Ha 56 cavalli la versione non catalizzata (come quella che avevo io) e 54 quella catalizzata.
il motore 1108cc ha 56cv nel caso di Y10 Seconda serie 90-92
mentre per il periodo 93-95 [Terza serie restyling con i fari diversi] ne ha 50 nella maggior parte dei casi
se non per isolati e sporadici casi in cui c'è una centralina diversa [utilizzata negli ultimi mesi di produzione della Y10]
in cui ne sviluppa 55.
In entrambe i casi è catalitica.
Originariamente inviato da tetsuya31
Secondo me ti converrebbe optare per un trapianto, o con il 1300 86 cv della versione GT oppure se lo trovi con il raro 1000 della versione turbo....metti quello con un po di overboost e sei sui 100 e passa cavalli....
il 1.3 mpi della versione GT ne sviluppa 76.
quello da 86 è il 1.2 16v fiat.. montato anche dalla punto mk1
Originariamente inviato da tetsuya31
Occhio però che la y10 di telaio è schifosa....io ho rotto varie volte le boccole delle sospensioni, i cuscinetti ruota, gli ammortizzatori, i supporti del motore.....non è una macchina robusta, anzi.......inoltre sulle curve stai spesso su 3 ruote e si ribalta che è un piacere...poi come frenata fa schifo...fai un po te.....ammazzarsi non è mai bello....io ho rischiato varie volte e avevo si e no 60 cv!!!
mi sa che avevi qualche problemino di ruggine...
io sinceramente la trovo molto meglio con assetto completo [molle + ammortizzatori]..
la trovo più piantata per terra.. magari non con il bagnato.. ma non bisogna correre di norma, figuriamoci sul bagnato..
come modifiche prova a montare la testa della punto 1.2 [è un fire anche quello] e rimettici il tuo collettore con un carburatore più grosso..
scarichi sportivi li fa la CSCmarmitte..
le molle le fa la momo, la simoni, la sparco.. non è così dimenticata la Y10..
le misure delle gomme a libretto sono 135/70 - 155/70 e puoi chiedere il nullaosta alla Fiat per le 165..
devi mandare una lettera in cui richiedi la misura maggiorata allegando la fotocopia del libretto e indirizzandola a: FIAT AUTO S.P.A.
Programmi e Distribuzioni
Via La Manta 2
10134 TORINO
la OMP produce la barra Duomi anteriore per irrigidire di un pò il telaio..
come ammortizzatori ci sono i Koni rossi, i KW e qualche altra sottomarca..
per altre informazioni sono qui..
o se vuoi www.y10club.it
ah.. comunque per l'impianto frenante Tar-Ox produce freni baffati,
OMP forati e baffati come del resto Sparco.
Per le pastiglie tutte e tre le ditte producono pastiglie ad elevate prestazioni.
Tutto da coadiuvare con dei buoni tubi aerodinamici prodotti da Sparco o Braking
ah si è vero.. tra le altre cose ha lo stabilimento nel paese della mia ragazza..
se si va direttamente in fabbrica si possono far fare dischi già distanziati con un sovrapprezzo irrisorio rispetto al costo di un distanziale nuovo.
il motore 1108cc ha 56cv nel caso di Y10 Seconda serie 90-92
mentre per il periodo 93-95 [Terza serie restyling con i fari diversi] ne ha 50 nella maggior parte dei casi
se non per isolati e sporadici casi in cui c'è una centralina diversa [utilizzata negli ultimi mesi di produzione della Y10]
in cui ne sviluppa 55.
In entrambe i casi è catalitica.
il 1.3 mpi della versione GT ne sviluppa 76.
quello da 86 è il 1.2 16v fiat.. montato anche dalla punto mk1
allora, la mia y10 1100 fire I.E. era del 1990 (deduco seconda serie quindi)...versione con 56 cavalli "iniezione elettronica"(monoiniettore + lambda) senza catalizzatore, alimentabile sia a rossa che a verde.
