L'impianto a iniezione offre minori consumi e un'erogazione più regolare ma, da quello che mi risulta un carburatore offre più potenza e inoltre è più facile da sostituire.
Voi che ne pensate?
Meccanic Eagle
2 Fast... 2 Furious...I'M TOO FAST FOR Y'ALL MAYN!
ho avuto modo di provare macchine simili sia a carburatore che a iniezione... preferisco decisamente la spinta del carburatore sopratutto se ha due doppi corpi (cioè in pratica i corpi farfallati)
ma quando le rifaranno ste piccole bombe di una volta???
Fanno troppo ignoranza quelle "trombette" attaccate "direttamente alle valvole"! Che cattiveria! Peccato che i getti in ottone si ossidano un pò troppo con l'etanolo...
iniezione, anche per le prestazioni...
un'iniezione progettata in chiave sportiva (diametro corpo farfallato, mappatura rapporto a/r....) da molto di più del classico carburatore... forse era più semplice sostituire il buon vecchio carburatore con uno più grosso, per cui si sentiva il miglioramento netto delle prestazioni, però forse si può ricordare che le iniezioni sono nate essenzialmente per contenere l'inquinamento, è ovvio che le prestazioni siano calate, sullo stesso motore, ma sono calate di progetto! (oltre ai Kat...)
un sistema a iniezione consente di ottenere una costanza che il carburatore si sogna! forse anche per questo il carburatore è sinonimo di "botta di potenza"... però un'iniezione progettata con i controk...i...
non sono un anti-carburatorista, anzi... però bisogna anche rendersi conto che l'evoluzione, a volte, ci aiuta!
ciao
Commenta