa.
      Il tipo di motore era un esempio (interessato, ma un esempio..)
      Era per capirne di più....
      Vorrei capire come il picco e la prex costante si "intersecano" in un certo senso...


      Grazie !
      Ultima modifica di karletto; 16-03-2005, 18:02.
      Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

      Commenta


      • #4
        Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

        andrei di seconda...

        il picco e' un'attimo...meglio il costante




        p.s.conoscendo la dolcezza di erogazione di quel motore ci starebbe la bella piccata
        The King of Svaccheit® SICILIANO doc® <>Military Foot Police®<>
        5-10-2000 ---> 29-4-2006
        Quando sei triste nessuno nota le tue lacrime.
        Quando sei felice nessuno nota i tuoi sorrisi...Ma prova a scureggiare una sola volta

        Commenta


        • #5
          Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

          Anch'io direi la seconda: con la prima quando perdi 600 grammi ti pare di frenare (già provato con una punto 1,8bar overboost ---> 1,2bar fisso)

          Per la coppia teoricamente meglio avere un picco alto, ma per la vita del turbocompressore e il tuo piacere meglio la pressione costante!
          "Posso darti tutto il freddo che c'ho in testa,
          se vuoi la calma l'avrai, senno' sarà tempesta!"
          Colle der Fomento

          Tecnica del "non ho paura" nelle curve!

          Commenta


          • #6
            Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

            Originariamente inviato da turbo e basta
            Anch'io direi la seconda: con la prima quando perdi 600 grammi ti pare di frenare (già provato con una punto 1,8bar overboost ---> 1,2bar fisso)

            Per la coppia teoricamente meglio avere un picco alto, ma per la vita del turbocompressore e il tuo piacere meglio la pressione costante!
            Penso anche io sia così...
            Cosa intendi "quando perdi 600grammi..."? Sono un po' tonto...

            Intendi che se taglia se va in sovrapressione lo senti di brutto? Quello lo so, lo sto sperimentando con la mia...che è in lavorazione...

            Si trasforma in un aspirato anche un po' spompo...
            Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima

            Commenta


            • #7
              Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

              Dipende cosa cerchi dalla macchina ...a me le piccate fanno morire ...

              Commenta


              • #8
                Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

                io sono per la "vita lunga"...il che non vuol dire "motore infinito e potenza infima".....ma neanche "300 cv più che di serie ma 10 ore di vita"....una cosa razionale.......se vuoi correre sfrutta l'arco di giri con cui spremi il motore...è inutile avere sempre una pressione alta e una potenza mostruosa quando la usi "al massimo" aolo quando tiri, sprecanso il resto.........prefersco avere buona potenza quando tiro, ma quando vado piano pressione minima, e magari anche conusumi minimi...
                ...The truth is out there...

                ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

                G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

                Commenta


                • #9
                  Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

                  ma scusa...se allora parti dal presupposto che il motore regge e il tc è adeguato per quelle pressioni(cioè non cscalda troppo l'aria sopra un bar)
                  allora direi 1.5di picco e 1.2 costante!

                  quindi la teoria non fa altro che basarsi sul tipo di motore!
                  io ho circa 1bar di picco e 0.7 a 5500...e non mi fido ad andare oltre con quel turbo e quel rc!
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mappa turbo : picco,pressioni e potenze

                    a parte ke quel motore ha la coppia a 1900 giri, non a 3000, lo stusso lo senti ben prima.
                    Visto ke ho il tuo stesso tipo di motore se avessi una mappatura come la seconda sarei a posto!!! piuttosto ke la prima, c'è troppo dislivello... è un terzo in piu...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X