annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Accensione\cavi candela: help...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Accensione\cavi candela: help...

    io e un mio amico ci stiamo informando per migliorare per quanto possibile l'accensione del sui 1.2 16v fiat (prima serie)

    lo scopo è quello di spostare le bobine sopra la testata in modo da poter poi montare dei cavi candela di lunghezza uguale per tutti, e piu corti di quelli di serie.ovviamente visto che ci siamo i cavi sarebbero siliconici, di sezione maggiorata..bassa impedenza..ecc
    visto che ci siamo poi magari potrebbero anke scappare delle bobine maggiorate..mah vedremo anke i prezzi.

    contattata la torque*aster, ci ha risposto in modo discutibile: montate le nostre bobine, i nostri cavi siliconici lunghi come gli originali (il primo 5cm, il quarto 30cm), le nostre candele, il trattamento motore e vedrete che andrà bene.
    come dire che i cavi corti e tutti della stessa lunghezza sono un concetto del cavolo ed inutile!!

    a chi potersi rivolgere per una necessità del genere?cioè: che mi può fornire cavi candele e pipette magari da poter fare poi come mi pare a me?

    grasssie!
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

  • #2
    Re: Accensione\cavi candela: help...

    forse ho trovato la protoxide che fornisce cavi al metro..e forse li fa della misura voluta con gia le pipette montate...

    resta cmq il dubbio per le bobine...
    M-Parts:

    Pop-off

    Regolatore Pressione

    E-mail

    Commenta


    • #3
      Re: Accensione\cavi candela: help...

      Mah, sinceramente modifiche all'accensione su un aspirato di piccola cilindrata non lo vedo tanto utile, o per lo meno identico a portare a nuovo l'accensione con pezzi di serie, questo semplicemente perchè le candele e bobine moderne sono perfettamente in grado di "bucare" il dielettrico che si forma in camera, discorso diverso sarebbe su un motore molto compresso che utilizza benzine da corsa, li il dielettrico è molto più ostico a lasciarsi "bucare" dalla scintilla....
      ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
      /// "M", the most powerful letter in the world ///

      Commenta


      • #4
        Re: Accensione\cavi candela: help...

        Stessa cosa e' stata fatta dalla Rover tra i modelli serie 200 e 25/ZR,

        La 200 Monta un unica bobina per le 4 candele,

        mentre la 25/ZR ha 4 bobine, una per candela, posizionate sopra.

        Anche a me la T.M. aveva proposto le loro super bobine .
        ma ho optato per i soli cavi, calotta e candele.

        La bobina originale Lucas fa un po' pena, e' quasi sottodimensionata.
        a breve verra' sostituita con quella di una Rover 618.
        ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
        -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
        --------------------------------------------------
        Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
        ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
        A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

        Commenta


        • #5
          Re: Accensione\cavi candela: help...

          Mi sembra che anche la Magnecor fornisca cavi e pipette..
          ___RoverManiaci___Socio n°1 _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ ___MG-ROVER CLUB__Socio476
          -----FAIDATETuningClub - Member N° 46----Club_dei_CORTOCIRCUITI_member_N°3
          --------------------------------------------------
          Va Pian Che le n'attimo!!! _________ RISPETTO I LIMITI_______
          ____________________@__PER DIMOSTRARE QUANTO SONO ASSURDI__@____
          A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali Socio 79

          Commenta


          • #6
            Re: Accensione\cavi candela: help...

            Originariamente inviato da TeoIntegrale
            io e un mio amico ci stiamo informando per migliorare per quanto possibile l'accensione del sui 1.2 16v fiat (prima serie)

            lo scopo è quello di spostare le bobine sopra la testata in modo da poter poi montare dei cavi candela di lunghezza uguale per tutti, e piu corti di quelli di serie.ovviamente visto che ci siamo i cavi sarebbero siliconici, di sezione maggiorata..bassa impedenza..ecc
            visto che ci siamo poi magari potrebbero anke scappare delle bobine maggiorate..mah vedremo anke i prezzi.

            contattata la torque*aster, ci ha risposto in modo discutibile: montate le nostre bobine, i nostri cavi siliconici lunghi come gli originali (il primo 5cm, il quarto 30cm), le nostre candele, il trattamento motore e vedrete che andrà bene.
            come dire che i cavi corti e tutti della stessa lunghezza sono un concetto del cavolo ed inutile!!

            a chi potersi rivolgere per una necessità del genere?cioè: che mi può fornire cavi candele e pipette magari da poter fare poi come mi pare a me?

            grasssie!
            ciao io comprai il kit torque ma non è che si sentiva tutta stà differenza
            vivo la vita su di un isola tutta curve!
            http://www.swiftmania.altervista.org...so/tommaso.htm

            RUNNER 180SP & SWIFT GTI MOTORS :D
            http://img199.exs.cx/img199/4753/run...spfoto15rk.jpg
            http://www.swiftmania.altervista.org...nal/motore.jpg

            Commenta


            • #7
              Re: Accensione\cavi candela: help...

