annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sfiato vapori olio .....

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sfiato vapori olio .....

    sapete dirmi se è possibile eliminare il ritorno dei vapori dell'olio che dalla motore vengono inviati nell'ingresso dell'aria!?!?!?!
    a parte il discorso ecologico, a cosa serve mandare a aria calda in aspirazione? e poi non basta scollegarlo, su molte macchine il motore non regge più il minimo... allora converrebbe torglierlo ma come si fa?

  • #2
    dunque.... da dove comincio??....
    allora, comincio col dire che i vapori dell'olio vengono reimmessi in circolazione nel motore, per via del loro alto tasso d'inquinamento. Praticamente tutta la mondezza oleosa, calda e appiccicosa che fuoriesce dal motore va a finire nei condotti d'aspirazione (a seconda del modello) e viene reaspirato nella macchina per farsì di bruciare le tossine quasi completamente!
    In termini pratici, questo sfiato è un incubo, poichè essendo oleoso e molto caldo, non solo aumenta la temperatura dei gas in entrata, ma sporca sia i sensori che tutto il corpo farfallato!!
    Basta smontare l'airbox e vedere quanto è nera la farfalla.....
    Per rimediare a ciò, prendi un bel filtrino k&n o bmc che vendono apposta per gli sfiati, e cerchi di piazzarlo in maniera che quando fuoriescono i vapori, non ti ungono niente!
    Fatto ciò, visto che ci sei, dai una bella pulita alla farfalla e a tutto il resto! vedrai che poi non si sporcherà +!!!

    ciauzzzzzzzzz
    Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

    ADDIO SUPERSOFFIO



    Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
    Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
    S2000.... WIN
    INTEGRA.... WIN

    Commenta


    • #3
      a parte il discorso ecologico, a cosa serve mandare a aria calda in aspirazione? e poi non basta scollegarlo, su molte macchine il motore non regge più il minimo... allora converrebbe torglierlo ma come si fa?
      attenzione a rimuovere il recupero oli ... nel mio caso assieme c'era un tubicino che con una sezione redicola che si collegava a quel tubo, poi connesso alla'spirazione
      Come un'idiota ho tolto tutto (tappando il buco sul tubo dellaspirazione) e da quel momento la bestiolina non ha più tenuto il minimo Ora ho ricostruito il sistema, ma non è la stessa cosa
      Se vuoi, prova a rimuovere recupero olio, ma in maniera che puoi tornare sempre sui tuoi passi
      Pure Abbuse Racing Club - For Passion* FAIDATETuningClub-Fondatore
      M D P - ModeL DinamiK Pazzion'Z ® - Member n° 2 V.T.R. club – member n° 7
      Club Seat Cordoba Racing - Cordobista Ribelle Club dei CORTOCIRCUITI member N°1
      IL MIO SITO WEB LE MODIFICHE DELLA BESTIOLINA (alcune, ma aggiornate al 11/11/07)
      Chi pensa di conoscere tutto, vive nella sua ignoranza

      Commenta


      • #4
        Io, sulla mia SEAT IBIZA 1.4 ho viaggiato con il recupero olio staccato fino a ieri perchè avevo messo un filtro ad asporazione diretta. Ho rimontato l'impianto di serie perchè ero stanco di respirare i vapori dell'olio! Se cmq riesci a scaricare i vapori in modo che non ti rientrino, il motore ti dice grazie , ma l'ambiente ti guarda storto .

        Commenta


        • #5
          Per conciliare l'ambiente e il motore io credo che la migliore soluzione sia quella di portare i vapori attraverso un tubicino in una vaschetta chiusa. In questo modo possono condensarsi e verrebbero raccolti tutti insieme. Quando poi la vaschetta è piena si svuota negli appositi posti x l'olio usato, così niente inquinamento

          Che ne pensate?
          La macchina è un piacere... ma GTI è 100 volte meglio che VTS!!!
          Siena Street Racer #1
          Punto 1.9 JTD... il consumo
          Peugeot 106 GTI... il divertimento
          Mazda RX-7... la libidine

          Commenta


          • #6
            ma allora....

            se lo rimuovo sulla mia golf non tiene più il minimo, non è che bisogna rimappare i parametri della centralina per eliminare l'inconveniente!!

            Commenta


            • #7
              C'è anche chi il tubo di sfiato lo collega al tubo di scarico, avendo così una certa depressione nel basamento
              Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
              Fin che c'è TURBINA c'è speranza
              Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
              Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
              Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

              Commenta


              • #8
                raqazzi non è detto che non tenga + il minimo!!!!!!!
                a me non ha dato mai nessunissimo problemaaaaa!!
                Dipende da come è fatto l'airbox e da come sono collegati sti tubicini

                ciauz
                Member of "OBBBELIX Boys" The POWER of ROME

                ADDIO SUPERSOFFIO



                Member of : I ragazzi che legnano ER PANTOFOLA con la S2000 Step 2 ...
                Autokit Show Imola 2005 - 9,754s
                S2000.... WIN
                INTEGRA.... WIN

                Commenta


                • #9
                  Io ho fatto mettere una vaschetta apposita, nella quale scarica......quel poco!

                  Commenta


                  • #10
                    alla mia ibiza sport l'ho scollegato per montare il cda il motore non ha problemi il minimo lo reggie senza aver regolato niente. il mio mec mi ha detto che li passano i vapori dell'olio solo quando il motore comincia ad avere dei problemi
                    aspirazione CDA
                    cerchi 17 gomme 205/50/17
                    barra ant omp
                    molle eibach
                    Seat Leon Italian Club --- S.L.I.C. --- Socio 88

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X