annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

    Ciao a tutti vorrei sapere quali sono le differenze principali tra iniezione meccanica ed elettronica...
    Quali sono i vantaggi/svantaggi di una rispetto all'altra??
    Perchè non viene più utilizzata l'iniezione meccanica?
    Grazie...!!!
    VERO CUORE SPORTIVO ALFA...ALFETTA GTV 2000



    .FORD RACING PERFORMANCE PARTS.

  • #2
    Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

    Ma l'iniezione meccanica non è il carburatore?
    Alpine 7876RB
    Dynaudio MD130 & MW160LQ
    Ampli... chi vivrà vedrà!

    Commenta


    • #3
      Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

      l' iniezione meccanica diciamo che il primo tipo di iniezione! ha lo svantaggio di essere molto imprecisa ( sistemi K Jetronic) montati sulle prime mercedes e bmw sono poco meglio dei carburatori e lavorano con pessioni elevate. e dosano la benzina in base alla quantita' daria in entrata tramite una farfalla mobile che è collegata alla testina distributrice. non tengono nessun tipo di parametro per variare la carburazione.


      l' elettronica ha dei sensori, attuatori, la centralina che riceve elabora e invia segnmali e gli iniettori sono comandati elettricamente, cosi' la carburazione e sempre precisa!
      MeccanicoVoncione:Presidente

      Commenta


      • #4
        Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

        quella maccanica era molto poco sofisticata e creava una carburazione molto "alla buona"...
        QUID TUM?

        Commenta


        • #5
          Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

          Grazie!!!
          VERO CUORE SPORTIVO ALFA...ALFETTA GTV 2000



          .FORD RACING PERFORMANCE PARTS.

          Commenta


          • #6
            Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

            figurati!
            QUID TUM?

            Commenta


            • #7
              Re: Differenze tra iniezione meccanica ed elettronica

              si... in pratica dava tanta benzina a seconda di come schiacciavi l'acceleratore... senza ad esempio tener conto della TEMPERTURA e quindi della DENSITA dell' aria.

              Ragion per cui, analogamente ai carburatori, c'era la "presa d'aria invernale" per l'airbox che veniva fatto respirare vicino ai collettori di scarico, in quanto la carburzione in estate era ideale, in inverno se non si scaldava un po' l'aria sarebbe stata troppo magra... con tutti i problemi che ne derivano.

              Per questo motivo le auto per il Nord Europa avevano tarature di carburazione differenti da quelle vendute in mediterraneo... e se importate senza accorgimenti da noi andavano benone in montagna a Natale... ma in A1 tirando la roulotte a ferragosto si ingolfavano a morte!!!

              Con gestione elettronica, iat, debimetro e sonda Lamda ( che misura l'effettiva presenza di OSSIGENO ) che regolano la perfetta quantità di combustibile "bruciabile" ovviamente il problema più non si pone... e più fa fresco, più benzin viene iniettata, più il motore ne beneficia!
              Ultima modifica di homemade; 11-07-2005, 11:52.
              ...escogito ergo sum!

              Commenta

              Sto operando...
              X