annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

punto 1.2 8v pressione benzina

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: punto 1.2 8v pressione benzina

    dovresti provare a cercare nel vano motore uno spinotto libero con 4 pin i cui colori dei fili sono quelli elencati...la tua se è una punto 60 cv monta una centr.IAW 6F.S3 se è una 75cv monta una IAW 8F.5T...in ogni caso ha la sonda e se non c è è perchè è stata smontata...vai da un esperto di iniezioni,carburatori e diagnosi(in genere quelli che espongono il marchio bosch car service)e fatti spiegare meglio come sta la tua auto...per quello che riguarda l aumento di pressione benzina la mia risposta è nella spiegazione di qualche post fa,e non credere ad amici o chi per sentito dire ti dice che la macchina va meglio perchè non è assolutamente vero(a meno di interventi radicali:testa,cammes,condotti,motore ecc ecc)...

    Commenta


    • #12
      Re: punto 1.2 8v pressione benzina

      Originariamente inviato da carmageddon
      un motore aspirato non può aspirare più aria neanche se gli togli il filtro.la quantità di aria aspirata è determinata da un valore ben preciso che si ottiene dall assemlaggio motore...se vorrai avere più aria dovrai intervenire su cammes,pistoni,testa ecc...la maggior forza termodinaca si ottiene con una grande presenza di molecole di ossigeno(aria)ed ecco perchè i turbo hanno un margine migliorabile di rendimento e potenza nettamente superioreagli aspirati...per avere più aria aspirata si dovrà togliere benzina in determinati momenti in mappatura o intervenendo come già spiegato(motore)
      quello che dici e' vero ma togliendo il filtro originale in carta e mettendone uno sportivo piu' permeabile si ha un incremento del flusso di aria nel condotto di aspirazione..in parole povere ne passa di piu'..entro certi limiti la centralina si autoadatta ma e' sempre consigliata la mappatura in caso di filtri piu' permeabili oppure il rimedio piu' semplice ma meno efficace del regolatore di pressione benzina

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #13
        Re: punto 1.2 8v pressione benzina

        Originariamente inviato da carmageddon
        dovresti provare a cercare nel vano motore uno spinotto libero con 4 pin i cui colori dei fili sono quelli elencati...la tua se è una punto 60 cv monta una centr.IAW 6F.S3 se è una 75cv monta una IAW 8F.5T...in ogni caso ha la sonda e se non c è è perchè è stata smontata...vai da un esperto di iniezioni,carburatori e diagnosi(in genere quelli che espongono il marchio bosch car service)e fatti spiegare meglio come sta la tua auto...per quello che riguarda l aumento di pressione benzina la mia risposta è nella spiegazione di qualche post fa,e non credere ad amici o chi per sentito dire ti dice che la macchina va meglio perchè non è assolutamente vero(a meno di interventi radicali:testa,cammes,condotti,motore ecc ecc)...
        ti ringrazio...+tardi vado a controllare

        Cmq hai la foto?o qlkuno ha la foto d dove s trova sta vite nella punto 1.2 60?
        Carmaggedon anke se nn avrà grossi benefici d sicuro mezzo giro nn potrà guastare

        Commenta


        • #14
          Re: punto 1.2 8v pressione benzina

          Originariamente inviato da Manu1.2
          ti ringrazio...+tardi vado a controllare

          Cmq hai la foto?o qlkuno ha la foto d dove s trova sta vite nella punto 1.2 60?
          Carmaggedon anke se nn avrà grossi benefici d sicuro mezzo giro nn potrà guastare
          eheh a me le "mappature" fatte con le viti sono sempre piaciute......sulla mia e' bastato svitare un bullone ed avvitare una vitarella

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #15
            Re: punto 1.2 8v pressione benzina

            non so se la stessa cosa valga per il 1.2 da 60CV
            ma sul 1108 da 55CV montato sulla Y 1.1 (stesso motore della punto 55 cmq)
            avvitare la vitina di 1/2 giro è servito tantissimo
            (esperienza diretta, non per sentito dire)
            nel mio caso non si è trattato di una "elaborazione", ma di una ottimizzazione,
            perchè il motore era davvero troppo magro, e aveva dei bassi cadaverici.
            Dopo la regolazione (che non so a quanti bar corrisponda)
            è diventato brillante e progressivo, senza consumare di più e senza dare noie in sede di collaudo,
            prova che in certi motori una piccola regolata è davvero molto utile...
            l'importante è non esagerare, altrimenti la Lambda a un certo livello taglia la benzina
            e poi si affatica la pompa inutilmente...

            di certo non è una elaborazione seria, ma non è neanche vero che non serve a nulla...
            sciushing and sorbing is not possible

            Commenta


            • #16
              Re: punto 1.2 8v pressione benzina

              provare per credere...diceva qualcuno...se hai le conoscenze per dire che "mezzo giro non può guastare" .....vai a farti spiegare da gente preparata su iniezione,accensione ecc cosa vuol dire mezzo giro!sei libero di fare ciò che vuoi sulla tua auto ma non di dire che mezzo giro di vite su un auto a gestione elettronica (quando si tratta di impianto di alimentazione)non può far male.

