annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

SI può pulire una sonda LAMBDA??

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • SI può pulire una sonda LAMBDA??

    Ragazzi, dopo 127k chilometri, poiche ultimamente sento la macchina un po irregolare a freddo e i consumi sono AUMENTATI(collettori e iniettori e EGR appena lucidati, assieme alla testata rifatta 3000 chilometri fa) e poichè nonostante ho cambiato le candele con delle bosch super plus all'yttrium i problemini sono rimasti, pensavo di dedicarmi alla pulizia della sonda lambda, unico sensore MOLTO IMPORTANTE che non ho mai pulito/controllato.

    Volevo sapere come si procede:
    Intanto stacco i fili e la svito (se non viene via facile ci metto un po di svitol o gli fa male??)

    Poi una volta che ce l'ho in mano come si fa a pulirla senza romperla?
    Io pensavo di passarci una spazzola d'acciaio per togliere le incrostazioni e liberare i buchini/passaggi di gas che ci sono e di sicuro saranno mezzi tappati.
    Oppure che altro posso fare?
    Soffiarla col compressore?
    Lavarla con pennello e benzina?
    Spruzzarci il wd40 o un pulitore di contatti elettrici??

    Soprattutto, visto il costo del pezzo, non volevo danneggiarla!!!!
    Qualcuno sa come si fa?
    Ultima modifica di tetsuya31; 31-12-2005, 14:27.
    ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
    ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

  • #2
    Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

    buttala via!!!!

    ci metti un ponte ch sengnala alla centra che è tt ok e via!!!
    QUID TUM?

    Commenta


    • #3
      Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

      Originariamente inviato da Rchrome
      buttala via!!!!

      ci metti un ponte ch sengnala alla centra che è tt ok e via!!!
      Guarda sulla y10 1100 ie si ruppe (la macchina andava a singhiozzi)...la staccai sfilando il morsetto e ci girai a sonda staccata per 100k chilometri...3 revisioni senza problemi a sonda staccata.....anche se mi rendo conto che non sia la soluzione ottimale!!!

      Solo che sulla tigra è piu complicato....come manometti anche una cretinata va in protezione la centralina!!!

      Quindi volevo solo ripulirla!!!
      ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
      ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

      Commenta


      • #4
        Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

        Penso che puoi tranquillamente pulirla con pennello e benza tanto e' fatta per resistere al fuoco .. pero' direi di no con la spazzola d'acciaio nei buchini ..
        Sulla tua car hai il debimetro o i sensori di pressione temperatura ?

        Commenta


        • #5
          Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

          Qualunque solvente avvelena la cella
          Ovviamente anche la benzina
          La sonda si cambia e basta....non si pulisce.

          Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
          Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
          Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

          Commenta


          • #6
            Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

            io sapevo che dai depositi carbonoisi la si pulisce con una fiamma (non ossidrica )

            Commenta


            • #7
              Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

              intorno a quel kilometraggio, si cambia, anke xkè probabilmente il malfunzionamento, se di quello si tratta, non è dovuto al fatto ke è sporca...

              Commenta


              • #8
                Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

                Originariamente inviato da Eddy79
                Penso che puoi tranquillamente pulirla con pennello e benza tanto e' fatta per resistere al fuoco .. pero' direi di no con la spazzola d'acciaio nei buchini ..
                Sulla tua car hai il debimetro o i sensori di pressione temperatura ?
                C'è un sensore di temperatura aria aspirata, e uno di temperatura acqua, ma non c'è il debimetro....

                Ho capito, su consiglio del saggio ICE71 a questo punto la smonto se ci riesco e guardo semplicemente come sta, se è piena di croste la butto altrimenti la rimonto...

                Per la cronaca: quanto costa comprarla? La prendo all opel (credo che sia bosch rimarchiata GM come succede per le candele) o cerco a catalogo una bosch o un ngk risparmiando FORSE qualcosa per la mancanza dell'inutile marchietto GM?

                E' possible con il tester fare prove per vedere se ancora funziona bene?? sul sito bosch c'è una procedura da fare col tester per vedere voltaggi e resistenze e da li decidere se cambiarla o meno, ma non sono riuscito a capire che tipo di sonda ho visto che i colori dei cavi non mi sembra concidino!!!
                ...Spegni il computer, acccendi la VITA....
                ...Se avessi un €uro per ogni CONTROL+ALT+CANC sarei milionario...GRAZIE BILL!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: SI può pulire una sonda LAMBDA??

                  io personalmente ti consiglio di cambiarla....dopo 127.000km sara' bella che andata e cmq non funziona piu' in maniera ottimale(la sonda al pari del cat ha la sua vita media al di sotto dei 100.000km)...vai in autoricambi e prendine una nuova non necessariamente marchiata GM...

                  IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X