annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Filtri a pannello in rete metallica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Filtri a pannello in rete metallica

    Oggi cercando un filtro conico per la mia piccola mi sono visto presentare questi filtri particolari: a pannallo come quelli classici in carta o in cotone, delle stesse dimensioni ma a reti metalliche e basta. Mi hanno detto che hanno prestazioni simili all'aspirazione diretta ma che si montano a pannello. Ora io non gli ho presi molto in considerazione perchè oltre alle performance di un kit asp diretta a me interessa anche il sound...
    Cmq la domanda che vi faccio è la seguente ma non sono un po' troppo "liberi" e lasciano passare di tutto se sono fatti solo con reti metalliche sovrapposte a strati, benchè fini quanto volete?
    Aspetto pareri

    Tosco
    -----------------------------------

    Seat Ibiza 1.8T Sport

    -----------------------------------

  • #2
    ...sui filtri...

    Tempo fa ho comprato un filtro a maglia di un tessuto simile al nylon, sulla scatola c'era scritto 'perdita di carico nulla visto che filtra caricandosi elettrostaticamente'. Ora, dopo avere fatto 3000 km mi accorgo che le pareti delle tubazioni dopo il filtro sono sporche... 100 sacchi buttati via. Un consiglio: sulla scatola c'era sritto 'potere filtrante 80 micron'. Compra solo quelli omologati TUV( potere filtr di 2 micron)... che è quello che faro'. Ora, vista l'efficacia di una rete finissima di nylon, lascio a te decidere sulla rete metallica. Il rumore sara' appagante ma al motore non gli fara senz'altro piacere buttare giu un po di pasta abrasiva...

    Commenta


    • #3
      Filtri...

      Certo, adesso tutti si girano per vedere se passa per strada una banda di fischiettatori ma a canne, pistoni e sedi valvole tutta quella rumenta che passa non fara senz'altro piacere

      Commenta


      • #4
        x FIESTATURBO

        Ciao FiestaTurbo,
        anch'io ne avevo una, un tempo...come ti trovi?
        la mia beveva uno sproposito!!10litri/75Km mediamente,e senza tirare particolarmente!
        in piena faceva 215...and you?

        Commenta


        • #5
          per polmax

          Non dirmi niente!8,5 km al litro. Colto dalla disperazione, ho messo su un impianto a gpl. Orrore!!!!mi dirai.
          A parte la bombola che da un po fastidio, il tanto temuto calo di prestazioni si è sentito pochissimo... in piu ho ideato un semplice overboost (semplicemente uno sfiato regolabile della wastegate solo quando il pedale è pigiatissimo) settato normalmente a 0.65... Con quel .15 bar di differenza il mostro ha tirato su un casino di potenza(se ne sente di piu di quando andavo a benzina).
          Poi , essendo lo stesso garret della r5 turbo, che normalmente è settato a .8, ogni tanto lo metto a quella pressione. Aspetto con pazienza il giorno dei rulli.
          Peccato che non la fanno piu una versione cosi pepata del fiesta.

          Commenta


          • #6
            x FIESTATURBO

            guarda che il filtro a rete metallica si mette nella scatola originale, quindi rumore niente...quello che infatti non mi convinceva era che secondo me fa passare di tutto e poi ciao ciao motore. Invece quello che ho comprato è una classica aspirazione diretta BMC.

            Tosco
            -----------------------------------

            Seat Ibiza 1.8T Sport

            -----------------------------------

            Commenta


            • #7
              Mi sono dimenticato di dirti che per tarrare (lo ammetto, solo per farle fare piu casino) ho segato il disotto della scatola filtro.

              Commenta


              • #8
                una volta gran parte dei filtri erano fatti in treccia metallica a maglie sovrapposte, io mi ricordo quelli sulle 112 e le 500 e onestamente anche all'epoca si sentivano le differenza tra una marca e l'altra e c'erano le solite discussioni da bar su quale fosse il migliore...

                ma come ho detto prima questo era una volta...
                ...ora abbiamo prodotti di grandissima qualità con fibre (cotone,nylon,..) studiate e realizzate specificatamente e con anche una certa tecnologia (vedi i filtri che cercano di sfruttare l'effetto Venturi); perciò personalmente ti consiglierei di rivolgerti verso questi prodotti.
                ...ABBUSIVI® TRIVENETI
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

                Commenta


                • #9
                  entra di tutto...

                  Purtroppo è vero, i filtri metallici lasciano passare lo sporco; dico purtroppo perchè in teoria dovrebbero essere quelli che danno il maggior incremento della portata d'aria, però se il prezzo da pagare deve essere quello... Io ne ho uno, bello artigianale, veramente ben fatto, 110.000, ed è lì. Monto un Kingdragon in cotone, penso, con la sua bella retina rinforzante/protettiva: va benissimo e neanche un granello di polvere.

                  Kay
                  Kay

                  Commenta


                  • #10
                    Il filtro di cui parli è un H&M vero ???? Per quanto mi riguarda lo monto da 10.000 Km ed è veramente un buon prodotto ... la coppia è sicuramente aumentata e il motore è più pronto . Per quanto riguarda il potere filtrante è ottimo : smontandolo a 5.000 e a 10.000 Km non ho notato la polvere che dicono, anzi...
                    . . .Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco. . .

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X