annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Elaborazioni su uno turbo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Elaborazioni su uno turbo

    Ciao ragazzi....da poco ho provato una uno turbo e mi è piaciuta un sacco!!!!
    Sono indeciso se acquistarne una dato che si trovano a prezzi abbordabili!!!!
    Volevo chiedere una cosa c'è qlcuno di voi che ha elaborato qst makkina?
    Se si che modifiche ha fatto?
    E un motore abb affidabile?
    Io non sono interessato a stravolgere la meccanica, bensi a qlche modifica qua e la x tirare fuori i cavallucci nascosti (filtro, scarico, turbina, ecc. ecc.)!!!
    Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi risponderanno!!!!
    Un saluto!!!
    Sl2cs sn infinite: l'universo e la stupidità umana e nn sono sicuro della prima.(Einstein)Se un uomo parte cn delle certezze finirà cn dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare cn qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza.(F.Bacone)Ci hanno dato2orecchie, ma soltanto1bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.(Epitteto)"L'esperienza è1insegnante severa, perchè prima ti fà fare l'esame e poi ti spiega la lezione"

  • #2
    Re: Elaborazioni su uno turbo

    Ho un amico che ha tenuto fino a poco fa una uno turbo 1.4 (la 2a serie)... come macchina spinge parecchio, ma era ogni mese dal meccanico purtroppo... il motore non era il massimo dell'affidabilità.
    Le modifiche:
    Assetto completo simoni -4, overboost, filtro a cono, barra duomi regolabile, centrale + scarico artiginale, popoff a sfiato esterno, più altre modifiche per lo più estetiche...
    Ci dovrebbe essere una discussione a riguardo comunque...

    Commenta


    • #3
      Re: Elaborazioni su uno turbo

      Senza stravolgere il motore potresti mettere uno scarico completo senza cat.,filtro a pannello,prex turbina alzata +reg.prex benzina o 5 iniettore.

      Se vuoi esagerare,monta un k16 od un t25,ma devi cambiare gestione elettronica.

      Buon divertimento ....

      Commenta


      • #4
        Re: Elaborazioni su uno turbo

        la uno è una auto che trasmette "impressioni" al conducente anche con poca portenza, l'importante è trovarne una messa bene, salire di potenzxa oltre certi limiti 160cv comporta investimenti abbastanza consistenti.........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          Re: Elaborazioni su uno turbo

          Io penso che passando da 105 a 135 cavalli lavorando di scarico sportivo, aspirazione, rimappatura centralina, alberi a camme (delta/prisma 1.5 ) e un lievissimo innalzamento della pressione della turbina sia sufficiente per divertirsi un sacco. Molti sento che dicono in giro di far omologare pneumatici maggiorati, ma io non credo sia proprio necessario (ho una uno 1.3 aspirata con delle 155 e sull'extraurbano vado sicuro in curva anche oltre i 100...). I 175/60r13 di serie sono sufficienti, a mio parere.

          Vuoi un consiglio? Prendila!!! Piuttosto che vederne splendidi esemplari agli sfasci solo perchè inutilizzate è meglio che qualcuno le usi con cuore e moderazione
          Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

          Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
          Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
          Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
          Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

          Commenta


          • #6
            Re: Elaborazioni su uno turbo

            Spettacolo la uno turbo...
            Dato che ti hanno già dato buoni consigli ti dico solo di fare occhio all'assetto che è un pò il punto debole della uno...alle alte...altissime velocità praticamente ha un bellissimo effetto suolo che la porta a volare sulla strada...che non è bello...c'era uno studio che diceva che in pratica verso i 200 era come se pesasse 10 chili! Cmq facci un bell'assetto che te la tenga incollata alla strada se la prendi...per il motore devi fare un pò occhio. Cercane una tenuta bene (mica facile... ) perchè ce ne sono tante già "bruciate" in giro e te le vendono per niente...poi fatti un pò di Km se ti va bene cambi la turbina...altrimenti sono caxxi amari...
            Io personalemente ho una tranquilla Uno 45 e il motore ti posso dire che puoi anche sparargli con un mitra e nn si ferma...puoi farle qualsiasi cosa...certo quello della Turbo è più delicato ma in fondo sono della stessa famiglia!
            Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

            Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

            F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
            Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


            -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

            Commenta


            • #7
              Re: Elaborazioni su uno turbo

              Nessun altro che può aiutarmi???
              Sl2cs sn infinite: l'universo e la stupidità umana e nn sono sicuro della prima.(Einstein)Se un uomo parte cn delle certezze finirà cn dei dubbi; ma se si accontenta di iniziare cn qualche dubbio, arriverà alla fine a qualche certezza.(F.Bacone)Ci hanno dato2orecchie, ma soltanto1bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.(Epitteto)"L'esperienza è1insegnante severa, perchè prima ti fà fare l'esame e poi ti spiega la lezione"

              Commenta


              • #8
                Re: Elaborazioni su uno turbo

                mah le modifiche sono quelle già dette:
                aspirazione dinamica
                scarico sportivo
                camme sportivo
                innalzamento pressione turbina
                elaborazione centralina

                e aggiungerei un bell'assetto!!

                Bianco, quanto chiedete per una riverniciatura solo esterna? La macchina in questione è una fiat uno prima serie.
                Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

                Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
                Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
                Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
                Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

                Commenta


                • #9
                  Re: Elaborazioni su uno turbo

                  un conoscente con quel motore ha fatto 260mila km..poi lo hanno tamponato di brutto..altrimenti se fosse stato per il motore sarebbe ancora perfettamente in vita!!

                  quel tuo amico che era sempre dal meccanico kenshin forse era perchè aveva l'overboost!
                  ìè una di quelle macchine che tutti sono capaci di far andare, ma solo quelle fatte decentemente hanno il motore che dura!!

                  cmq per i ritocchi da fare, a parer mio scarichi strani e aspirazioni non contano proprio un bel nulla: se metti il filtro diretto o simile levando l'aspirazione originale praticamente resti senza coppia!!!! e come scarico basta levare il silenziatore "centrale" ed è a posto!

                  piuttosto si puo lavorare come gia detto nella pressione turbo e nella pressione benzina, o nel quinto iniettore: sono le cose che praticamente rendono di piu! anke volendo di andare oltre continuerei a lavorare in quei componenti, magari decomprimendo e maggiornado il turbocompressore....o montando appunto i cammes della prisma....

                  ma ribadisco che filtri e scarichi particolari servono a poco o nulla!!
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Elaborazioni su uno turbo

                    come motora dura......di serie dura, poi se ci metti le mani dipende KI ci mette le mani....un motore può durare anke un solo giro di kiave!

                    fale uno scarico libero, tutto tubo e finale, se vuoi cambiare turbo o trovi a poco la turba dela punto gt o se no cerca un K16. K16 e una carburata decente. ti diverti molto e dura!e nn sei costretto a cambiare gestione elettronica.
                    PUNTO GT 1.4 turbo
                    L'unico modo per togliersi una tentazione è quello di cedervi. [hehe] [hehe]
                    "disse il saggio: o'rummore n'adda veni' rà marmitta.......adda veni' rò mutore!" [hehe] [hehe]

                    P.O.T.R. :eek: :eek: :eek:
                    NAFTA? NO,GRAZIE, SONO ALLERGICO! :ciapet: :ciapet:

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X