salve ragassss 
mi sono incuriosito per una faccenda.....
Credevo che solitamente, la sostituzione degli alberi a camme con altri dal profilo piu sportivo, portassero ad uno smagrimento della miscela in camera di scoppio... e quindi si rendeva necessario aumentare la quantità di benzina per ripristinare il corretto rapporto stechiometrico... fin qui ok...
Ma come si può spiegare... una storia del genere..... ?
- Albero originale.................... lettura lambda 790 mv (*)
- Solito albero riprofilato da Colombo&Bariani con un profilo sportivo minimo, praticamente quasi uguale all'originale............... lettura lambda 850mv (*)
(*) La lettura è stata fatta con un voltmetro digitale collegato alla sonda lambda, nelle stesse condizioni di carico e di velocità!!
chi mi illumina un po? grazie

mi sono incuriosito per una faccenda.....

Credevo che solitamente, la sostituzione degli alberi a camme con altri dal profilo piu sportivo, portassero ad uno smagrimento della miscela in camera di scoppio... e quindi si rendeva necessario aumentare la quantità di benzina per ripristinare il corretto rapporto stechiometrico... fin qui ok...
Ma come si può spiegare... una storia del genere..... ?
- Albero originale.................... lettura lambda 790 mv (*)
- Solito albero riprofilato da Colombo&Bariani con un profilo sportivo minimo, praticamente quasi uguale all'originale............... lettura lambda 850mv (*)




(*) La lettura è stata fatta con un voltmetro digitale collegato alla sonda lambda, nelle stesse condizioni di carico e di velocità!!
chi mi illumina un po? grazie

Commenta