Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dimensionamento aspirazione e scarico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dimensionamento aspirazione e scarico

    in vista dei lavori spero imminenti sul mio mezzuccio, mi sto ponendo molte domande.

    Una tra queste, riguarda le dimensioni di collettori e farfalla di aspirazione ed anche dei collettori di scarico. Ho pensato che una misura ideale per la superficie della sezione di aspirazione (indipendentemente dal numero di farfalle su cui poi si suddividerà) dovrebbe essere vicina alla superficie totale delle valvole di aspirazione; anche se normalmente sulle vetture di serie la farfalla ha una superficie minore della somma delle superfici delle valvole.

    Vorrei sapere se ci sono calcoli più precisi, magari in base oltre che al diametro delle valvole anche in base al regime di rotazione che si vuole favorire ed alla fasatura delle camme, oltre che magari al rapporto di cmpressione ed altri fattori correlati sempre meno direttamente.

    Lo stesso discorso vale per lo scarico, sto cercando di capire come dimensionare i collettori di scarico ed il tubo centrale in base a quello che voglio ottenere.

    Se qualcuno ha formule, consigli, idee o dati al riguardo parli pure!

    Sono sicuramente interessanti anche riscontri sulle dimensioni di aspirazione e scarico su vetture originali, e su preparazioni "standard" di queste vetture, o ancora meglio dimensioni provate personalmente!!!

    Preferirei che si ignorasse almeno all'inizio della discussione la forma e la lunghezza dei condotti per quanto possibile!

    e ricordo ai più distratti (tra cui ci sono anch'io) che due circonferenze di diametro 30 hanno una superficie molto inferiore ad una circonferenza di diametro 60!
    poco motoretanto cuore....
    L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
    "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
    "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
    Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

  • #2
    Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

    beh...un buon libro di motoristica darebbe risposta a tutte le tue domande: le sezioni, le forme e le lunghezze hanno misure ben definite.
    se non sono accordate, il motore perde molto rendimendo con un'aspirazione o uno scarico piu aperto, contrariamente a quanto sembra!!
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

      speravo qualcuno qui avesse qualche esperienza o conoscenza al riguardo da condividere...
      poco motoretanto cuore....
      L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
      "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
      "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
      Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

      Commenta


      • #4
        Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

        si...se avessi un quarto d'ora per scriverti un papiro se ne potrebbe parlare..magari quello lo scrivo stasera!
        volevo solo sapere se le conoscenze teoriche ce le avevi gia appure no....
        M-Parts:

        Pop-off

        Regolatore Pressione

        E-mail

        Commenta


        • #5
          Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

          a livello conoscitivo puoi cercare qlkosa sugli indici di mach e sul dimensionamento valvole.
          le regole per i condotti ne derivano di conseguenza.
          per i dimensionamenti kmq, essendo fenomeni poco "lineari", ci vorrebbero dei metodi iterativi che richiedono lo sviluppo si calcolatori e con programmi dedicati.
          una persona con mano esperta e una buona dose di esperienza invece, penso ti possa dare delle preziose indicazioni...
          vediamo se qlkuno si fa avanti
          NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
          NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
          NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
          TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
          VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
          Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

          Commenta


          • #6
            Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

            Originariamente inviato da TeoIntegrale
            si...se avessi un quarto d'ora per scriverti un papiro se ne potrebbe parlare..magari quello lo scrivo stasera!
            volevo solo sapere se le conoscenze teoriche ce le avevi gia appure no....

            xchè nn lo fai???
            QUID TUM?

            Commenta


            • #7
              Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

              Originariamente inviato da Jeppo17''
              a livello conoscitivo puoi cercare qlkosa sugli indici di mach e sul dimensionamento valvole.
              le regole per i condotti ne derivano di conseguenza.
              per i dimensionamenti kmq, essendo fenomeni poco "lineari", ci vorrebbero dei metodi iterativi che richiedono lo sviluppo si calcolatori e con programmi dedicati.
              una persona con mano esperta e una buona dose di esperienza invece, penso ti possa dare delle preziose indicazioni...
              vediamo se qlkuno si fa avanti

              infatti volevo cercare qualche informazione più pratica che tecnica.

              Mi spiego, ho una discreta idea di quanto possa essere complesso ciò che ho chiesto, e dell'enorme quantità di fattori che andrebbero presi in considerazione...

              Però penso che si possa arrotondare il discorso basandosi su esperienze fatte, sui confronti tra misure proposte di serie e misure proposte come standard per certe competizioni (ad esempio valutare le dimensioni dello scarico di mezzi gruppo N che hanno valvole originali come dimensione)...


              teo, conoscenze teoriche precise non ne ho!

              cmq almeno a spanne si riuscirà a capire se ad esempio la superficie delle farfalle può essere maggiore minore o uguale a quella delle valvole e con quali effetti...
              ad esempio se non sbaglio il 205 rallye montava 4 corpi da 40mm, dubito che avesse anche valvole così grosse eppure nn girava affatto male...
              Ultima modifica di Monne; 22-03-2005, 21:11.
              poco motoretanto cuore....
              L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
              "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
              "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
              Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

              Commenta


              • #8
                Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

                Ma maggiorando la farfalla si ottengono benefici? La rimappatura è necessaria? I calcoli che vi proponete da fare nn vengono stravolti dalla mappatura finale?

                Commenta


                • #9
                  Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

                  La mappatura aiuta in tante cose, ma se una valvola ha una dimensione e una massima portata "d'aria" o chiamala come vuoi, e il motore ha dei limiti fisici "in quanto puo bruciare" l'elettronica nn puo fare miracoli...

                  Se l'aria nn arriva in quantita desiderate nn si riesce a dare la benzina desiderata etc etc...

                  L'elettronica aiuta, ma nn crea condotti nuovi
                  Addio Deltuccia, sarai sempre nel mio cuore.
                  Nel reparto corse Lancia gli ingegneri discutevano di associare allo stemma HF un animale che facesse pensare al dinamismo della squadra e della macchina, come Ferrari il cavallino; Lamborghini il toro; ecc. ecc. ad un certo punto uno disse: mettiamoci un elefantino e risposero: l'elefantino non e' agile, non è veloce e tutti rimasero un po' perplessi e lui rispose: quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più NESSUNO.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Dimensionamento aspirazione e scarico

                    io avevo una mezza idea di sostituire il mio corpo farfallato (tigra 1.6) con uno di un'astra 1.8, secondo voi la rimappa è d'obbligo...ottengo benefici o sposto semplicemente il limite di aspirazione massima senza sentirne gli effetti?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X