annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Turbina elettrica

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Turbina elettrica

    Ciao a tutti,
    si trovano in giro su internet un sacco di prodotti tipo questo :


    http://cgi.ebay.it/electric-supercha...QQcmdZViewItem

    praticamente sono delle turbine elettriche.... voi ne sapete qualcosa? io non le avevo mai sentite.... che ne pensate????
    Quelli che la vtr e' una bomba e poi si fanno la vts... quelli che la vtr fa cagare perchè ora ho la vts...

    Vuoi vedere la mia Bestiolina?? Clicca qui
    Citroen C-Club, Riferimento italiano per tutta la serie C Citroen - Clicca qui

  • #2
    Re: Turbina elettrica

    Ne ho sentito parlare anch'io delle turbine elettriche e ne ho viste in internet di tante misure e prezzi diversi..pero essendo i siti in lingua straniera non si capisce nulla!Non saprei dirti niente..Ho trovato un sito croato mi sembra..che nel giro di 30 minuti ti montano la turbina con un aumento di 30Cv..pazzesco!
    vendo filtro cono BMC F1 doppia aspirazione, http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=170812
    http://www.tigraclubitalia.it/
    Il mio tigrone--> http://tigraclub.forumcommunity.net/?t=4262379


    Commenta


    • #3
      Re: Turbina elettrica

      Originariamente inviato da Christian 1660S
      ..pazzesco!
      Cagata!
      Alpine 7876RB
      Dynaudio MD130 & MW160LQ
      Ampli... chi vivrà vedrà!

      Commenta


      • #4
        Re: Turbina elettrica

        Originariamente inviato da danyxx82
        Cagata!

        Quotone!
        >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

        :cool:.....And Much Moore.....:cool:

        Commenta


        • #5
          Re: Turbina elettrica

          avessi un p&#242; di soldi da buttare me lo prenderei: penso che un aggeggio simile, pur non raggiungendo le prestazioni promesse, possa avere qualche applicazione interessante!

          per&#242; basare un'elaborazione su una turbina elettrica assiale di questo genere &#232; sicuramente una cattiva idea.

          a parit&#224; di spesa &#232; molto meglio pensare ad altro...
          poco motoretanto cuore....
          L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
          "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
          "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
          Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

          Commenta


          • #6
            Re: Turbina elettrica

            Una turbina del genere soffia POCHISSIMA aria, potrebbe dare qualche beneficio su un motore di ridottissima cilindrata (7/800cc NON turbo) che non gira troppo in alto (max 6000 giri), altrimenti non da sufficiente aria!!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #7
              Re: Turbina elettrica

              Originariamente inviato da danyxx82
              Una turbina del genere soffia POCHISSIMA aria, potrebbe dare qualche beneficio su un motore di ridottissima cilindrata (7/800cc NON turbo) che non gira troppo in alto (max 6000 giri), altrimenti non da sufficiente aria!!!

              basterebbe sapere quanti litri al secondo spinge...
              poco motoretanto cuore....
              L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
              "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
              "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
              Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

              Commenta


              • #8
                Re: Turbina elettrica

                NON basta sapere quanti litri al secondo spinge, dovresti avere il grafico pressione/flusso.
                Xch&#232; se ti danno quanti litri spinge e la pressione massima che fa si possono prendere degli abbagli xch&#232; i dati dichiarati bisogna saperli leggere.
                Ho visto turbine elettriche del genere e dichiarano 2 valori (se non dichiarano neanche questi no comment...):
                pressione massima e flusso massimo.
                Peccato che la pressione massima dichiarata &#232; data in stallo (senza flusso uscente) e il flusso massimo &#232; dato senza carico (cio&#232; lasciando libera l'uscita della turbina).
                Turbne che dichiarano flusso X e pressione Y quando danno la pressione quasi massima (x es. Y*0,9) hanno un flusso che &#232; X/10.
                Alpine 7876RB
                Dynaudio MD130 & MW160LQ
                Ampli... chi vivrà vedrà!

                Commenta

                Sto operando...
                X