annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Un consiglio per elaborare una Focus 1.8Tdci

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Un consiglio per elaborare una Focus 1.8Tdci

    Sono intenzionato a ritoccare a livello meccanico la mia nuova Ford Focus 1.8TdCI , vorrei un giudizio professionale da voi sulle modifiche che sono intenzionato ad apportare.
    Per quanto riguarda il motore vorrei applicare un modulo aggiuntivo alla centralina (questo per non perdere la garanzia) e cambiare il filtro aria originale con uno sportivo.
    Sinceramente non so se vale la pena modificare anche la marmitta ( se si consigliatemi se cambiarla tutta o solo il terminale).
    Per la tenuta ho pensato di applicare una barra duomi per irrigidirla in curva e di cambiare le molle con alcune ribassate di 20-25mm per migliorarne la stabilità, mantenendo gli ammortizzatori originali per non perdere il confort.
    Mi domando anche se ritoccare il motore in questa maniera non vada a ledere la sua integrità strutturale e la sua longevità, rischiando magari di causare guasti.
    Vi ringrazio tutti in anticipo per le risposte, Ciao

  • #2
    ti sposto in elab. motoristiche
    Sto seguendo un caso interessante. Ho in analisi due coppie di gemelli siamesi che soffrono di sdoppiamento della personalità. Sto per essere pagato da otto persone in una volta sola".

    Commenta


    • #3
      Eccotti un consiglio per la tua Focus

      Ciao sono un ragazzo di quasi 18 anni.
      Penserai sicuramente " che ne deve capire un ragazzino?"
      Mio padre possiede una concessionaria Ford ed io da anni passo il mio tempo libero li dentro.
      La Focus 1.8TDCI ha un motore favoloso, mio padre ne usa una in questo periodo.
      Siamo intenzionati a montare una centralina, un filtro BMC e "forse lo scarico".
      Volevo solo dirti di stare attento, perché la Ford Italia è molto severa. Se monti gli centralina, scarico e filtro potresti avere problemi con la garanzia in caso di particolari guasti.
      Io sono un appassionato di elaborazioni, quindi se non ti dispiace fammi sapere quel che monterai.
      Tanti saluti.
      Cosworth84
      Cosworth84
      NON DROGA PER MORIRE MA TUNING PER VIVERE

      Playboy tuning car

      Commenta


      • #4
        ford 1.8 tdci

        Cosworth, io ho sentito delle voci nell' ambiente lavorativo (faccio il pompista diesel) che alcune concessionarie montano delle centraline aggiuntive sulle vetture test per i clienti per aumentare le prestazioni e quindi fare miglior figura con il cliente......è vero?
        Ciao Iodler






        www.obdauto.it

        Commenta


        • #5
          Ciao Caronte. Io ti consiglio di montare un filtro a pannello della BMC o della SPARCO e farti rimappare in tempo reale su banco a rulli la centralina da un preparatore che puoi trovare nelle pagine alla fine dell'ultimo ElaborarE dove appaiono gli ElaborarE Check Point (se non è possibile rimappare la centralina, fatti installare un modulo aggiuntivo come quello della Rapid).
          Per la barra duomi va bene, ma non si è ancora fatta chiarezza sulla sua legalità.
          Non ti consiglio di cambiare solo le molle perchè potresti causare lo stress del telaio con conseguenti rotture strutturali (molto lontane nel tempo) ma anzi di far accorciare lo stelo dei tuoi ammortizzatori con una spesa esigua.

          Con queste modifiche avrai una risposta maggiore e più precisa dello sterzo e il motore sarà molto più rapido a salire di giri (avrai un guadagno di circa 15/20 cavalli).

          FAIDATE Tuning Club - Member 8°in Classifica
          P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Pandista N°6
          P. F. T. P. -> Possessori... Fieri...di...Trazione...Posteriore...Segretario di Traverso!
          B.Q.T. --> Bisognosi Quotidiani di Tuning - Number 19
          C.D.P.====Club Dei Palestrati----Membro Pompato4
          Why drink and drive, when you can smoke and fly...

          Commenta


          • #6
            Partiamo dal presupposto che in un' elaborazione ci vogliono dei compromessi. Il tuo turbo diesel è un buon motore, ma la cosa migliore da fare, se proprio vuoi mantenere longeva la turbina, è rimuovere il catalizzatore e sostituirlo con un silenziatore. Il risultato sarà eguale contropressione allo scarico ma 600° di meno a base della turbina; senza questo accorgimento le temperature salirebbero troppo in caso di aumenti della pressione di esercizio facendoti riskiare costosissime rotture.
            Un buon preparatore scatalizzando e aggiungendo: elaborazione centralina, scarico, filtro e, se serve, trombetta Bonalume dovrebbe far raggiungere al tuo motore i 140 cavalli senza aumenti della fumosità e con un' ottima affidabilità. Si tratta cmq di operazioni che fanno decadere la garanzia.

