Ciao! Sono anni che sogno questa cosa, ora però mi sa che è il momento di attuarla!
Sono molti anni che un alcool tossico, ottenuto per sintesi tramite il carbonio, ottenuto anche dal legno, viene usato nelle corse USA al posto della benzina: il Metanolo!
Esso come saprete è usato per processi industriali, è pericoloso, evapora molto facilmente, ha minor potere calorico della benzina ma consente di raggiungere rapporti di compressione + alti...è miscibile all'acqua, che può essere usata x spegnerlo ma purtoppo SE NE CONSUMA MOLTO di + della benzina.
L'etanolo invece si ottiene naturalmente da processi di distillazione ed è normalmente in vendita come "alcool puro a 90 gradi", che allungato fa la parte del leone in birra, vino, grappa ecc...
E' quindi + "sicuro" e "pulito" e, miscelato ad una piccola parte di olio può essere usato nei motori a ciclo otto da oltre 100 anni
Ciò che mi preoccupa è:
-come reperirlo in grandi quantità a basso costo
-in che percentuale mischiarlo alla benzina x non avere problemi con le auto moderne (in brasile mi pare sia x legge il 40% direttamente alla pompa)
-quanti km/litro ci si fanno rispetto alla normale benzina
-che danni potrebbe riportare il motore a lungo andare (quelli vecchi non hano problemi xò)
-altre problematiche assortite se vendono a mente
Aggiungo che inquina molto meno dell benza, la combustione è + pulita e non c'è nemmeno bisogno di catalizzatore!
Aspetto fiducioso! W Il risparmio e la natura!
Sono molti anni che un alcool tossico, ottenuto per sintesi tramite il carbonio, ottenuto anche dal legno, viene usato nelle corse USA al posto della benzina: il Metanolo!
Esso come saprete è usato per processi industriali, è pericoloso, evapora molto facilmente, ha minor potere calorico della benzina ma consente di raggiungere rapporti di compressione + alti...è miscibile all'acqua, che può essere usata x spegnerlo ma purtoppo SE NE CONSUMA MOLTO di + della benzina.
L'etanolo invece si ottiene naturalmente da processi di distillazione ed è normalmente in vendita come "alcool puro a 90 gradi", che allungato fa la parte del leone in birra, vino, grappa ecc...
E' quindi + "sicuro" e "pulito" e, miscelato ad una piccola parte di olio può essere usato nei motori a ciclo otto da oltre 100 anni

Ciò che mi preoccupa è:
-come reperirlo in grandi quantità a basso costo
-in che percentuale mischiarlo alla benzina x non avere problemi con le auto moderne (in brasile mi pare sia x legge il 40% direttamente alla pompa)
-quanti km/litro ci si fanno rispetto alla normale benzina
-che danni potrebbe riportare il motore a lungo andare (quelli vecchi non hano problemi xò)
-altre problematiche assortite se vendono a mente
Aggiungo che inquina molto meno dell benza, la combustione è + pulita e non c'è nemmeno bisogno di catalizzatore!
Aspetto fiducioso! W Il risparmio e la natura!

Commenta