annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Aspirazione diretta su HDI

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aspirazione diretta su HDI

    Volendo elaborare il mio 206 Hdi ho sostituito il terminale di scarico con un supersprint, assetto completo vogtland -7 cm.
    Ora prima di rimappare la eprom avrei intenzine di sostituire il filtro o con uno a pannello più performante o con un'aspirazione diretta.
    Quest'ultima ipotesi è stata bocciata dal mio preparatore affermando che un'aspirazione diretta su di un turbo diesel ha portato il più delle volte ad una rottura del gruppo compressore.
    Sapete dirmi qualcosa di più? tnx
    VTEC INSIDE

  • #2
    il tuo preparatore ha detto bene nel senso che il cono non rende come dovrebbe sovreccaricando di lavoro il tuo tc(non è che lo rompe il cono............), molto meglio un pannello in cotone abbinata semmai ad un a trombetta, chiaramente la mappa va fatta bene e vedrai che l'auto migliorerà non poco.......
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Grazie del consiglio, cosa intendi per trombetta (scusami ma sono ignorante)?
      Un'altra cosa, è possibile secondo te incrementare il sound di un Hdi per avere un po' più di sensazioni acustiche??
      VTEC INSIDE

      Commenta


      • #4
        il sound con il filtro e lo scarico aumenta già di un pò...........la trombetta serve applicandola all'airbox per permettere un'affluisso maggiore di aria nel momento di max coppia.........
        ciao.

        Commenta


        • #5
          e montare il cda su un diesel? che ne dite è una cosa utile? (indipendentemente da quel che costa il cda...)
          La giraffa ha il cuore
          lontano dai pensieri
          si è innamorata ieri
          e ancora non lo sa.


          Black_sheep83@hotmail.com

          Commenta


          • #6
            e montare il cda su un diesel? che ne dite è una cosa utile? (indipendentemente da quel che costa il cda...)
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si è innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              CDA

              Io xsonalmente non l'ho mai montato, ma tutti i miei friends ke l'hanno fatto, non lo rifarebbero !!!

              Nessuno ne è mai stato tanto kontento... sarà solo un kaso ?!?! Mah...

              Commenta


              • #8
                come gli amici del nostro amico...............anche io ti sconsiglio di montare il cda in quanto come resa non vale la candela.............se vuoi avere miglioramenti tangibili anche in basso monta un pannello +trombetta.......
                ciao.

                Commenta


                • #9
                  Quanto costano invece i filtri della Sprint Filter? per intendeci son quei filtri a pannello, ma messi perpendicolari alla direzione dell'aria (ti vendono anche la scatola filtro apposta).
                  teorcamente dovrebbero essere il meglio, garantendo sia una gande portata d'aria sia evitando turbolenze dannose...
                  Voi che ne dite? qualcuno di voi ha già provato?
                  La giraffa ha il cuore
                  lontano dai pensieri
                  si è innamorata ieri
                  e ancora non lo sa.


                  Black_sheep83@hotmail.com

                  Commenta


                  • #10
                    I filtri della sprint filter costano circa 250.000lire ma sinceramente non li ho mai provati anche se ne ho sentito parlare bene! Io ho montato l'aspirazione dinamica della Simota importata dalla simoni racing e ha un ottimo rendimento oltrechè essere nascosta da occhi indiscreti!
                    Per quanto riguarda il montaggio di un cono su un motore HDI, qualcosa non quadra e non mi sembra abbiate molto le idee chiare in campo motoristico...così come non le ha quel "preparatore" che ha ipotizzato la rottura del propulsore in seguito a tale modifica. Mi piacerebbe sapere in base a quale criterio sostituendo il filtro aria e asportando la scatola il motore sarebbe sovraccaricato; capisco se si montasse un modulo aggiuntivo con l'innalzamento indiscriminato della pressione del turbo.....ma un filtro.....è una vera eresia!!!
                    Vi ricordo che il motore a ciclo Diesel funziona con un rapporto stecchiometrico di circa 18-20 (il benzina 14,6) con eccesso di aria e la sua regolazione nella versione HDI è proprio eseguita variando la quantità di carburante e non quella di aria! Se io monto un filtro più libero ma che ovviamente fermi le impurità (escludo quelli in rete metallica da gara) l'unica cosa che può accadere è un netto aumento delle prestazioni (con il filtro in posizione favorevole ed investito da corrente fredda di fluido) poichè la centralina legge alla massima potenza la presenza di più aria e quindi inietta più combustibile!!! La perdita di tiro ai bassi regimi di giri non è dovuta all'eccesso di aria bensì alla mancanza di un volume di riflessione (leggi scatola filtro) che era stato concepito per migliorare il tiro ai bassi regimi e un conseguente peggioramento del riempimento ai bassi ; la mancanza di un polmone di aria potrebbe creare anche una leggera incertezza alle repentine aperture dell'accelleratore (badate bene che la farfalla, di solito su un diesel è assente).
                    Se cerchi più potenza, monta tranquillamente il filtro a cono ma bada bene di porlo appunto in una zona del vano motore nella quale non ristagni aria calda: ovviamente un consiglio spassionato è quello di cambiare preparatore o regalargli un bel libro di motori termici.
                    Bada bene che non dico che filtro + trombetta non apporti notevoli incrementi, ma dire che la rottura di un HDI avviene causa sovraccaricamento da montaggio aspirazione diretta è decisamente scorretto. Qualsiasi preparatore serio ti dirà che proprio i motori diesel e quelli alimentati a gpl sono i più sensibili al montaggio di filtri maggiormente permeabili.
                    Buon...lavoro.
                    Ultima modifica di Pegaso ice; 08-01-2002, 21:07.
                    My dream website. ...[B]My motorbike
                    "Le nuvole non hanno regole...perchè non hanno mai rinunciato alla loro libertà di sognare..."[color=blue]"Burn your rubber..not your soul..."
                    Hornet&Z dreams

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X