annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

albero a camme sportivo e carburazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • albero a camme sportivo e carburazione

    salve ragassss
    mi sono incuriosito per una faccenda.....
    Credevo che solitamente, la sostituzione degli alberi a camme con altri dal profilo piu sportivo, portassero ad uno smagrimento della miscela in camera di scoppio... e quindi si rendeva necessario aumentare la quantità di benzina per ripristinare il corretto rapporto stechiometrico... fin qui ok...

    Ma come si può spiegare... una storia del genere..... ?
    - Albero originale.................... lettura lambda 790 mv (*)
    - Solito albero riprofilato da Colombo&Bariani con un profilo sportivo minimo, praticamente quasi uguale all'originale............... lettura lambda 850mv (*)



    (*) La lettura è stata fatta con un voltmetro digitale collegato alla sonda lambda, nelle stesse condizioni di carico e di velocità!!

    chi mi illumina un po? grazie
    RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
    Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

    "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

  • #2
    Re: albero a camme sportivo e carburazione

    Posso intuire che la centralina abbia capito che i cammi sono cambiati e quindi si sia autoadatta grazie alla lambda!! Se non avessi la lambda (e quindi se non avessi il cat) si dovrebbe rimappare in quanto il rapporto è sostanzialmente fisso.
    Friuli V.G. tuning club- Socio n. 8.

    Spoiler originale Delta Evo, 150 euro, con Mastercard.
    Fari per Delta Evo, 600 euro, con Mastercard.
    Accorgersi che la somma dei chilometraggi di 2 Delta parcheggiate a 50 metri l'una dall'altra è meno della metà dei km della propria Delta, non ha prezzo.
    Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Mastercard.

    Commenta


    • #3
      Re: albero a camme sportivo e carburazione

      Forse la centralina è entrata in una specie di recovery infatti in quelle + vecchie nn esiste un situazione in cui la centralina và in recovery e fà camminare l'auto a velocità solo a velocità ridotta, ma quando legge dei valori anomali dalla lambda ingrassa la carburazione il + possibile onde evitare danni al motore. Te lo dico xchè ho avuto dei problemi con la lambda e la centralina si è comportata in questo modo, cmq nn è un gravissimo problema scoppietta un pò la macchina in rilascio.

      Commenta


      • #4
        Re: albero a camme sportivo e carburazione

        Ipotesi:
        1- albero fuori fase
        2- punterie regolate male
        3- albero peggiore dell'originale

        Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
        Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
        Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

        Commenta


        • #5
          Re: albero a camme sportivo e carburazione

          Ice, è matematico che con un albero a camme sportivo la carburazione si smagrisce????

          Io sto montando uno stradale medio della C&B ed il preparatore dice che non è detto che dovremo rimappare (già cmq ho la rimappa).

          Ovviamente non mi fido, però gli lascio il beneficio del dubio e la provo senza rimappa (un paio di giorni al massimo).

          Se sei incerto... ... ...boh!

          Commenta


          • #6
            Re: albero a camme sportivo e carburazione

            Originariamente inviato da Gemini5
            Ice, è matematico che con un albero a camme sportivo la carburazione si smagrisce????

            Io sto montando uno stradale medio della C&B ed il preparatore dice che non è detto che dovremo rimappare (già cmq ho la rimappa).

            Ovviamente non mi fido, però gli lascio il beneficio del dubio e la provo senza rimappa (un paio di giorni al massimo).
            Certo che smagrisce.....se si rimanesse carburati con la stessa mappa non avremmo la possibilità di brugiare 1g di benzina in più e quindi niente CV

            Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
            Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
            Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

            Commenta


            • #7
              Re: albero a camme sportivo e carburazione

              innanzitutto ice grazie per l'intervento

              Originariamente inviato da Ice71
              Ipotesi:
              1- albero fuori fase
              2- punterie regolate male
              3- albero peggiore dell'originale

              1) colombo&bariani mi ha fatto l'albero riprofilando l'originale, e specificando piu volte che andava montato con i riferimenti originali
              2) le ho regolate a 20 asp 30 scarico come consigliava c&b (di solito con l'originale le tenevo a 20/35 quindi siamo li)
              3) è quello che temo..... ma porc....
              so che non vuol dire niente, o perlomeno vuol dire poco..... cmq l'alzata è maggiore (misurando il bocciolo 6.75 originale e 7.3 questo nuovo)


