annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Cavi candele Torquemaster

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cavi candele Torquemaster

    Secondo voi c'è una reale differenza tra i cavi speciali e quelli originali, non solo a livello di qualitativo ma anche prestazionale........sopratutto, il prezzo vale la candela ?
    Torquemaster

    Ciao ragaz
    ke tuning hai se la macchina a grillo tu hai !

    CODDENDI !

  • #2
    Re: Cavi candele Torquemaster

    Acquistali solo se monti anche le bobine speciali ad alte prestazioni....
    Sempre meglio degli originali.,....

    Commenta


    • #3
      Re: Cavi candele Torquemaster

      a meno ke nn vuoi mettere le candele tAning da +10cv nn servono a nulla secondo me
      PUNTO GT 1.4 turbo
      L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
      "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

      P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
      NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

      Commenta


      • #4
        Re: Cavi candele Torquemaster

        con o senza bobine a mio avviso è meglios e usi gli originali e li cambi ad ogni tagliando..........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: Cavi candele Torquemaster

          Originariamente inviato da escort27
          con o senza bobine a mio avviso è meglios e usi gli originali e li cambi ad ogni tagliando..........
          ciao.

          si alè ogni 5'000km......
          PUNTO GT 1.4 turbo
          L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
          "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

          P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
          NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

          Commenta


          • #6
            Re: Cavi candele Torquemaster

            se vuoi sempre il massimo ogni 15 milakm fai candele e cavi nuovi........soprattutto su motori turbo tosti......
            ciao.

            Commenta


            • #7
              Re: Cavi candele Torquemaster

              Originariamente inviato da racingrunner
              si alè ogni 5'000km......
              azz ogni 5000km fai il tagliando?

              Commenta


              • #8
                Re: Cavi candele Torquemaster

                Originariamente inviato da escort27
                se vuoi sempre il massimo ogni 15 milakm fai candele e cavi nuovi........soprattutto su motori turbo tosti......
                ciao.




                scusa ma ke il motore sia tosto o sia quello di una motozappa mi sembra eccessivo cambiare i cavi ogni 15'000km....nn è ke si consumano, devono solo condurre elettricità
                PUNTO GT 1.4 turbo
                L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                Commenta


                • #9
                  Re: Cavi candele Torquemaster

                  il principio dei metalli conduttori è appunto basato sul passaggio di elettroni, al di là di noiose argomentazioni chimiche il fatto è che il potere di conduzione (e lo stesso per l'isolante intorno al cavo) si esaurisce pian piano.......poi se le temperature sono elevate si accelera ancora di più il processo a parità di condizioni........presumibilmente prima di avere un calo sensibile (alla guida ) possono passare circa 30 mila km..........ma in ogni caso piuttosto che utilizzare elementi a cui vengono attribuite facolta "particolari" come i cavi candela sportivi è meglio cambiare con più frequenza i normali cavi..........

                  ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Cavi candele Torquemaster

                    Originariamente inviato da escort27
                    il principio dei metalli conduttori è appunto basato sul passaggio di elettroni, al di là di noiose argomentazioni chimiche il fatto è che il potere di conduzione (e lo stesso per l'isolante intorno al cavo) si esaurisce pian piano.......poi se le temperature sono elevate si accelera ancora di più il processo a parità di condizioni........presumibilmente prima di avere un calo sensibile (alla guida ) possono passare circa 30 mila km..........ma in ogni caso piuttosto che utilizzare elementi a cui vengono attribuite facolta "particolari" come i cavi candela sportivi è meglio cambiare con più frequenza i normali cavi..........

                    ciao.
                    quoto

                    RdO -The Virtual Club- The aBBBusive power of Rome

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X