              Non vorrei dire una cavolata ma mi sembra che i cavi delle candele siano dimensionati in ragione di lunghezza e di impedenza per funzionare in maniera ottimale per cui i tanto blasonati cavi a bassa impedenza funzionerebbero peggio ....
              Discorsi di adattamento di impedenza della linea ecc...
              In uscita alla bobina non c'e' tensione continua....
              Altro discorso e' l'affidabilita' ; gli originali vanno sostituiti per cui e' interesse delle fabbriche di automobili che i cavi non durino troppo mentre per quanto riguarda le prestazioni credo che si ricerchi gia' il meglio ...

              Commenta


              • #8
                Re: Accensione\cavi candela: help...

                le case se ne sbattono le balle di dare il meglio,esempio sulla Fiat Coupè 2000 16vTurbo hanno messo le stesse bobine della Punto 55 , infatti sulla Turbo 5 cilindri hanno poi cambiato e hanno messo una bobina per cilindro.
                La peugeot da qualche anno mette la bobina in testa alle candele mentre prima la metteva fuori quindi c'era più dispersione.
                Honda prima metteva la bobina dentro la calotta e spesso si bruciava e a qualcuno gli hanno fatto cambiare tutto lo spinterogeno spendendo na cifra, da qualche anno hanno cambiato e mettono una bobina per ciascun cilindro.
                Possiamo andare avanti con AUDI - VW -ROVER -BMW, ecc tutte hanno cambiato rispetto a qualche anno fà allora sapecialmente chi possiede una macchina di qualche anno che deve fà deve migliorare o no?Se hanno cambiato sulle auto di serie, su un motore un elaborato dove di solito entra più benza qualcosa va fatto.

                Commenta


                • #9
                  Re: Accensione\cavi candela: help...

                  Originariamente inviato da SCORPIO23
                  le case se ne sbattono le balle di dare il meglio,esempio sulla Fiat Coupè 2000 16vTurbo hanno messo le stesse bobine della Punto 55 , infatti sulla Turbo 5 cilindri hanno poi cambiato e hanno messo una bobina per cilindro.
                  La peugeot da qualche anno mette la bobina in testa alle candele mentre prima la metteva fuori quindi c'era più dispersione.
                  Honda prima metteva la bobina dentro la calotta e spesso si bruciava e a qualcuno gli hanno fatto cambiare tutto lo spinterogeno spendendo na cifra, da qualche anno hanno cambiato e mettono una bobina per ciascun cilindro.
                  Possiamo andare avanti con AUDI - VW -ROVER -BMW, ecc tutte hanno cambiato rispetto a qualche anno fà allora sapecialmente chi possiede una macchina di qualche anno che deve fà deve migliorare o no?Se hanno cambiato sulle auto di serie, su un motore un elaborato dove di solito entra più benza qualcosa va fatto.
                  Bhè bravo questo credo sia un valido motivo per fare la modifica
                  Solo una cosa prima di procedere controlla fino ad avere la sicurezza che nn ci sia bisogno di ulteriori modifiche

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Accensione\cavi candela: help...

                    Originariamente inviato da SCORPIO23
                    le case se ne sbattono le balle di dare il meglio,esempio sulla Fiat Coupè 2000 16vTurbo hanno messo le stesse bobine della Punto 55 , infatti sulla Turbo 5 cilindri hanno poi cambiato e hanno messo una bobina per cilindro.
                    La peugeot da qualche anno mette la bobina in testa alle candele mentre prima la metteva fuori quindi c'era più dispersione.
                    Honda prima metteva la bobina dentro la calotta e spesso si bruciava e a qualcuno gli hanno fatto cambiare tutto lo spinterogeno spendendo na cifra, da qualche anno hanno cambiato e mettono una bobina per ciascun cilindro.
                    Possiamo andare avanti con AUDI - VW -ROVER -BMW, ecc tutte hanno cambiato rispetto a qualche anno fà allora sapecialmente chi possiede una macchina di qualche anno che deve fà deve migliorare o no?Se hanno cambiato sulle auto di serie, su un motore un elaborato dove di solito entra più benza qualcosa va fatto.
                    Questa si chiama evoluzione, non c'è da stupirsi più di tanto, ma non è detto che la modifica riguardi solo il sistema di accensione (parlando di questo argomento), ci possono essere molte altre cose, come l'adeguamento degli anticipi di accensione tramite centralina o altre cose che se non ci si va ad informare bene (come dice giustamente Blob), vanifica qualsiasi considerazione e valutazione in merito.
                    ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
                    /// "M", the most powerful letter in the world ///

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X