annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

    Ciao a tutti, come già scritto in altri post, mi piacerebbe comprare una Ibiza Cupra, ma purtroppo ho la necessità di avere 5 porte, e la Cupra la fanno solo a 3.

    Per cui l'unica alternativa rimane la FR 130cv.
    Ma visto che costa anche 5k in meno, stavo pensando di investirli in una buona preparazione, giusto per non rimpiangere troppo la Cupra...

    Esteticamente monterò i paraurti anteriori e posteriori della Cupra, e dato che per questo dovrei spostare l'Intercooler, tanto vale montarne uno maggiorato...

    Mi piacerebbe arrivare intorno ai 180cv, non dovrebbe essere un problema, dato che so che sulla Golf questo motore ha già superato quota 200.
    Cosa dovrei cambiare, oltre alla mappatura, per raggiungere questi risultati?

    Sembra interessante il sistema di iniezione d'acqua della Acquamist, che ho visto su una Alfa GT provata da Auto...
    Questo sistema, oltre ad incrementare un po la potenza, dovrebbe sopratutto aumentare l'affidabilità del motore...
    Direi che un 170cv con Aquamist spento, e 200 con aquamist attivo sarebbe un ottimo risultato...

    La frizione reggerà questa soglia, oppure sarà necessario rinforzarla?
    Mi piacerebbe anche montare un LSD, tanti CV non hanno senso se poi non si riescono a scaricare a terra...

    I dischi freno mi sembrano un po piccini, cosa mi consiglaite di metterci?
    L'ABS come si comporta se vengono sostituiti dischi e pinze?

    P.S.: Per favore evitate risposte del tipo "prenditi un turbobenza", non voglio un turbobenza e non voglio che anche questo topic si trasformi in una "Diesel VS Benza War"!

    Grazie in anticipo per le dritte...
    Ultima modifica di Brabus; 13-11-2005, 07:35.

    Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

  • #2
    Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

    La cupra ho avuto modo di testarla parecchio, anche se poi ho preso (causa $$$) una semplice sport (benza ), e pure l'fr.
    Se vuoi il mio parere già con la centralina l'fr si comporta come motore parecchio simile alla cupra, ma secondo me la differenza la fa sopratutto l'assetto, sono due mondi diversi.
    L'abs nn dovrebbe dare problemi, ma nn ne sono sicuro...
    Ah, già che vuoi mettere un inter maggiorato, nn ci facciamo un pensierino alla turbina più grossa?
    I soldi a quanto ho visto ci sono ma lascia perdere i para della cupra, possono piacerti e nn lo nego, però la seat ti spella, ti rigira e ti spella dall'altro lato quando è ora di pagarli!
    Dell'lsd nn ne vedo la necessità sinceramente...
    Un ultimo parere personale, se proprio vuoi l'acquamist, aspetta un po' di tempo: è una soluzione innovativa e nuova e come tutte le recenti invenzioni richiede qualche anno per essere perfezionata, poi vedi tu se ti fa così gola

    Commenta


    • #3
      Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

      il solito lavoro....

      filtro, turbina maggiorata, intercooler maggiorato ( magari guarda anche la domorace che fa dei kit molto buoni ), togli il kat così la turbina ringrazia e infine mappa in tempo reale... dovresti ottenere qualche buon cavalluccio...

      prima cosa però: freni e assetto adeguati

      però mi sa che con tutto tutto, se vuoi montare pure il kit estetico cupra... i 5000 euri li mangi e ti ci vuole la differenza pure...........
      hai una 206? :svengo:
      posti con regolarità nella sezione tuning?
      se non pesa 50 kg non è un impianto audio?
      3 indizi fanno una prova: SEI UN TRUZZO!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

      Commenta


      • #4
        Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

        Originariamente inviato da Brabus
        Ciao a tutti, come già scritto in altri post, mi piacerebbe comprare una Ibiza Cupra, ma purtroppo ho la necessità di avere 5 porte, e la Cupra la fanno solo a 3.

        Per cui l'unica alternativa rimane la FR 130cv.
        Ma visto che costa anche 5k in meno, stavo pensando di investirli in una buona preparazione, giusto per non rimpiangere troppo la Cupra...

        Esteticamente monterò i paraurti anteriori e posteriori della Cupra, e dato che per questo dovrei spostare l'Intercooler, tanto vale montarne uno maggiorato...

