Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

    Volevo piu informazioni possibili su questa car. è molto importante. grazie in anticipo
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

  • #2
    Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

    inizio io, per quel poco che so:
    -ha soppiantato con successo il 1.6 8v 90 cv delle prime punto in quanto era un motore molto ma molto mulo e si e no euro 2!
    -ha 16 valvole e quindi è un bialbero ma è derivato dal monoalbero 1.2
    -la cilindrata precisa è 1242
    -è un fire
    -è stato poi soppiantato da una versione più tranquilla per problemi di inquinamento , anzi non soppiantato ma ha subìto modifiche che hanno ridotto la potenza da 86 a 80 cavalli, restando sempre bialbero.
    -come prestazione è abbastanza forte, sta 10,7 da 0 a 100 e di velocità massima dovrebbe essere sui 170 km/h
    -è sicuramente stato montato sulle ultime punto 1 ma secondo me anche sulle prime punto 2.
    -come motore è molto prestante e, a detta di alcuni, anche poco esoso in fatto di consumi.
    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

    Commenta


    • #3
      Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

      un mio amico ce l'ha, se intendi la sporting 6 marce, per quello va forte, anche in montagna va decisamente più forte della vecchia 1^ serie 85 ma gli da un casino di problemi, specialmente per l'elettronica e ha solo 80000km, lui non la tratta benissimo però i problemi che ha sono un pò esagerati. per farti un esempio ti dico che quando lavoravo in officina c'era uno che veniva una volta al mese a farsi cambiare le lampadine davanti che si bruciavano sempre
      All those moments will be lost in time, like tears in rain. Time to die.

      Commenta


      • #4
        Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

        Originariamente inviato da Luca318
        un mio amico ce l'ha, se intendi la sporting 6 marce, per quello va forte, anche in montagna va decisamente più forte della vecchia 1^ serie 85 ma gli da un casino di problemi, specialmente per l'elettronica e ha solo 80000km, lui non la tratta benissimo però i problemi che ha sono un pò esagerati. per farti un esempio ti dico che quando lavoravo in officina c'era uno che veniva una volta al mese a farsi cambiare le lampadine davanti che si bruciavano sempre
        quella che dico io è la prima versione da 85 o 86cv nn ricordo, non la seconda con 80cv e il cambio a 6 marce. questa che dico io è sporting pero a 5 marce
        G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

        Commenta


        • #5
          Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

          cmq un mio amico deve comprarsela e visto che ha 85.000 KM volevo sapere se per quel motore vanno bene sti KM oppure di lasciare perdere. Problemi riscontrati su questa versione?
          G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

          Commenta


          • #6
            Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

            Io problema di questo motore è il consumo d'olio veramente esagerato! Per il resto va bene e consuma relativamente poco....
            nel dubbio....tieni giù!


            www.testrally.com

            Commenta


            • #7
              Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

              problema tipico e' il motorino della benzina che ti da' problemi di minimo e capita sempre più frequentemente che ti si spenga anche durante una scalata

              3 amici e tutti e tre lo stesso problema!

              Motore pressoche' immobile ...difficoltà in autostrada con il clima acceso!

              Commenta


              • #8
                Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

                chi abbia gli schemi della centralina è pregato di passarmeli, mi interessano i fusibili della centralina e iniezione in genere

                Commenta


                • #9
                  Re: FIAT PUNTO Mk1 1.2 16V Sporting 86cv

                  Originariamente inviato da rmmotors
                  Io problema di questo motore è il consumo d'olio veramente esagerato! Per il resto va bene e consuma relativamente poco....
                  cioè quanto consuma di olio piu o meno?
                  e quanti Km/l di benzina dovrebbe fare all'incirca?
                  G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Lee
                    inizio io, per quel poco che so:
                    -ha soppiantato con successo il 1.6 8v 90 cv delle prime punto in quanto era un motore molto ma molto mulo e si e no euro 2!
                    -ha 16 valvole e quindi è un bialbero ma è derivato dal monoalbero 1.2
                    -la cilindrata precisa è 1242
                    -è un fire
                    -è stato poi soppiantato da una versione più tranquilla per problemi di inquinamento , anzi non soppiantato ma ha subìto modifiche che hanno ridotto la potenza da 86 a 80 cavalli, restando sempre bialbero.
                    -come prestazione è abbastanza forte, sta 10,7 da 0 a 100 e di velocità massima dovrebbe essere sui 170 km/h
                    -è sicuramente stato montato sulle ultime punto 1 ma secondo me anche sulle prime punto 2.
                    -come motore è molto prestante e, a detta di alcuni, anche poco esoso in fatto di consumi.
                    aggiungo che lo stesso motore era montato sulla Lancia Y però con cambio a 5 marce...

                    la velocità massima dichiarata è di 177km/h


                    riguardo ai consumi di olio, sulla Y non ho mai avuto problemi... finchè l'ho usata io [fino agli 86.000km] consumava il giusto... ora la usa mia mamma, è arriva a 105.000km e a parte la pompa dell'acqua, per il resto va bene [SGRAT SGRAT]

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X