annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

    Cari amici,

    ieri ho trovato in una concessionaria una stupenda Peugeot 106 1.6 Rallye del '97. Ci si innamora a prima vista, nessuno si può sottrarre!...
    Il precedente proprietario ha fatto un'elaborazione estetica davvero notevole (e con impianto stereo altrettanto allucinante)!!!

    Però noi appassionati di auto e tuning guardiamo soprattutto alla sostanza, quindi mi sono fatto aprire il cofano per dare un'occhiata al motore, e me la sono fatta accendere (ha avuto qualche lieve incertezza nell'avviarsi). A parte lo scarico, e probabilmente il filtro a pannello, non sembra avere altro. Il kilometraggio è 110.000. L'assetto è stato ribassato. Insomma, una buona base per elaborazioni motoristiche... se non che poi ho messo a fuoco un particolare importante: non c'era la dicitura 16v!...

    Ho scoperto quindi che ne sono esistite due versioni, una da 8v e un'altra da 16v. Quali sono le differenze fra queste, a parte i 15 cv a favore della 16v?
    L'8v è una "fregata"? Perché da Quattroruote e altri mensili è meno quotata in proporzione alla 1.3 e la 1.6 16v?
    A parte le differenze motoristiche, e il fatto che questa versione è scarna di accessori di "uso normale" (ABS, clima, etc...), ci sono altre differenze salienti, per esempio nell'assetto o nelle caratteristiche dinamiche?!?

    Il prezzo a cui mi è stata proposta è 3.500, secondo me troppo alto, pur essendoci elaborazioni estetiche davvero fuori della norma.

    Che ne pensate?

    Grazie a chi saprà rispondermi!!!

    Daniele

  • #2
    Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

    Se non ricordo male il motore 1.6 8 valvole eroga 100 cavalli circa, ed era stato il primo sostituto del 1.3... poi sulla 106 come sulla Saxo è stato montato il motore 1.6 16 valvole che eroga 120 cavalli. Se sbaglio, ogni correzione è ben accetta.

    Premettendo che non amo affatto le elaborazioni estetiche ma aggiungendo che è un'opinione del tutto personale ti dico che secondo me non è un prezzo da disprezzare, soprattutto tenendo conto della presenza dell'impianto stereo, che per essere come dici tu "allucinante" deve costare non poco. Anche lo scarico costa, e l'assetto pure.
    Il gioco varrà la candela se quest'auto è ben curata per quanto riguarda la manutenzione. Intendo non solo il motore, ma anche lo stato delle gomme, l'equilibrio dell'assetto (stato degli ammortizzatori e rapporto tenuta/confort), le condizioni degli interni. Se poi dici che il motore si avvia a fatica... elaboralo!
    Quando gli uomini bevono,
    allora sì che diventano ricchi:
    riescono negli affari, vincono le cause,
    sono felici ed aiutano gli amici.

    Aristofane

    Commenta


    • #3
      Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

      Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
      Premettendo che non amo affatto le elaborazioni estetiche ma aggiungendo che è un'opinione del tutto personale ti dico che secondo me non è un prezzo da disprezzare, soprattutto tenendo conto della presenza dell'impianto stereo, che per essere come dici tu "allucinante" deve costare non poco. Anche lo scarico costa, e l'assetto pure.
      Il gioco varrà la candela se quest'auto è ben curata per quanto riguarda la manutenzione. Intendo non solo il motore, ma anche lo stato delle gomme, l'equilibrio dell'assetto (stato degli ammortizzatori e rapporto tenuta/confort), le condizioni degli interni. Se poi dici che il motore si avvia a fatica... elaboralo!
      Mah... Anch'io preferisco la sostanza all'apparenza. Comunque, di materiale per l'elaborazione estetica, e di tempo perso, ce n'è molto, su quella macchina. Anche quelli son soldi. Di impianti stereo mi intendo poco, e quindi non conosco i prezzi, però anche li penso sia stato speso abbastanza.

      La manutenzione sembra ok. Nel senso, nella norma. In questo forum ho visto gente che cura ancora più maniacalmente le proprie auto...

      Gli interni sono messi benissimo. Per l'assetto, c'è poco da fare: bisogna provarla su strada! Comunque è molto basso... la mia paura è che sia troppo!!!
      Non dovrebbe essere una rallye?!?

      Per l'elaborazione: il motore da 8v rispetto al 16v si elabora più difficilmente?

      Comunque, nel mercatino di questo forum ho trovato offerte più allettanti a 1000 euro in più (motore 16v, anno 99, meno km, cura maniacale, full optional)... Certo, l'auto in questi casi non è proprio a portata di mano per vederla!!

      Grazie dei consigli!

      Daniele

      Commenta


      • #4
        Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

        Diciamo che il 16v è più portato per raggiungere giri elevati e potenze superiori. Esattamente l'assetto come è stato modificato?
        Quando gli uomini bevono,
        allora sì che diventano ricchi:
        riescono negli affari, vincono le cause,
        sono felici ed aiutano gli amici.

