ragazzi c'è mio cugino ke possiede una calibra turbo4X4 e vorrebbe sapere con precisione come funziona il giunto viscoso della trazione integrale di quest'auto..ha in mente di eliminare la centralina di gestione del 4x4 e fare una trazione diretta(dato che probabilmente la centralina nuova che monterà forse non riesce a dialogare con quella del 4x4),però per attuare l'idea vuole sapere il funzionamento di sto giunto viscoso..
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
funzionamento giunto viscoso calibra turbo4X4
Comprimi
X
-
Re: funzionamento giunto viscoso calibra turbo4X4
dal 4ruote:
Giunto viscoso
----------------------------------------------------------------
Consente di collegare due alberi pur lasciandoli liberi di avere piccoli slittamenti relativi, in modo che possano ruotare a velocità leggermente differenti. Il giunto viscoso, detto anche Ferguson, è costituito da una scatola riempita con uno speciale liquido siliconico che ha la proprietà di diventare gelatinoso e sempre più denso man mano che la sua temperatura aumenta. Questa caratteristica viene utilizzata per limitare, fino a impedire del tutto, lo slittamento reciproco fra due serie di dischi metallici che si fronteggiano a brevissima distanza e che sono collegati alternativamente all’albero d’entrata e a quello d’uscita. Quando lo slittamento termina, la temperatura del liquido interno al giunto diminuisce e, quindi, la densità del liquido si riduce consentendo nuovamente movimenti relativi fra gli alberi. Il giunto viscoso è utilizzato come sistema automatico di bloccaggio del differenziale* o anche in sostituzione del differenziale centrale in alcune vetture con trazione integrale* ad inserimento automatico (VW “Syncro”, Porsche, Ford, Lamborghini, Subaru). Le vetture dotate di “trazione integrale” con giunto viscoso di collegamento tra gli assi devono avere un sistema che lo scollega in caso di frenata, dove l’indipendenza di rotazione delle ruote è essenziale per un corretto funzionamento dell’impianto sia esso con o senza ABS. A tal fine vengono oggi impiegate delle frizioni tipo Haldex*.La giraffa ha il cuore
lontano dai pensieri
si è innamorata ieri
e ancora non lo sa.
My first Silvia in drift @ Varano.......................my second Silvia @ drag
Black_sheep83@hotmail.com
-
Re: funzionamento giunto viscoso calibra turbo4X4
Originariamente inviato da FarkasGTdal 4ruote:
Giunto viscoso
----------------------------------------------------------------
Consente di collegare due alberi pur lasciandoli liberi di avere piccoli slittamenti relativi, in modo che possano ruotare a velocità leggermente differenti. Il giunto viscoso, detto anche Ferguson, è costituito da una scatola riempita con uno speciale liquido siliconico che ha la proprietà di diventare gelatinoso e sempre più denso man mano che la sua temperatura aumenta. Questa caratteristica viene utilizzata per limitare, fino a impedire del tutto, lo slittamento reciproco fra due serie di dischi metallici che si fronteggiano a brevissima distanza e che sono collegati alternativamente all’albero d’entrata e a quello d’uscita. Quando lo slittamento termina, la temperatura del liquido interno al giunto diminuisce e, quindi, la densità del liquido si riduce consentendo nuovamente movimenti relativi fra gli alberi. Il giunto viscoso è utilizzato come sistema automatico di bloccaggio del differenziale* o anche in sostituzione del differenziale centrale in alcune vetture con trazione integrale* ad inserimento automatico (VW “Syncro”, Porsche, Ford, Lamborghini, Subaru). Le vetture dotate di “trazione integrale” con giunto viscoso di collegamento tra gli assi devono avere un sistema che lo scollega in caso di frenata, dove l’indipendenza di rotazione delle ruote è essenziale per un corretto funzionamento dell’impianto sia esso con o senza ABS. A tal fine vengono oggi impiegate delle frizioni tipo Haldex*.
Commenta
Commenta