annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Modifiche al Debimetro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Modifiche al Debimetro

    Qualcuno di voi ha mai provato a cambiare la resistenza posta ad un lato del debimetro? Modificando tale componente si migliora qualcosa? Io ho una BMW e46 e vorrei provare a fare questa modifica.

    Ciao

    Qualcuno di voi ha un Debimetro della Pierburg?
    Hardcore for Life

  • #2
    Re: Modifiche al Debimetro

    lascia stare.........
    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Modifiche al Debimetro

      Originariamente inviato da Head Fuck
      Qualcuno di voi ha mai provato a cambiare la resistenza posta ad un lato del debimetro? Modificando tale componente si migliora qualcosa? Io ho una BMW e46 e vorrei provare a fare questa modifica.

      Ciao

      Qualcuno di voi ha un Debimetro della Pierburg?
      Qualcuno sul forum di www.tuttotuning.it ha creato un softtuning per il debimetro.
      Si tratta di una schedina elettronica con un selettore a 4-5 posizioni che collegato tra debimetro e centralina modifica l'uscita in modo proporzionale a quanto viene letto dal debimetro stesso, non la classica resistenza che a volte si vede su internet.
      Questo ha 2 funzioni:
      1) correggere i dati del debimetro riportando quelli letti a quelli che in teoria dovrebbero dare in originale, modificati dal tempo, sporco o qualche problema del deb in generale, consentendo di far consumare anche un po' meno carburante ed evitandoti di dover comprare un debimetro nuovo se il tuo è quasi rotto.
      2) agendo su una selezione si può aumentare il segnale proporzionalmente di qualcosa su tutto l'arco del funzionamento per ottenere un ingrassamento della miscela aria/benzina ottenendo qualche cv, soprattutto ai bassi/medi.

      La regolazione va fatta sperimentalmente vedendo quale selezione funziona meglio.
      La massima regolazione è consigliata per i TDI.
      Cmq i cv non sono 20 o 30 ma 2-3 o al max 5cv secondo il tipo di auto... e dovrebbe costare anche una cifra contenuta.
      si installa in 10 minuti fai da te.

      Te lo dico perchè al tempo mi informai ma poi ho scoperto che la mia non ha il debimetro... e fu un peccato.

      Chiedi di "DODO".

      Ciauz :-)
      HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
      Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
      >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

      Commenta


      • #4
        Re: Modifiche al Debimetro

        Originariamente inviato da Head Fuck
        Qualcuno di voi ha mai provato a cambiare la resistenza posta ad un lato del debimetro? Modificando tale componente si migliora qualcosa? Io ho una BMW e46 e vorrei provare a fare questa modifica.

        Ciao

        Qualcuno di voi ha un Debimetro della Pierburg?
        Humm.. ti riferisci forse al sensore piezo della temperatura che hanno alcuni debimetri?
        Tale componente ingrassa/smagrisce la carburazione in base alla T dell'aria, non e' legato alla quantita' d'aria misurata dal debimetro.
        Cmq sui benzina ti sconsiglio di montare moduli ecc sul debimetro su un benzina, i valori sono abbastanza "delicati" da gestire, non li si puo' alzare a piacere. fosse un diesel invece il discorso e' totalmente diverso, e li ci sta bene in caso di debimetro andato alle cozze o se tu volessi qualcosina in piu' come coppia/cv (max 3-4 cv circa). Non voglio sminuire il lavoro di "dodo" (specifico prima di esser frainteso eh ), commercializzo moduli simili pure io, ma il discorso vale solo x i diesel.
        E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
        e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
        e' l'ignoranza che crea la violenza...
        S.S.S.

        Commenta


        • #5
          Re: Modifiche al Debimetro

          c'&#232; qc che non quadra...
          la temperatura viene determinata non con un piezo (che &#232; tutt'altra cosa) ma attraverso il misuratore che viene mantenuto a 140&#176; sopra la temperatura dell'aria aspirata da una corrente pilotata da centralina, in base a quanto viene raffreddata questa resistenza la centralina analizza la quantit&#224; di corrente che deve elargire x mantenere il misuratore sempre a quella temperatura di 140&#176; superiore a quella dell'aria stessa, in base a questo dato calcola la temp...
          sulla tua bmw lascialo stare il misuratore, tieni presente che anche in caso di sostituzione di uno originale, il nuovo, deve essere "adattato" via software in centralina..una vera e propria mappa x azzerare l'autoadattativit&#224; che &#232; stata aquisita durante il funzionamento con il vecchio componente
          .....un 4x4 è per sempre.....

          definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

          Powered by www.alexmotor.it

          Commenta


          • #6
            Re: Modifiche al Debimetro

            p.s. bello il tuo avatar!
            .....un 4x4 è per sempre.....

            definizione di "RETTILINEO": dicesi "rettilineo" noiosissimo tratto di strada compreso tra due curve

            Powered by www.alexmotor.it

            Commenta


            • #7
              Re: Modifiche al Debimetro

              Originariamente inviato da Diablo
              Humm.. ti riferisci forse al sensore piezo della temperatura che hanno alcuni debimetri?
              Tale componente ingrassa/smagrisce la carburazione in base alla T dell'aria, non e' legato alla quantita' d'aria misurata dal debimetro.
              Cmq sui benzina ti sconsiglio di montare moduli ecc sul debimetro su un benzina, i valori sono abbastanza "delicati" da gestire, non li si puo' alzare a piacere. fosse un diesel invece il discorso e' totalmente diverso, e li ci sta bene in caso di debimetro andato alle cozze o se tu volessi qualcosina in piu' come coppia/cv (max 3-4 cv circa). Non voglio sminuire il lavoro di "dodo" (specifico prima di esser frainteso eh ), commercializzo moduli simili pure io, ma il discorso vale solo x i diesel.
              Sinceramene non sò se funziona veramente... volevo "rischiare" comprandone uno ma poi ho scoperto che ho solamente il sensore di temperatura e non il debimetro. (considero cmq una cosa inutile la classica resistenza da mettere per fa sembrare che l'aria sia fredda, quella che si trova su e-bay)

              Lo avevo volevo provare sulla mia pelle ma mi è andata male quindi quello che dico è solamente quello che ho letto nei 200 post dove ne parlano e dove lo hanno provato.
              Certo non si ottiene il mondo... o almeno non dovrebbe ottenere il mondo ma qualcosa farà di sicuro.
              Se poi lo fa a benzina o solamente nel diesel non saprei... "dodo" lo da per buono in entrambi i casi, ovviamente da verificare da macchina a macchina.
              Dico ancora che avrei voluto provarlo per verificare se funziona o meno ma non ho potuto farlo.
              Immagino cmq che sui diesel, come tu dici, funzioni molto meglio :-)

              Ps: concordo, il tuo avatar è uno spettacolo

              Ciauz :-)
              HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
              Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
              >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

              Commenta


              • #8
                Re: Modifiche al Debimetro

                Originariamente inviato da Flat Four
                c'è qc che non quadra...
                la temperatura viene determinata non con un piezo (che è tutt'altra cosa) ma attraverso il misuratore che viene mantenuto a 140° sopra la temperatura dell'aria aspirata da una corrente pilotata da centralina, in base a quanto viene raffreddata questa resistenza la centralina analizza la quantità di corrente che deve elargire x mantenere il misuratore sempre a quella temperatura di 140° superiore a quella dell'aria stessa, in base a questo dato calcola la temp...
                sulla tua bmw lascialo stare il misuratore, tieni presente che anche in caso di sostituzione di uno originale, il nuovo, deve essere "adattato" via software in centralina..una vera e propria mappa x azzerare l'autoadattatività che è stata aquisita durante il funzionamento con il vecchio componente
                Ho detto una caxxata, a volte la memoria mi tradisce...
                Come dici giustamente te, non e' un piezo ma un' NTC (e almeno ora spero la memoria non m'inganni). Non e' presente in tutti i debimetri, ma solamente in quelli "compensati in temperatura" (parlo dei bosh, gli altri non saprei dire).

                P.S.
                Ipnotico l'avatar eh?
                E' l'ignoranza che crea l'intolleranza,
                e' l'ignoranza che crea l'indifferenza,
                e' l'ignoranza che crea la violenza...
                S.S.S.

                Commenta


                • #9
                  Re: Modifiche al Debimetro

                  sulla mia TDI non c'è...
                  so che mettendo una resistenza in serie alla NTC viene letta
                  una temperatura più fredda e il motore è più brillante, ma niente di eccezionale...
                  sciushing and sorbing is not possible

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Modifiche al Debimetro

                    Cavolo mi sto informando pure io e mi torna nuovo il fatto che se cambi debimetro devi far rimappare la centralina. Mi hanno detto che se scolleghi la batteria della macchina per un paio di ore e' come se si effettua un reset della centralina... Ca$$ata o Realta?
                    Hardcore for Life

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X