annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aspirazione diretta su diesel.....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aspirazione diretta su diesel.....

    alcuni sostengono cheil montaggio di un cono o cmq di un sistema di aspirazione diretta sui motori turbo diesel comporti un logoramente del debimetro....o che cmq sia fortemente sconsigliato il montaggio.
    altri invece,soprattutto proprietari di tdi vw-seat-audi,non lamentano alcun problema,anzi un guadagno nel suono motore e un tiro migliore verso i 4000(purtroppo però poco sfruttabile).chi può riuscire finalmente a fare chiarezza ???
    Ognuno di noi è come se vivesse in un acquario....si deve fare bastare quello che passa nel suo ambiente. ci sono però pesci che vivono in una piccola boccia,altri che hanno a disposizione invece una bella vasca.chi crede di avere a disposizione un mare o è uno squalo o solo parte di un branco.

    -PRESIDENT-

  • #2
    Re: aspirazione diretta su diesel.....

    il debimetro cmq e' presente anche sui motori benzina quindi non vedo controindicazioni per un filtro diretto sul diesel...ricordati di pulirlo molto spesso!!!
    ovviamente la sua maggiore permeabilita' fa si che il debimetro tenda a sporcarsi di piu' ma in commercio ci sono prodotti specifici per la sua pulizia

    IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

    Commenta


    • #3
      Re: aspirazione diretta su diesel.....

      eppure mi era sempre stato detto che il cono causa un usura eccessiva del debimetro.....nei diesel ovviamente...
      Ognuno di noi è come se vivesse in un acquario....si deve fare bastare quello che passa nel suo ambiente. ci sono però pesci che vivono in una piccola boccia,altri che hanno a disposizione invece una bella vasca.chi crede di avere a disposizione un mare o è uno squalo o solo parte di un branco.

      -PRESIDENT-

      Commenta


      • #4
        Re: aspirazione diretta su diesel.....

        Ciò deriva dal fatto che i disel sono senza farfalla e quindi aspirano sempre tutta l'aria disponibile. Il problema può esserci se si installano dei filtri che vanno oliati in questo caso sul film a caldo si deposita una patina oleosa che ne altera il segnale.
        Ti posso dire la mia esperienza: avevo messo su un filtro sportivo della BMC , di quelli che vanno oliati e dopo soli 6000 km ho smontato il debimetro ed era nero di olio, con conseguente calo di prestazioni, per fortuna che poi ne mettevo sempre poco....
        Ora giro con un Tecnifilter e mi trovo veramente bene.
        Anzichè installare un filtro a presa dinamica che secondo alcuni nn porta benefici sui motori del gruppo VW (in particolare produce una diminuzione della v max) ti consiglio di lasciare l'airbox originale ed installarvi una trombetta come ho fatto io.
        In pratica è una trombetta in alluminio lunga 7-8 cm che serve per nn fare andare in depressione la scatola filtro. Di solito gli airbox sono troppo piccoli x la cilindrata della macchina, facendo un foro questo si comporta come come un porta di ingresso supplementare x l'aria , ma con il foro si creano turbolenze, mentre con la trombetta no...

        Commenta


        • #5
          Re: aspirazione diretta su diesel.....

          e il rumore con la trombetta è differente??
          Ognuno di noi è come se vivesse in un acquario....si deve fare bastare quello che passa nel suo ambiente. ci sono però pesci che vivono in una piccola boccia,altri che hanno a disposizione invece una bella vasca.chi crede di avere a disposizione un mare o è uno squalo o solo parte di un branco.

          -PRESIDENT-

          Commenta


          • #6
            Re: aspirazione diretta su diesel.....

            Si già appena accesa la macchina te ne accorgi, è più cupo un po' come se togliessi per intero la scatola del filtro ed il filtro stesso.
            Quando vai in moto a basse andature senti una specie di risucchio d'aria , è difficile da spiegare, ma assomiglia un po' ad un motore boxer . Poi quando schicci senti il fischio del turbo più corposo...

            Commenta


            • #7
              Re: aspirazione diretta su diesel.....

              con sola la trombetta nel cassoncino originale tutta st'apoteosi sonora???
              Ognuno di noi è come se vivesse in un acquario....si deve fare bastare quello che passa nel suo ambiente. ci sono però pesci che vivono in una piccola boccia,altri che hanno a disposizione invece una bella vasca.chi crede di avere a disposizione un mare o è uno squalo o solo parte di un branco.

              -PRESIDENT-

              Commenta


              • #8
                Re: aspirazione diretta su diesel.....

                Originariamente inviato da Assetto Cromato
                alcuni sostengono cheil montaggio di un cono o cmq di un sistema di aspirazione diretta sui motori turbo diesel comporti un logoramente del debimetro....o che cmq sia fortemente sconsigliato il montaggio.
                altri invece,soprattutto proprietari di tdi vw-seat-audi,non lamentano alcun problema,anzi un guadagno nel suono motore e un tiro migliore verso i 4000(purtroppo però poco sfruttabile).chi può riuscire finalmente a fare chiarezza ???
                Il prblema è che aspiri più robaccia e il debimetro si sporca più facilmente... basta che lo pulisci più spesso

                Commenta


                • #9
                  Re: aspirazione diretta su diesel.....

                  ma la stessa cosa non dovrebbe avvenire per i benza??...cmq me piace la soluzione trombetta se il suono che viene fuori è quello descritto da alessius...che alla fine è praticamente identico al cono..
                  Ognuno di noi è come se vivesse in un acquario....si deve fare bastare quello che passa nel suo ambiente. ci sono però pesci che vivono in una piccola boccia,altri che hanno a disposizione invece una bella vasca.chi crede di avere a disposizione un mare o è uno squalo o solo parte di un branco.

                  -PRESIDENT-

                  Commenta


                  • #10
                    Re: aspirazione diretta su diesel.....

                    Originariamente inviato da Assetto Cromato
                    ma la stessa cosa non dovrebbe avvenire per i benza??...cmq me piace la soluzione trombetta se il suono che viene fuori è quello descritto da alessius...che alla fine è praticamente identico al cono..
                    Ma infatti avviene anche sulla mia purtroppo

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X