Il 1300 GT ricordavo 86..bo, forse mi confondo!!!
Il 1000 turbo quanti ne aveva??Forse che mi confondo con questo?
cmq il 1300 era un altro pianeta...4 iniettori, bella coppia, piu tiro in alto....io andrei di trapianto, si spende di meno e ci si diverte di piu!!!
Per fare andare la 1100 a 76 cavalli se mai ci arrivi ci vogliono MILIONI!!!
Per il discorso del telaio....forse quelle della serie come la mia erano molto peggio di quelle piu recenti, non so.....poi ripeto oltre al telaio moliccio le sospensioni (giunti cuscinetti ecc ecc) erano tutte in comune con la panda....io ripeto ho rotto diversi cuscinetti ruota anteriori, due volte una testina del braccetto delo sterzo, una volta una testina ammortizzatore (quasi mi ammazzo che di botto in curva ando dritta fortuna che andavo a 30km/h) una volta ruppi i supporti del motore (il motore si avvito su se stesso e sgancio i braccetti del cambio, tornai a casa con solo la terza funzionante) e un'altra volta ruppi il supporto del cuscinetto ruota con annesso mozzo ecc ecc...la ruota non volò via perche la tenne ferma il disco del freno che si rigò tutto
Da dire cmq che io ne facevo un uso quasi ESTREMO....sterrati a tutta velocità(quasi rally sulle campagne e le colline intorno a pg sulla y ho imparato come si fanno le derapate e i controsterzi sullo sterrato), saltini presi a 100km/h(si lo so, ma avevo 18 anni ed ero un deficente totale) e di motore (che ha sempre retto a parte i consumi di olio di un litro ogni 1500 chilometri verso la fine, veramente un motore robusto!!!) avrò preso dai 150 ai 200 limitatori e non ha mai dato un problema in 230k chilometri!!!
una macchina versatile...dopo il "rally" la lavavo ed era pronta per mia sorella o mia mamma che ci andavano a fare spesa...apprezzandone i consumi contenuti, la facilità nei pargheggi e il fatto che alta com'era la parcheggiavi anche salendoci la scalinata del duomo eheheh!!!
Per questo dico di andarci piano con la y10 (non come me che ero scemo) e che i cavalli che ha rapportati al telaio sono piu che sufficenti....per lo meno io non ne ho mai sentita la mancanza....piuttosto a questo punto vendila e prenditi che so, un 106 rallye 1300 da 98 cavalli e assetto da paura!!!
Confermo tutto...io ne avevo una dell'89, completamente rifatta nel '98 con i pezzi del modello nuovo, compresa verniciatura giallo Sporting della Fiat, era un'amore! Cerchi uno Turbo, gomme Yoko A509 165/65 r 13 OMOLOGATE e molle Simoni R.Dietro feci abbassare un pò le balestre..
Se non mi avessero coinvolto in un incidente a catena 2 anni fa ancora ce l'avrei probabilmente!
Macchina ideale per farsi le ossa, poco adatta a neo-patentati dal pedale facile! Non ti perdona niente...
In due occasioni ho rischiato la pellaccia: andavo bello cacciato su una strada a senso unico, dietro una curva mi ritrovo tutti fermi, come tocco i freni mi si intraversa, do di controsterzo e mi fermo di lato ad un Bmw ..
Sul misto stretto dava delle belle soddisfazioni però
Per quanto mi riguarda i cavalli erano più che sufficienti (45..), non so chi abbia il 1.0cc Turbo come faccia a guidarla!!
No, anche il 1.1 è fire (stesso motore della uno seconda serie).
185 su una y10... sarà dura ottenerci il nullaosta. Chiedilo alla casa (non all'autobianchi ma alla Lancia ), se lo ottieni vai in motorizzazzione con gomme montate per fare i controlli adeguati.
la mia e' del '94 ultima serie quindi l'anno fatta con meno cv?come mai..invece di andare avanti vanno indietro??ma se io gli metto la centralina della versione precedente faccio una cazzata?
Commenta