annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

    ... e poi torna a decelerare in modo progressivo...!
    Me lo fa la mia Opel Astra 2.0 benzina da quando per sistemare lo sfiatamento del collettore anteriore di scarico si sono rotti alcuni bulloni ed è stato necessario smontare la testata... Dopo la rettifica e la messa in fase (entrambe fatte non dalla OPEL) la macchina mi ha fatto questo difetto. Inoltre ho notato che la temperatura dell'acqua segnata dal manometro sul cruscotto stenta a raggiungere i classici 90 gradi, anche nel traffico di Roma... si attesta quasi sempre sugli 83-85 gradi... Si può essere sfasato cosicchè la centralina calcola male i parametri? L'Astra ha 106.000 km ma è sempre stata un orologio, mai nessun problema...
    L'ho portata alla Opel per un controllo e per loro "va bene"... Me l'hanno messa sotto diagnosi e tutti i parametri sono OK... Inoltre la centralina non ha memorizzato nessun errore...

    Ripeto, APPARENTEMENTE la macchina va bene ma... non è più come prima e io che l'ho guidata per 5 anni lo sento... In erogazione non sembra avere alcuno problema, la macchina "tira"... il consumo è normale... Ci sono "solo" quei 2-3 strappi/seghettamenti in rilascio tra i 2.500 e i 3.500 giri...

    In queste settimane le ho pensate tutte: da una leggera sfasatura a problemi al debimetro, al corpo farfallato, ai cavi delle candele... non so più che pensare...!!!

    Aspetto fiducioso i vostri pareri e consigli al riguardo
    lele
    Ultima modifica di lele73; 11-12-2005, 11:53.

  • #2
    Re: In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

    bah..da come la dici possono essere una marea di cose...

    1)Se la tua macchina ha la valvola EGR al 90% č colpa di questa che č sporca/mezza bloccata e quando chiudi il gas rimane aperta troppo a lungo.

    2)Errato montaggio dei collettori di aspirazione cosi che il motore quando chiudi la farfalla per la forte depressione che si crea nei collettori va a pescare aria esterna tra qualche accoppiamento non fatto a dovere o qualche guarnizione messa male o qualche fascetta poco stretta.

    3)qualche tubicino di gomma di quelli che rilevano la depressione nel condotto informando la centralina e l'accensione (sul fire fiat ci sono 2 tubicini di questo tipo, non so se ci sono sull'astra pero...)che si č crepato o proprio non infilato...

    4)controlla che non ci siano crepe o sfiati dai condotti di recupero dei vapori dell'olio (anche da quelli puo pescare aria in rilascio e strattonare).

    5)motorino del minimo da pulire e/o controllare, controllare anche il sensore che gestisce il rilascio (cut-off) che non so se č tutto gestito da debimetro o ne ha uno dedicato.(ma non credo poiche di solito sono guai che la centralina vede)

    Non credo sia problema di candele/cavi candele/sfasatura ecc ecc

    Per il discorso della temperatura acqua....premeto che questa č controllata da una valvola termostatica, č probabile che il liquido che hanno usato nel circuito di raffreddamento abbia migliori capacita dissipanti di quello che c'era prima(magari sporco e logoro), che abbinato al forte freddo di questi giorni, ti fa l'effetto temperatura bassa, che in se non č un problema, anzi il motore soffre di meno i surriscaldamenti...

    Se vedi che peggiora tipo che rimane a 80 gradi o in discesa senza gas scende molto la temperatura, allora devi cambiare la valvola termostatica (40 euro circa).
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

    Commenta


    • #3
      Re: In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

      Quella specie di seghettamento č un pň come quanto acceleri in V con giri bassi... piů delicato forse ma č assimilabile... Mi chiedo puň l'ostruzione della valvola EGR causare tutto questo? Ho letto che alcuni addirittura la escludono. Ho pure pensato che possa dipendere dal motorino del minimo... Ma secondo te la frizione č da escludere completamente?

      Commenta


      • #4
        Re: In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

        potrebbe forse essere il pacco spingidisco-volano -frizione o qualche cosa appunto sul circuito recupero vapori olio o vapori benzina.

        Le cinghie sono a posto?

        potresti farti controllare anche la centralina...e gli iniettori!!
        Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

        Commenta


        • #5
          Re: In rilascio seghetta/strappa 2-3 volte e poi...

          In effetti nei suoi primi 106.000 km non gliel'ho mai rifatta la frizione... Ma mi chiedo: il problema non dovrebbe manifestarsi SOLO in fase di innesto della marcia??? La frizione può causare quel seghettamento in rilascio dell'acceleratore anche a marcia inserita?

          Conto sul vostro aiuto, per i meccanici OPEL "la macchina va bene"... facce di grrrr

          lele

          PS: ho fatto la prova di tirare il freno a mano da fermo, inserito la 1°, staccato la frizione e la macchina si abbassa dietro e va un pò su di giri... Quindi?
          Ultima modifica di lele73; 15-12-2005, 18:58.

          Commenta

          Sto operando...
          X