Siccome la mia frizione originale dopo appena 30000 km slitta paurosamente volevo metter su un bel kit rinforzato completo di frizione con disco misto ferodo-rame, spingidisco maggiorato e volano in acciaio alleggerito.
La frizione originale della mia car purtroppo mal digerisce elevati valori di coppia , alcuni si sono trovati con la frizione finita con car completamente originale figuriamoci quelli che come me girano con coppie che da 340 nm circa sono arrivati a circa 500 nm......( e contate che poi nn ho il piede pesante)
Ho da subito scartato l'idea di metter su un disco completamente in rame per la paura che la macchina diventi ingestibile nel traffico ma ero molto intenzionato a metter su un volano alleggerito in acciaio.
Il volano in questione è un monomassa e pesa 8,5 kg contro i 13 dell'originale bimassa , nn è di una ditta famosa ma è stato fatto fare apposta per il ns motore. E' stata garantita la sua perfetta equilibratura , alcune persone lo hanno già montato e si sono trovati bene.
Solo il primo a tentare quest'eprimento ha avuto qualche problema , e per problema intendo vibrazioni al minimo con cambio in folle , una volta in movimento o premuto il pedale frizione tali rumori sparivano però.
Ora con l'aggiunta di parastrappi le vibrazioni sono scomparse del tutto e quelli che l'hanno su dicono che nn hanno nessun tipo di problema.
Il mio scetticismo deriva dal fatto che ho paura di provocare grossi danni all'albero motore, nn che mi fidi del negoziante -preparatore che mi vende il kit ma ho sempre saputo che un'eventuale alleggerimento del volano dovesse essere accompagnato da una successiva equilibratura della linea di manovellismo, se il volano e' realmente strabilanciato uno puo' provare a montarlo e via, ma se nascono vibrazioni e' il caso di rismontare tutto e rimetterlo in fase.
Che mi dite a riguardo? Se il volano è bilanciato benissimo potrei avere qualche problema? Mi consigliate di far ribilanciare tutto l'albero motore per essere più tranquillo??
La frizione originale della mia car purtroppo mal digerisce elevati valori di coppia , alcuni si sono trovati con la frizione finita con car completamente originale figuriamoci quelli che come me girano con coppie che da 340 nm circa sono arrivati a circa 500 nm......( e contate che poi nn ho il piede pesante)
Ho da subito scartato l'idea di metter su un disco completamente in rame per la paura che la macchina diventi ingestibile nel traffico ma ero molto intenzionato a metter su un volano alleggerito in acciaio.
Il volano in questione è un monomassa e pesa 8,5 kg contro i 13 dell'originale bimassa , nn è di una ditta famosa ma è stato fatto fare apposta per il ns motore. E' stata garantita la sua perfetta equilibratura , alcune persone lo hanno già montato e si sono trovati bene.
Solo il primo a tentare quest'eprimento ha avuto qualche problema , e per problema intendo vibrazioni al minimo con cambio in folle , una volta in movimento o premuto il pedale frizione tali rumori sparivano però.
Ora con l'aggiunta di parastrappi le vibrazioni sono scomparse del tutto e quelli che l'hanno su dicono che nn hanno nessun tipo di problema.
Il mio scetticismo deriva dal fatto che ho paura di provocare grossi danni all'albero motore, nn che mi fidi del negoziante -preparatore che mi vende il kit ma ho sempre saputo che un'eventuale alleggerimento del volano dovesse essere accompagnato da una successiva equilibratura della linea di manovellismo, se il volano e' realmente strabilanciato uno puo' provare a montarlo e via, ma se nascono vibrazioni e' il caso di rismontare tutto e rimetterlo in fase.
Che mi dite a riguardo? Se il volano è bilanciato benissimo potrei avere qualche problema? Mi consigliate di far ribilanciare tutto l'albero motore per essere più tranquillo??
Commenta