annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Off Set: alternativa ai distanziali???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Off Set: alternativa ai distanziali???

    Volevo sapere se puo essere una buona idea ( visti anche i costi di distanziali+colonnette+dadi), quella di cambiare i cerchi con altri con offset minore.
    In questo modo penso che si potrebbe ottenere il risultato desiderato senza gli incovenienti tipici dei ddistanziali (vibrazioni,revisioni, forze dell'ordine...).
    Cosa ne pensate?
    paulin

  • #2
    come leggi Paulin, ti perseguito.. scherzo è che mi trovo a rispoinderti sempre io

    allora, si la scelta di impiegare cerchi con ET minore ti darà lo stesso effetto dei distanzali di allargare la carreggiata ed aumentare la tenuta, mantendosi entro certi valori.

    Considerando che la Renault Clio ha un ET di 36mm e i distanziali in commercio per tale vettura sono di 5,10,15,19mm ti sarà sufficiente sottrarre tali valori ai 36 per ottenere l'ET corrispondente.

    Personalmente ti consiglerei 19mm all'anteriore e 15mm al posteriore...ma credo di avertene già parlato in un altro post.

    Per esperienza personale credo che difficilmente riuscirai a trovare cerchi con attacco 4x100 (Reanult) con ET minore di 25 (per cui 36-11=25)......per cui sarebbe come utilizzare un distanziale da 11 mm.

    Cmq di tutti i distanziali di cui ho sentito, solo quelli universali della Simoni possono dare problemi di vibrazione......gli altri ne sono esenti, a meno che non siano fabbricati male, cioè difettosi.

    Cmq anche con cerchi di ET minore, i cuscinetti sarebbero sollecitati maggiormente come pure tutto il gruppo sospensione.......ma niente di più che ad esempio un assetto più frenato e rigido solleciti maggiormente la scocca!

    Effettivamente i dist. sono illegali per il codice delle strada, ma se il disegno dei tuoi cerchi è abbastanza chiuso, non si notano perchè si "sporcano" piuttosto in fretta, a meno che tu non scelga quelli colorati di blu, viola o rosso; con dei tradizionali color alluminio non si notano affatto.

    Per la revisone ti consiglio di non rivolgerti alla Motorizzazione, dove potresti trovare l'ingegnere di turno che "odia quelli come noi", ma in una delle tante officine, dove sono più tolleranti e addiritura non se ne accorgono.
    Cmq è facile e veloce toglierli.....

    Saluti a tutti

    Commenta


    • #3
      .

      Ho lo stesso problema anch'io: montare i distanziali (relativamente poco costosi ma "antipatici" alle forze dell'ordine) o cambiare i cerchi con altri con valore di ET minore (molto più costosi e difficili da trovare). Non riesco a prendere una decisione, ma temo che sarò costretto ad optare per i distanziali, visto che di cerchi decenti non se ne trovano. Ciao. faraone

      Commenta


      • #4
        x Faraone:

        anche io avevo cercato dei cerchi con ET minore, ma tra le marche italiane che avevo preso in considerazione, nessuna produceva tali cerchi.

        Invece tra le marche tedesche avevo una maggiore scelta, però il design "teutonico" non incontrava i miei gusti.......non per niente i "nostri" produttori di tuote in lega sono tra i migliori per design e qualità ed esportano pure molto nella Patria del Tuning.

        Gli unici che mi potevano andare bene tra i cerchi di produzione tedesca erano i BBS, gli Azev e i Borbet; però erano decisamente costosi, un pò troppo anche considerando 4 cerchi + 4 distanziali.

        Se sfogliate qualche rivista tedesca di Tuning, noterete che ci sono un'infinità di produttori minori con offerte vantaggiose ma oltre alla difficoltà di reperirli se per caso non sono di provata qualità? Oppure dopo qualche anno si storge un cerchio e non vengono più fabbricati?

        Ciao

        Commenta


        • #5
          Se volessimo fare proprio i pignoli, nemmeno i cerchi con ET minore sarebbero in regola col CdS... Solo aumentando il canale del cerchio si produrrebbe un allargamento solo visivo della carreggiata in regola col CdS.

