Buongiorno a tutti, vorrei chiedere a chi ha un Fiat Coupè 2.0 16v, se ha riscontrato questi incovenienti,perchè non so, se è una problema di questa Fiat Coupè, oppure un difetto di fabrica,cmq ieri pomeriggio, stavo controllando questa Coupè del "99", per problemi di temperatura, premetto che è il 2000 16v i.e. aspirato con 138cv e nessuna modifica,l'auto ha quasi 125.000 km, e ,non sono mai stati sostituiti: cinghie di distribuzione,candele (infatti l'auto a freddo ci mette un bel po ad accendersi e il minimo è molto irregolare),mai fatte fascie e guarnizioni della testa,e ieri il mio amico per fare qualche drift,la porta in zona rossa più volte "è andato anche oltre" ,quando poi si è fermato e l'auto a cominciato a puzzare e a fumare
dal cofano e da sotto le ruote,e la lancetta era arrivata a 130 nel giro di pochi secondi,cosi gli dico di fermarsi e di non fare più una cosa del genere,vista la scarsa manutenzione e il chilometraggio elevato,aspettiamo un 1/4 d'ora e l'auto ritorna a segnare 90°,e così ci muoviamo, e notiamo che la temperatura non sta sui 90° stabili, ma bensi quasi a 100° ma senza fumare,c'era solo un leggero fumo, che faceva anche da spenta, dopo aver aspettato il 1/4 d'ora,e proveniva dai tubi del radiatore vicino la testa,ma finchè camminavamo l'auto si manteneva sui 99/103°,invece da ferma toccavo quasi i 115°,ma senza fumare o dare ulteriori problemi,la ventola funzionava anche se interveniva per pochi secondi e in più riprese,ma sembrava che il suo effetto era inutile visto che la temp. rimaneva un po elevata,ho controllato l'acqua e c'era tutta il radiatore è a posto "credo" e la ventola gira,però io temo che mi sono messo paura per niente,perchè la lancetta segna sempre oltre i 100° ma l'auto non fuma,non vorrei che il bulbo è difettoso e mi segna la temp. sbagliata facendo accendere la ventola in maniera errata.Ho pensato anche che sia un problema
che da per il chilometraggio elevato,l'uso,e la scarsa manutenzione.
Secondo voi, propietari di Fiat Coupè 2.0 16v che temperatura lavora la vostra?
Mai successo niente di simili?
Ripeto l'auto mantiene i 100° anche cammindo,stirandola a 4500/5000 che a 2000/2500,eh!! dimenticavo,il motore cmq scalda in una maniera allucinante,sembra un altoforno.
Dite la vostra!!!
Thanks.



che da per il chilometraggio elevato,l'uso,e la scarsa manutenzione.
Secondo voi, propietari di Fiat Coupè 2.0 16v che temperatura lavora la vostra?
Mai successo niente di simili?
Ripeto l'auto mantiene i 100° anche cammindo,stirandola a 4500/5000 che a 2000/2500,eh!! dimenticavo,il motore cmq scalda in una maniera allucinante,sembra un altoforno.
Dite la vostra!!!
Thanks.
Commenta