annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

quali parametri ECU?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • quali parametri ECU?

    ciao a tutti, ma quali parametri si modificano quando viene rimappata la centralina ed in un benzina aspirato quanti cv recupero con la sola rimappatura? grazie.

  • #2
    Re: quali parametri ECU?

    se la macchina è completamente originale guadagni molto poco, se cominci a elaborare il motore... filtro, scarico, cammes, testa... allora la mappa raccorda il tutto e qualcosa di più guadagni...

    la mappa agisce su anticipi, mandata della benza e chi più ne ha più ne metta.... ma io nn li so
    hai una 206? :svengo:
    posti con regolarità nella sezione tuning?
    se non pesa 50 kg non è un impianto audio?
    3 indizi fanno una prova: SEI UN TRUZZO!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

    Commenta


    • #3
      Re: quali parametri ECU?

      Originariamente inviato da ilbobGTI
      ciao a tutti, ma quali parametri si modificano quando viene rimappata la centralina ed in un benzina aspirato quanti cv recupero con la sola rimappatura? grazie.
      In termini di cv, molto pochi se la macchina è già a posto come carburazione, se il preparatore è bravo, può migliorare l'erogazione, ottimizzare i rendimenti ai carichi parziali e di conseguenza ridure anche i consumi, di solito la rimappata è meglio abinarla ad altri interventi anche solo di soft-tuning, con questi interventi poco invasivi secondo il motore si riescono ad ottenere incrementi di potenza percepibili.

      Commenta


      • #4
        Re: quali parametri ECU?

        ma è vero quando dicono che possono rimapparla che vada meglio in basso o in alto?

        O la rimappa è una sola e deve andar bene sempre?

        (su aspirato intendo)
        Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

        Commenta


        • #5
          Re: quali parametri ECU?

          Originariamente inviato da SoundSpecial
          ma è vero quando dicono che possono rimapparla che vada meglio in basso o in alto?

          O la rimappa è una sola e deve andar bene sempre?

          (su aspirato intendo)

          credo che la mappa serva prima di tutto a migliorare la carburazione...e se la migliori la macchina dovrebbe andare bene x tutto il range di giri...

          x l'accensione invece credo che sia diverso...
          QUID TUM?

          Commenta


          • #6
            Re: quali parametri ECU?

            Originariamente inviato da SoundSpecial
            ma è vero quando dicono che possono rimapparla che vada meglio in basso o in alto?

            O la rimappa è una sola e deve andar bene sempre?

            (su aspirato intendo)
            a mio modestissimo parere è vero che per un aspirato ce n'è una sola. Mi sembra una ca***a dire 'meglio in basso o in alto', perchè il flusso dell'aria sull'aspirato è quello, nn lo puoi modificare, la carburazione è quindi piuttosto obbligata, e quindi che senso regolare gli anticipi per il regime basso o alto?! - li si otttimizza per tutto l'arco di rendimento del motore, ottenendo il meglio ad ogni regime, nei limiti scelti di sicurezza, tenendo conto tipo di benzina, stagione, e quant'altro.

            Semmai con le pulegge registrabili quel discorso lì ha un senso, ma nn con la mappatura di per sè.

            Commenta


            • #7
              Re: quali parametri ECU?

              Originariamente inviato da robus
              a mio modestissimo parere è vero che per un aspirato ce n'è una sola. Mi sembra una ca***a dire 'meglio in basso o in alto', perchè il flusso dell'aria sull'aspirato è quello, nn lo puoi modificare, la carburazione è quindi piuttosto obbligata, e quindi che senso regolare gli anticipi per il regime basso o alto?! - li si otttimizza per tutto l'arco di rendimento del motore, ottenendo il meglio ad ogni regime, nei limiti scelti di sicurezza, tenendo conto tipo di benzina, stagione, e quant'altro.

              Semmai con le pulegge registrabili quel discorso lì ha un senso, ma nn con la mappatura di per sè.
              si...diciamo che cmq è da vedere cosa intendi fare anche di altre modifiche sul motore...se per esempio metti su un bell'albero a camme allora è vero che puoi ottimizzare gli anticipi e le iniezioni in termini di tempi di mandata specificatamente per i regimi alti o bassi a seconda dell'albero a camme che metti su...ma cmq l'ottimizzazione va fatta su tutti i regimi anche perchè altrimenti avresti un auto "svuotata" da qualche parte il che nn ha senso...
              Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte

              Non andare dove ti porta il sentiero, vai invece dove il sentiero non c'è e lascia le tue tracce

              F.U.R.C. FiatUno Racing Club - Socio Unista N° 4
              Xtutti gli unisti sgommanti!!!!!!!!!


              -=EnGiNeErS GrOuP=- Member n° 26

              Commenta


              • #8
                Re: quali parametri ECU?

                Ciao

                I parametri che vengono modificati su un aspirato variano molto a seconda del tipo di elettronica che si utilizza. Sulle più diffuse, le centraline Bosch si può modificare qualsiasi parametro di iniezione e anticipo, con le varie "sottomappe":

                minimo, parzializzato, pieno carico, lambda, gestione del pedale, benzina a freddo o a caldo, limitatore di giri e di velocità, limitatori di coppia per le varie marce...ecc...bisogna solo sapere dove andare a toccare...

                Commenta


                • #9
                  Re: quali parametri ECU?

                  di mappa ottimale ce n'è una sola, poi ogni persona puo decidere se intervenire a tutti i regimi, solo agli alti, solo una ritoccata leggere....ecc

                  spesso alla fine i parametri vengono ritoccati dalla coppia max in su: è inutile toccare i regimi di velocità di crociare...tipo 2000giri!!

                  sull'aspirato i parametri sono pochi ma io non sminuirei proprio molto il risultato: si riesce ad ottimizzare tutta la curva di erogazione dalla coppia max fino alla potenza.
                  ma è inutile paragonare il risultato con i termini numerici dei 5-10cv!!!
                  se vale la pena dipende poi da macchina a macchina..certe vanno gia bene, altre sono tenute legate...
                  cmq a parer mio un volta fatta, non serve rifarla anke se vengono montati filtri, scarichi ecc: hanno un range di adattatività, ed inoltre, a meno di non modificare pesantemente il motore,l'elettronica non riesce a legare tra loro le modifiche meccaniche, come spesso si sente dire: un motore dev'essere prima di tutto accrodato fluidodinamicamnete, e poi l'elettronica pensa solo a gestire iniezione anticipi.
                  se monti uno scarico troppo libero, non c'è elettronica che tenga a far tornare in qua il motore!

                  si agisce, in linea di max, cmq sulgi anticipi e sull'iniezione, a richiesta sul limitatore...ma di solito su due, tre mappe...
                  sui turbo in piu c'è solo quella della gestione prex e gestione prex in rapporto alla temp aria.
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: quali parametri ECU?

                    Attraverso l'elettronica di nuova generazione dalla Bosch ME7 in poi gestisci completamente il motore, in tutto e per tutto e pensare di non accordare le modifiche meccaniche con l'elettronica non ha senso...

                    Su una macchina Turbo, puoi gestire, oltre al picco e alla pressione in funzione della temperatura anche la pressione stabile, oltre a tutte le mappe già gestibili su un aspirato.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X