              Commenta


              • #17
                Re: punto 1.2 8v pressione benzina

                Originariamente inviato da belinassu
                non so se la stessa cosa valga per il 1.2 da 60CV
                ma sul 1108 da 55CV montato sulla Y 1.1 (stesso motore della punto 55 cmq)
                avvitare la vitina di 1/2 giro è servito tantissimo
                (esperienza diretta, non per sentito dire)
                nel mio caso non si è trattato di una "elaborazione", ma di una ottimizzazione,
                perchè il motore era davvero troppo magro, e aveva dei bassi cadaverici.
                Dopo la regolazione (che non so a quanti bar corrisponda)
                è diventato brillante e progressivo, senza consumare di più e senza dare noie in sede di collaudo,
                prova che in certi motori una piccola regolata è davvero molto utile...
                l'importante è non esagerare, altrimenti la Lambda a un certo livello taglia la benzina
                e poi si affatica la pompa inutilmente...

                di certo non è una elaborazione seria, ma non è neanche vero che non serve a nulla...
                una luce nel buio...grazie m fa piacere la risp soprattutto xkè è un'esperienza diretta e nn x sentito dire ...ora xò x essere un po' + pratici, m servirebbe una foto ke m faccia vedere dv devo avvitare

                Commenta


                • #18
                  Re: punto 1.2 8v pressione benzina

                  Originariamente inviato da belinassu
                  non so se la stessa cosa valga per il 1.2 da 60CV
                  ma sul 1108 da 55CV montato sulla Y 1.1 (stesso motore della punto 55 cmq)
                  avvitare la vitina di 1/2 giro è servito tantissimo
                  (esperienza diretta, non per sentito dire)
                  nel mio caso non si è trattato di una "elaborazione", ma di una ottimizzazione,
                  perchè il motore era davvero troppo magro, e aveva dei bassi cadaverici.
                  Dopo la regolazione (che non so a quanti bar corrisponda)
                  è diventato brillante e progressivo, senza consumare di più e senza dare noie in sede di collaudo,
                  prova che in certi motori una piccola regolata è davvero molto utile...
                  l'importante è non esagerare, altrimenti la Lambda a un certo livello taglia la benzina
                  e poi si affatica la pompa inutilmente...

                  di certo non è una elaborazione seria, ma non è neanche vero che non serve a nulla...
                  ciao...la tua auto monta una iniezione accensione weber (IAW)e quindi non è servito a nulla perchè non è cosi che ottieni un maggior tempo di iniezione(o cmq più benzina in camera di scoppio)...C E' LA SONDA LAMBDA A CONTROLLARE IL TUTTO,VE LO VOLETE METTERE IN TESTA!SI RISCHIA SOLO DI MANDARE IN ADATTATIVITA' LA CENTRALINA...è inutile improvvisarsi esperti di meccanica,elettronica o che altro per esperienza personale(cioè girando viti senza avere un riscontro elettronico con una diagnosi gas di scarico per esempio ma solo col piede)...ciò che vi fa sembrare che la macchina vada meglio è una condizione psicologica indotta dal fatto che il vostro operato eseguito sia giusto...siamo qui per parlare,dare o accettare consigli...ma resta il fatto che non avrebbero fatto delle auto in grado di autocontrollare la propria carburazione(aumentando o diminuendo la quantità di benza necessaria x far si che il rapporto 14,7-1 venga rispettato)non sono auto a carburatore

                  Commenta


                  • #19
                    Re: punto 1.2 8v pressione benzina

                    Originariamente inviato da carmageddon
                    ciao...la tua auto monta una iniezione accensione weber (IAW)e quindi non è servito a nulla perchè non è cosi che ottieni un maggior tempo di iniezione(o cmq più benzina in camera di scoppio)...C E' LA SONDA LAMBDA A CONTROLLARE IL TUTTO,VE LO VOLETE METTERE IN TESTA!SI RISCHIA SOLO DI MANDARE IN ADATTATIVITA' LA CENTRALINA...è inutile improvvisarsi esperti di meccanica,elettronica o che altro per esperienza personale(cioè girando viti senza avere un riscontro elettronico con una diagnosi gas di scarico per esempio ma solo col piede)...ciò che vi fa sembrare che la macchina vada meglio è una condizione psicologica indotta dal fatto che il vostro operato eseguito sia giusto...siamo qui per parlare,dare o accettare consigli...ma resta il fatto che non avrebbero fatto delle auto in grado di autocontrollare la propria carburazione(aumentando o diminuendo la quantità di benza necessaria x far si che il rapporto 14,7-1 venga rispettato)non sono auto a carburatore
                    sulla mia punto girando la "famosa" vitarella ho avuto un riscontro notevole........la mia xo' e' una TD

                    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                    Commenta


                    • #20
                      Re: punto 1.2 8v pressione benzina

                      Originariamente inviato da fabryh
                      sulla mia punto girando la "famosa" vitarella ho avuto un riscontro notevole........la mia xo' e' una TD
                      he he he ... viva il diesel iniezione meccanica !!!
                      Ti fuma adesso ??

                      Domanda per Carma:
                      Andando invece a falsare il segnale della lambda con la solita resistenzina si puo' ottenere un ingrassamento costante su tutto l'arco ?
                      Sebbene un ingrassamento eccessivo sia sicuramente controprodicente si potrebbe ottenere qualche vantaggio con piccoli incrementi ?
                      Magari abbinato ad un aumento della pressione benza per mantenere la centra sul suo "zero"
                      Grazie
                      Per evitare una mappa giusto per capirci..

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X