        Mi piacerebbe arrivare intorno ai 180cv, non dovrebbe essere un problema, dato che so che sulla Golf questo motore ha già superato quota 200.
        Cosa dovrei cambiare, oltre alla mappatura, per raggiungere questi risultati?

        Sembra interessante il sistema di iniezione d'acqua della Acquamist, che ho visto su una Alfa GT provata da Auto...
        Questo sistema, oltre ad incrementare un po la potenza, dovrebbe sopratutto aumentare l'affidabilità del motore...
        Direi che un 170cv con Aquamist spento, e 200 con aquamist attivo sarebbe un ottimo risultato...

        La frizione reggerà questa soglia, oppure sarà necessario rinforzarla?
        Mi piacerebbe anche montare un LSD, tanti CV non hanno senso se poi non si riescono a scaricare a terra...

        I dischi freno mi sembrano un po piccini, cosa mi consiglaite di metterci?
        L'ABS come si comporta se vengono sostituiti dischi e pinze?

        P.S.: Per favore evitate risposte del tipo "prenditi un turbobenza", non voglio un turbobenza e non voglio che anche questo topic si trasformi in una "Diesel VS Benza War"!

        Grazie in anticipo per le dritte...
        se ti interessano le prestazioni anche l'FR è ottima, se guardi molto anche all'estetica la cupra è un'altra cosa.
        ma attenzione alle modifiche xchè la frizione di serie è la stessa sia x l'FR che x la cupra, quindi se si esagera i rischi maggiori ci sono proprio x quest'ultima.

        altra cosa: la cupra ha un turbo-lag molto superiore, diciamo che la coppia max si ha intorno ai 3000 giri, mentre l'fr ce l'ha a circa 2200/2300.

        Commenta


        • #5
          Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

          il regime di coppia massima ed il turbo lag nn son proprio la stessa cosa :P

          cmq l'iniezione ad acqua che io sappia viene adottata solo sui benzina ed è una soluzione discretamente complessa da gestire...

          Fanno i differenziali autobloccanti specifici per i diesel???
          poco motoretanto cuore....
          L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
          "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
          "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
          Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

          Commenta


          • #6
            Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

            mah l'iniezione ad acqua costa ancora troppo essendoci solo l'acquamist ke la produce a catena... meglio x ora magari mettere degli spruzzatori sull'IC...
            i para della cupra su un 5 porte mi sanno troppo di tamarro e troppo di "voglia di cupra"... lasciala così magari tutta in tinta... se la tua turbina ha la geom var puoi vedere se ci sta la VNT del 2.5 TDI audi...

            Commenta


            • #7
              Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

              Originariamente inviato da Monne
              il regime di coppia massima ed il turbo lag nn son proprio la stessa cosa :P
              allora, se ti piace di + dirò così: la cupra fino a 2800 giri non spinge, mentre la Fr comincia a tirare già dai 2000, va meglio così?
              provate personalmente
              chiaro che la cupra la tiri tranquillamente fino a 5000 giri senza problemi, l'FR a 4000 è già ora di cambiare

              Commenta


              • #8
                Re: Ibiza FR 130cv TDI > Cupra.

                Hmm al Kit Estetico posso anche rinunciare, ma so che c'è una ditta che li fa identici a quelli della cupra sui 1000 euro.
                Effettivamente però preferisco spenderli per qualcosa di più redditizio...

                La turbina maggiorata già mi pare una buona idea.
                Che modello di turbina mi consigliate?

                L'assetto non lo voglio troppo estremo, almeno per ora, siccome l'auto la dovrà usare anche mio padre, quello della FR mi pare già un'ottimo compromesso tra tenuta e comfort, al limite ci sarebbe da abbassarla un po...

                Per l'acquamist, l'utente del forum "gpintaudi" l'ha montato sull'Astra GTC a gasolio e si trova molto bene, e anche l'alfa su Auto era una JTD...
                Non è un sistema proprio Nuovo, lo usavano già sugli aerei nella seconda guerra mondiale...
                La stessa ERL, produce gli Aquamist da più di 10 anni, anche se non sono mai stati molti conosciuti per le vetture stradali.

                Per quanto riguarda l'LSD, la Quaife li fa anche per la Iby, non credo che sia necessario progettarli specificatamente per i diesel...
                Ultima modifica di Brabus; 13-11-2005, 23:20.

                Vendo Suzuki GSX-R1000 k5 - Nissan 350z lev2

                Commenta

                Sto operando...
                X