          Commenta


          • #6
            .x PCD

            i cerchi tedeschi delle marche che hai citato ad esempio, sono "universali", se mi concedi il termine.
            Mi spiego, sono costruiti in modo da essere montati su qualsiasi vettura e con qualsiasi ET, poiche il cerchio è privo del cosidetto mozzo (quello che fa l'ET per intenderci) devi solo sceglierlo se a 4 o 5 fori, in questo modo si elimina anche il probl. dell'interasse.
            Infatti con i cerchi ti viene dato un Kit di "distanziali" specifici secondo le tue richieste, con il tuo ET e il tuo interasse, e questi distanziali vengono fissati sul cerchio dall'interno e non creano nessuno problema
            ...ABBUSIVI® TRIVENETI
            WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

            Commenta


            • #7
              Per PCD

              Considera questo come un "ringraziamento generale"!!!!!!!!!
              Mi sbaglierò, ma penso che presto, magari in qualche altro Forum ci torneremo a sentire!
              Probabilmente gli argomenti che ci interessano di più sono molto simili!
              Saluti a tutti
              Paulin
              paulin

              Commenta


              • #8
                x PCD

                Ora voglio metterti alla prova!
                Visto che gli unici cerchi che mi piacciono in alternativa agli originali sono i Tecnomagnesio TM Sport 7x15", sai per caso che misura di ET hanno?
                saluti a tutti
                Pulin
                paulin

                Commenta


                • #9
                  ....ma siamo in un quiz a premi? scherzo

                  questi cerchi sono prodotti nella misure di calettamento previste per la Clio16V: 6,5x15 e 7x15.

                  L'ET come prevede Renault per tale modello è di 36mm; generalmente i costruttori di cerchi rispettano l'ET stabilito dalle case, che nel caso della stragrande maggioranza dei modelli Renault è appunto di 36mm.
                  Potresti anche utilizzare il medesimo cerchio però destinato per le VW (4fori) con ET35 (+1mm) e adottare l'anello di centraggio per le Reanult.
                  Quasi tutte le marche prevedono cerchi con attacco Renault 4x100 ET36, che vanno bene quindi x più modelli della gamma francese.

                  L'ET non è altro che la misura di scostamento dal mozzo-ruota da parte della linea ideale di mezzeria che divide il canale del cerchio. Più tale valore è grande più il cerchio si sposta verso l'interno; al contrario più tale valore è piccolo, maggiormente il cerchio sporge verso l'esterno.

                  Generalmente i costruttori di cerchi prevedono attacchi 4 o 5 fori, con interasse 98 e 100 (ma anche altri). Poi rispettando il PCD o misura di interasse, prevedono diversi anelli di centraggio, tipici x ogni marca, che hanno solamente il compito di facilitare il montaggio, "centrando" il mozzo.
                  Per l'ET questo dipende dalle scelte di costruzione adottate dalle case: Renault, Suzuki, Rover, Honda 36, VW 35, Opel 42 o 45....ecc.ecc.

                  Per cui possono realizzare economie di produzione; su alcuni marche è possibile addirittura con appositi adattori o modalità di costruzione prevedere attacchi 4x100 e 4x98,ecc.

                  Tempo fa avevo montato i cerchi del Clio Williams da rally gruppo A x la terra, quelli con le razze sporgenti.
                  Bene questi cerchi hanno un ET di 53mm (!) per cui sull'originale Clio si spostano verso l'interno di 17mm con una ovvia diminuzione della carreggiata........x farla breve ho dovuto farmi fare degli appositi distanziali per evere l'ET previsto da mamma Renault, questi cerchi avevano pure un foro di centraggio maggiore di 0,1mm.......questo perchè sono stati previsti x il montaggio sui gruppi A che hanno mozzi e semiassi specifici......

                  Ogni volta che venivo fermato dalle forze dell'ordine "sudafo freddo" per il fatto che erano veramente vistosi (verniciati color oro) e temevo che notassero i distanziali...........cmq mi hanno sempre fatto i complimenti e mai una multa!!!

                  Ora ho degli OZ SuperTurismo 7x15......che si abbinano molto bene alle 195/50.........

                  Commenta


                  • #10
                    Per PCD

                    Come sempre ti sei esibito in una risposta molto esauriente.
                    Per quanto riguarda i cerchi come avevo scritto in un precedente post, quelli che si adattano meglio al Clio 16v (blu), sono a mio parere i Tecnomagnesio TM Sport 7x15" (oro), l'unico inconveniente è quello di venire considerato un "tarocco" del Williams!!!
                    Un'altra idea che mi era venuta, era proprio quella di trovare dei cerchi da gara usati (Speedline con razze sporgenti) e verniciarli color oro, ma non ero a conoscenza dell'inconveniente dell'ET e poi penso che se li hai cambiati, forse qualche problemino te lo avevano procurato...
                    Il discorso di montare i cerchi destinati alla Volkswagen con ET da 35, anche se la differenza è praticamente inesistente, può essere presa in considerazione al momento in cui si decide di cambiarei cerchi.
                    Saluti a tutti
                    Paulin
                    paulin

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X