              Originariamente inviato da Ice71
              Certo che smagrisce.....se si rimanesse carburati con la stessa mappa non avremmo la possibilità di brugiare 1g di benzina in più e quindi niente CV
              è la stessa cosa che ho pensato io...... ed è per questo che ho aperto questo 3d




              Ice.... prima di questo albero ne ho provato un altro molto piu spinto, con una fase di distribuzione interminabile... del tipo che quasi non stava in moto, e con tiro a regimi altissimi...
              al minimo, la benzina incombusta usciva a fiotti....
              può darsi che si sia in qualche modo "ubriacata" la sonda lambda che quindi anche adesso (a distanza di 2 settimane e 100km) mi torna un valore per un altro?

              ....sonda ubriacata... guarda te che idee mi vengono in mente......che roba non so piu a cosa pensare....
              RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
              Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

              "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

              Commenta


              • #8
                Re: albero a camme sportivo e carburazione

                Originariamente inviato da zOVERt
                innanzitutto ice grazie per l'intervento




                1) colombo&bariani mi ha fatto l'albero riprofilando l'originale, e specificando piu volte che andava montato con i riferimenti originali
                2) le ho regolate a 20 asp 30 scarico come consigliava c&b (di solito con l'originale le tenevo a 20/35 quindi siamo li)
                3) è quello che temo..... ma porc....
                so che non vuol dire niente, o perlomeno vuol dire poco..... cmq l'alzata è maggiore (misurando il bocciolo 6.75 originale e 7.3 questo nuovo)




                è la stessa cosa che ho pensato io...... ed è per questo che ho aperto questo 3d




                Ice.... prima di questo albero ne ho provato un altro molto piu spinto, con una fase di distribuzione interminabile... del tipo che quasi non stava in moto, e con tiro a regimi altissimi...
                al minimo, la benzina incombusta usciva a fiotti....
                può darsi che si sia in qualche modo "ubriacata" la sonda lambda che quindi anche adesso (a distanza di 2 settimane e 100km) mi torna un valore per un altro?

                ....sonda ubriacata... guarda te che idee mi vengono in mente......che roba non so piu a cosa pensare....
                hai provato a resettare la centralina? voglio dire, non è che ha memorizzato ancora il valore della lambda "ubriaca" e quindi è tutto sfalsato?
                "Qualche volta mi chiedo se otterrò quello in cui credo, quello per cui prego, se accadrà quello che vedo nella mia immaginazione; lì tutto è migliore, tutto ha più colore, tutto mi trasmette più calore" (Nesli - La mia immaginazione)
                "Forse mi sbaglio, forse magari avrai ragione a credere che domani non sarà migliore; mi nascondo in un posto della mia mente mentre fuori il presente fa fuori chi mente, chi veste la propria pazzia per sempre di normalità per necessità per non essere rinchiuso in una stupida comunità [...]; forse è inutile dire ciò che si prova, è inutile pensare che non serve a nulla questa solitudine [...] tutto il tempo che è passato resta una certezza e quello che verrà lo guardo con insicurezza" (Nesli - Forse)

                Commenta


                • #9
                  Re: albero a camme sportivo e carburazione

                  Originariamente inviato da Ice71
                  Certo che smagrisce.....se si rimanesse carburati con la stessa mappa non avremmo la possibilità di brugiare 1g di benzina in più e quindi niente CV
                  Ovvio, ma dico, è possibile che la centralina riesce a gestire autoadattandosi?

                  Se sei incerto... ... ...boh!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: albero a camme sportivo e carburazione

                    Originariamente inviato da Gemini5
                    Ovvio, ma dico, è possibile che la centralina riesce a gestire autoadattandosi?
                    secondo me no : l'autoadattamento secondo la lettura della sonda esiste solo in closed loop, in open loop non c'è retroazione quindi quello che legge la sonda la centralina manco lo considera...
                    RallyeSportClub ForumSe hai una 106 o una Saxo... clicca qui
                    Per 106/Saxo centralina, ricambi, e altro ... mandami un PM oppure clicca qui...

                    "Se c'è puzzo di benzina... vengo anch'io" (cit. Giubba)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X