            P.S. ricorda, anke se non elaborerai, di revisionare il turbo ogni 70.000 km (60.000 se elaborata): sono 800.000 lire benedette che potrebbero rendere intrattabile il prezzo quando la venderai e chiederai la valutazione 4Ruote
            RSR-TECH®

            Commenta


            • #7
              Mi dispiace per la risposta di interceptor, mi meraviglio ke proprio in questi giorni in cui si parla di domeniche ( e non solo) a piedi ci possa essere della gente ke pensa ancora di togliere il kat. invece di cambiarlo con uno metallico sportivo.

              FAIDATE Tuning Club - Member 8°in Classifica
              P.M.F.C. ---> Panda Maniaci Fans Club - Pandista N°6
              P. F. T. P. -> Possessori... Fieri...di...Trazione...Posteriore...Segretario di Traverso!
              B.Q.T. --> Bisognosi Quotidiani di Tuning - Number 19
              C.D.P.====Club Dei Palestrati----Membro Pompato4
              Why drink and drive, when you can smoke and fly...

              Commenta


              • #8
                Caro Pippero non dispiacerti .
                Se il catalizzatore sportivo non scalda vada per quello, ma temo che cmq non siano omologabili su auto stradali.........se vai al sito della Supersprint e fai una ricerca a campione (spero di non aver visto solo campioni sbagliati) vedrai che a fianco ai modelli di kat metallici c'è il simbolo che significa "esclusivamente per uso agonistico". Segno questo che catalizzano ben poco quelli sportivi o che cmq non sono omologati od omologabili secondo el norme antinquinamento vigenti. Aggiungo altresì che ho già detto al nostro amico con la Focus che l' auto non sarà conforme alle norme antinquinamento.......più chiaro di così. Io non istigo nessuno nè ad elaborare makkine, nè ad inquinare di +............se poi posso dare un consiglio esso va letto nella forma: "La makkina è tua se proprio devi farlo ti tokkerà fare questo, questo e questo per non rompere nulla, altrimenti lasciala di serie". Non criminalizziamo tanto per il gusto di farlo anke perchè, se proprio bisogna fare i precisini, nessuno deve modificare il motore della propria auto perchè è un' operazione fuori legge.........che facciamo? chiudiamo il forum? :rolleyes: :rolleyes:
                Se l' elasticità ci deve essere che ci sia per tutto, anke verso chi, come me, dà consigli solo apparentemente fuorvianti e senza pretese di ergersi a padrone del mondo. Il fatto è che se un ragazzo chiede consiglio sulle modifiche da apportare a un motore urbo deve sapere che, se proprio deve modificare un' auto con solo 800.000 lire (centralina + filtro), riskia di fare 2.500.000 di danni al turbo se non lo raffredda un po'......poi decida lui. quindi ben vengano i kat metallici, ma non so se funzionano effettivamente contro l' inquinamento...in caso affermativo però mi spiegate perchè non sono omologati?
                RSR-TECH®

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da interceptor
                  Partiamo dal presupposto che in un' elaborazione ci vogliono dei compromessi. Il tuo turbo diesel è un buon motore, ma la cosa migliore da fare, se proprio vuoi mantenere longeva la turbina, è rimuovere il catalizzatore e sostituirlo con un silenziatore. Il risultato sarà eguale contropressione allo scarico ma 600° di meno a base della turbina; senza questo accorgimento le temperature salirebbero troppo in caso di aumenti della pressione di esercizio facendoti riskiare costosissime rotture.
                  Un buon preparatore scatalizzando e aggiungendo: elaborazione centralina, scarico, filtro e, se serve, trombetta Bonalume dovrebbe far raggiungere al tuo motore i 140 cavalli senza aumenti della fumosità e con un' ottima affidabilità. Si tratta cmq di operazioni che fanno decadere la garanzia.

                  P.S. ricorda, anke se non elaborerai, di revisionare il turbo ogni 70.000 km (60.000 se elaborata): sono 800.000 lire benedette che potrebbero rendere intrattabile il prezzo quando la venderai e chiederai la valutazione 4Ruote
                  Ciao interceptor ho letto questo tuo messaggio e ti assicuro che non sapevo di questo problema:sono nuovo nel forum e sto imparando tante cose.
                  Secondo te quindi io che ho fatto rimappare la centralina per la mia seat ibiza tdi dovrei fare questo lavoro per salvaguardare la turbina?
                  Sai mica dirmi quanto puo costare tutto cio'?
                  IN OGNI CASO SPALANCA!!!!

                  Commenta


                  • #10
                    Caro Beppe,
                    il catalizzatore metallico (contento Pippero?
                    ) o il tubo silenziato per la tua auto costano tra le 200 e le 350 mila lire. Dovresti fare questo lavoro per eliminare temperature pericolose per la turbina.
                    ciao ciao
                    RSR-TECH®

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X