annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Wastegate interna od esterna?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Wastegate interna od esterna?

    Mi spiegate che differenza c'č tra un turbo con wastegate esterna ed interna, quale č la migliore soluzione? Grazie.

  • #2
    Re: Wastegate interna od esterna?

    interessa anke a me sta cosa... so cosa vuol dire e come sono fatte esterna ed interna... ma nn so il xkè e xkè quella esterna sia mogliore... (dato ke le auto piu spinte ce l'hanno esterna...)

    provo ad andare x logica: con quella esterna si crea praticamente una nuova linea di scarico quindi i gas si dividono e defluiscono nel modo migliore?

    Commenta


    • #3
      Re: Wastegate interna od esterna?

      forse e' per un fattore costruttivo...le turbine grandi utilizzate sui motori piu' spinti tipo le turbonetics hanno le chiocciole di scarico prive della parte "dedicata" alla wastegate interna...moltoprobabilmente quelle esterne sono capaci di gestire quantita' di gas di scarico ben superiori...aspetto risposte piu' autorevoli!!!!
      Ultima modifica di fabryh; 08-12-2005, 17:13.

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Wastegate interna od esterna?

        Originariamente inviato da fabryh
        forse e' per un fattore costruttivo...le turbine grandi utilizzate sui motori piu' spinti tipo le turbonetics hanno le chiocciole di scarico prive della parte "dedicata" alla wastegate interna...moltoprobabilmente quelle esterne sono capaci di gestire quantita' di gas di scarico ben superiori...aspetto risposte piu' autorevoli!!!!
        ciao,ciň che dici centra in parte:quelle interne(a sportello o a clappč)generano controturbolenze pericolose per la girante di scarico stessa mentre quelle esterne(a fungo)hanno la WG applicata ad una parte della chiocciola di scarico che lascia defluire i gas caldi senza che infastidiscano la corretta rotazione della girante...chiaramente le ultime possono gestire pressioni costantemente piů alte delle prime che perň sono piů economiche e semplici da montare per le case costruttrici.

        Commenta


        • #5
          Re: Wastegate interna od esterna?

          Ho visto delle turbine della Garrett che sono di tipo BB e che hanno la WG interna, secondo te sono valide?
          http://www.atpturbo.com/Merchant2/me...egory_Code=GRT
          Ultima modifica di cop; 08-12-2005, 22:05.

          Commenta


          • #6
            Re: Wastegate interna od esterna?

            Originariamente inviato da cop
            Ho visto delle turbine della Garrett che sono di tipo BB e che hanno la WG interna, secondo te sono valide?
            http://www.atpturbo.com/Merchant2/me...egory_Code=GRT
            sicuramente sono valide,hanno un po meno manutenzione di quelle tradizionali che girano su boccole(ma dipende sempre da che impiego ne si deve fare)...e poi su cuscinetti ci mettono meno tempo ad iniziare a produrre mantenendo un numero di giri costante di rotazione senza gas caldi un po superiore alle altre,ne consegue che hai un auto piů pronta a dare in qualsiasi condizione.prima di iniziare a soffiare per bene č buona regola che l olio e l acqua siano a temp d esercizio ottimali...

            Commenta


            • #7
              Re: Wastegate interna od esterna?

              Per cui producono anche meno lag, giusto?

              Commenta


              • #8
                Re: Wastegate interna od esterna?

                giusto

                Commenta


                • #9
                  Re: Wastegate interna od esterna?

                  A titolo puramente informativo questo kit ti sembra valido?
                  http://www.turbo-kits.com/325_turbo_kits.html

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Wastegate interna od esterna?

                    3400$ ????????????......non siamo molto distanti da cosa te lo farebbero pagare in italia un kit del genere ma credo che prendendo un turbo di seconda mano,revisionato,equilibrato(se su boccole)con tutto il necessario per la modifica(olio,acqua,manicotti escluso adeguamento mappa) adeguato al lavoro che devi fare(credo di aver capito su una bmw)spendi quella cifra e ce l hai montato...chiaramente se ti affidi a grandi preparatori credo che gliene dovrai attaccare altri 1000-1100 per avere il lavoro finito...la mia scelta ricadrebbe piuttosto su meccanici esperti in modifiche con cognizioni e prepapazioni a riguardo.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X