Ciao a tutti,
secondo voi, secondo le vostre esperienze / impressioni / giudizi č meglio un bel filtrone diretto POSIZIONATO IN MODO CHE PRENDA ARIA FRESCA, oppure meglio il cassoncino originale, ma modificato come il CDA in carbonio della BMC?
Il fatto č che quando metti un diretto hai quel sound che invade l'abitacolo.. da fare invidia a un 3000 V6!
Poi agli alti giri senti proprio che spinge!!!
Certo se il filtro st ain mezzo al motore prende solo aria calda e non fa granchč, ma se lo si posiziona in un punto in cui prende solo aria fresca (tipo in un'apertura del paraurti frontale) il discorso dovrebbe cambiare di molto vero?
che ne pensate voi?
(io avevo un diretto su:
1. Cinquecento Sporting (marca Jamex: risultato--> sound da paura, ma il filtro prendeva solo aria calda e spesso era tutto rumore e niente arristo!);
2. Clio 1.8 16V (marca BMC F1: risultato--> sound stupendo con tanto di fischio tipo turbo, ma anche li' prendeva molta aria calda...)
per l'auto che ho ora (Integra TypeR) ho visto che invece (vista la molteplicitŕ di articoli USA e JAP per questo modello, dove il tuning li' va a gonfie vele..) esistono filtri diretti "classici" che si posizionanano al "solito posto" e altri di tipo "Cold Air" che con raccordature particolari molto grosse vanno a posizionare il cono in posizioni strategiche, ad esempio in basso oppure davanti a qualche presa d'aria in basso al paraurti...
Eccovi un esempio:
http://www.tenzoracingsports.com/per...kes/index.html
NOTATE LA DIFFERENZA TRA SOPRA E SOTTO!! ecco cosa intendo per raccordature differenti..
che ne pensate voi dall'alto della vostra saggezza? (..che ruffiano che sono..
)
fatemi sapere
ciaoooo
MAURO
secondo voi, secondo le vostre esperienze / impressioni / giudizi č meglio un bel filtrone diretto POSIZIONATO IN MODO CHE PRENDA ARIA FRESCA, oppure meglio il cassoncino originale, ma modificato come il CDA in carbonio della BMC?
Il fatto č che quando metti un diretto hai quel sound che invade l'abitacolo.. da fare invidia a un 3000 V6!


Poi agli alti giri senti proprio che spinge!!!
Certo se il filtro st ain mezzo al motore prende solo aria calda e non fa granchč, ma se lo si posiziona in un punto in cui prende solo aria fresca (tipo in un'apertura del paraurti frontale) il discorso dovrebbe cambiare di molto vero?
che ne pensate voi?
(io avevo un diretto su:
1. Cinquecento Sporting (marca Jamex: risultato--> sound da paura, ma il filtro prendeva solo aria calda e spesso era tutto rumore e niente arristo!);
2. Clio 1.8 16V (marca BMC F1: risultato--> sound stupendo con tanto di fischio tipo turbo, ma anche li' prendeva molta aria calda...)
per l'auto che ho ora (Integra TypeR) ho visto che invece (vista la molteplicitŕ di articoli USA e JAP per questo modello, dove il tuning li' va a gonfie vele..) esistono filtri diretti "classici" che si posizionanano al "solito posto" e altri di tipo "Cold Air" che con raccordature particolari molto grosse vanno a posizionare il cono in posizioni strategiche, ad esempio in basso oppure davanti a qualche presa d'aria in basso al paraurti...
Eccovi un esempio:
http://www.tenzoracingsports.com/per...kes/index.html
NOTATE LA DIFFERENZA TRA SOPRA E SOTTO!! ecco cosa intendo per raccordature differenti..
che ne pensate voi dall'alto della vostra saggezza? (..che ruffiano che sono..



fatemi sapere
ciaoooo
MAURO
Commenta