        Aristofane

        Commenta


        • #5
          Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

          Dimenticavo: se è di una concessionaria costa di più perché sei sicuro che prima di essere messa in vendita sia stata ben controllata per vedere se è sana. Di un privato, a meno che si tratti di un conoscente, non sai mai dire cosa ci ha fatto, come è stato trattato il motore, se il gruppo sospensioni ha preso mazzate contro i marciapiedi, ecc.ecc.
          Quando gli uomini bevono,
          allora sì che diventano ricchi:
          riescono negli affari, vincono le cause,
          sono felici ed aiutano gli amici.

          Aristofane

          Commenta


          • #6
            Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

            Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
            Diciamo che il 16v è più portato per raggiungere giri elevati e potenze superiori. Esattamente l'assetto come è stato modificato?
            Non lo so... quando vado a parlare con il concessionario, sento se mi può dare un recapito del vecchio proprietario. E' l'unico modo per saperne qualcosa di più!...

            Commenta


            • #7
              Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

              Originariamente inviato da RacingSaiya-jin
              Dimenticavo: se è di una concessionaria costa di più perché sei sicuro che prima di essere messa in vendita sia stata ben controllata per vedere se è sana. Di un privato, a meno che si tratti di un conoscente, non sai mai dire cosa ci ha fatto, come è stato trattato il motore, se il gruppo sospensioni ha preso mazzate contro i marciapiedi, ecc.ecc.
              Vero! E' proprio per questo che non ho scartato questa occasione, anzi: tornerò prestissimo a rompere le scatole al concessionario!

              Ciao!

              Daniele

              Commenta


              • #8
                Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

                Ciao,
                come dice RacingSaiya-jin,il motore 8V ha 100cv mentre il 16V ne ha 120.....
                Le differenze prestazionali,pero',si sentono abbastanza rispetto a quei 20Cv di differenza......La 8V dovrebbe impiegare circa 10 secondi nello 0-100,mentre la 16V ne dovrebbe mettere 8,3.....Infatti gli appassionati cercano la 1.3 Rallye che eroga circa 98 mi pare che ha prestazioni uguali se non superiori al 1.6 8V......

                Commenta


                • #9
                  Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

                  Originariamente inviato da Kal-El 82
                  Ciao,
                  come dice RacingSaiya-jin,il motore 8V ha 100cv mentre il 16V ne ha 120.....
                  Le differenze prestazionali,pero',si sentono abbastanza rispetto a quei 20Cv di differenza......La 8V dovrebbe impiegare circa 10 secondi nello 0-100,mentre la 16V ne dovrebbe mettere 8,3.....Infatti gli appassionati cercano la 1.3 Rallye che eroga circa 98 mi pare che ha prestazioni uguali se non superiori al 1.6 8V......
                  20 cv non sono uno scherzo... su un aspirato, per tirarli fuori un appassionato deve spendere un bel po'... Non credo solo un migliaio di euro, ovvero la differenza fra le due versioni che ho trovato!

                  Secondo me questa macchina è buona per l'estetica molto curata... Sul motore si può fare qualcosa, ma non posso certo sperare di competere con il 16v. Amen. Al massimo, potrebbe valere la pena di acquistare un motore da 16v, elaborarlo, e alla fine trapiantarlo su questa. Ma non so quanto ne valga la pena...

                  Una domanda: l'8v ha qualche vantaggio, secondo voi? Consuma meno, si usura meno, dà meno rogne (so che i 16v sono generalmente più rognosi degli 8v)? Da dove proviene? Era montato su una delle versioni più normali e "turistiche"?
                  Al di là del motore, secondo voi ci sono differenze fra i due modelli in termini di cambio, schema delle sospensioni, etc...?

                  Grazie dei preziosi consigli!

                  Daniele

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Peugeot 106 1.6 Rallye 8v VS 16v

                    Originariamente inviato da Boxerino
                    Una domanda: l'8v ha qualche vantaggio, secondo voi?
                    Rispetto al 16v è più leggero...

                    Originariamente inviato da Boxerino
                    Consuma meno, si usura meno, dà meno rogne (so che i 16v sono generalmente più rognosi degli 8v)? Da dove proviene? Era montato su una delle versioni più normali e "turistiche"?
                    Credo consumi leggermente meno, ma dipende anche da come si usano entrambi i motori.
                    Rogne dal punto di vista motoristico è difficile averne, quei motori sono dei veri muli, basta solo fare la normale manutenzione

                    Originariamente inviato da Boxerino
                    Al di là del motore, secondo voi ci sono differenze fra i due modelli in termini di cambio, schema delle sospensioni, etc...?
                    Le auto dal punto di vista telaistico e progettuale sono sostanzialmente uguali ; il cambio della 8v è leggermente più lungo

                    PS: se vuoi info maggiori, vieni a trovarci nel thread dei 106isti: http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=130472
                    La fine di un sogno ...e l'inizio di un altro!! :):):)


                    "Se raggiungo i 100 cv/l corro nudo per il campo..."

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X