annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

    Originariamente inviato da Enzoxxx86
    ragaaaaaaaaaaaaaaa ho bisogno di un consiglio. Visto che 11 febbraio è il mio compleanno (non mi fate gli auguri tutti in una volta senno mi occupate i PM )nn so cosa farmi regalare dai miei amici. qui cade la scelta del camme. stradale medio. quanto mi parte di soldi? (cioè quanto gli faccio spendere ai friends)

    cioè volevo qualcosa di piu prestazionale del camme della 75.
    Prendi quello della 75,spediscilo a C&B e fattelo riprofilare...la spesa è notevolmente inferiore e la resa è buona...

    Devo essere sincero,l'unica cosa che mi ha sempre trattenuto dal farlo è l'affidabilità del riprofilato...pero' insomma si parla di FIRE...avranno venduto milioni di camme fire e sapranno riprofilarli anche x bene...sono combattuto.

    FIAT UNO RACING CLUB - Socio Unista n°17 Lo sfigato del gruppo!
    Quelli del TurboLENTO Socio n° 6 (la accendiamo?)
    "Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere
    e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte”

    Commenta


    • #32
      Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

      scusateeeee ehhh ma se sono uguali quelli della 75 che glieli monto a fà??
      G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

      Commenta


      • #33
        Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

        Originariamente inviato da Ossian
        Io ho montato il pezzo 4-2 dei coll. di scarico della punto 75 sul 1108....entra perfettamente...anzi a dirla tutta secondo me sono uguali identici...
        miglioramenti tangibili o non cambia un c....?
        sciushing and sorbing is not possible

        Commenta


        • #34
          Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

          Originariamente inviato da Enzoxxx86
          ciao raga partendo da una Uno 1108 i.e. quanto mi costerebbe montare 4 iniettori, testa e camme della 75? è fattibile? quanti cv dovrei prendere?

          l'ho fatto personalmente sulla cinquecento sporting. Ho preso direttamente tutta la testa della p75 per avere anche le valvole di asp più larghe di 1mm e le camme impercettibilmente migliori.

          prendi una testata completa di aspirazione dallo sfasciacarrozze, la mandi in rettifica per farla ribassare di 0,5 - 0,8 mm e rettificare tutta per bene... magari fai fare una raccordatina ai condotti se ne hanno voglia... e poi rimonti tutto. Non dovresti incontrare pressochè alcun problema. La centralina del 1100 con un pò di fortuna funziona, basta mettere i 4 iniettori in parallelo. Altre macchine avevano l'iniezione multipoint non fasata, ad esempio ho recuperato il cavo già fatto da un'AX gti.

          Non pensare di trovarti sotto il culo un aereoplano... però se il lavoro è ben fatto e lo condisci con il classico filtro a pannello nella scatola filtro della p75, e dei bei collettori di scarico sarai soddisfatto in rapporto alla spesa... se riesci ad infilarci un albero a camme decente ancora meglio.

          Condisci ovviamente con riprogrammazione della centralina.

          E' una discreta preparazione per il 1100cc!
          poco motoretanto cuore....
          L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
          "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
          "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
          Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

          Commenta


          • #35
            Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

            Originariamente inviato da belinassu
            miglioramenti tangibili o non cambia un c....?
            Secondo me nn cambia niente.

            FIAT UNO RACING CLUB - Socio Unista n°17 Lo sfigato del gruppo!
            Quelli del TurboLENTO Socio n° 6 (la accendiamo?)
            "Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere
            e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte”

            Commenta


            • #36
              Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

              Quindi Monne nn c'è bisogno di dover cambiare la gestione elettronica?

              Si risparmierebbe non poco se si potesse mantenere la centralina del 1.1....

              Ma è meglio un monoiniettore piu' grosso o 4 iniettori in fatto di resa?

              Senza contare il fattore puffi...se qualcuno fosse pignolo vedrebbe bene il flauto sulla testa della 75,mentre magari un monoiniettore maggiorato è irriconoscibile.

              FIAT UNO RACING CLUB - Socio Unista n°17 Lo sfigato del gruppo!
              Quelli del TurboLENTO Socio n° 6 (la accendiamo?)
              "Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere
              e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte”

              Commenta


              • #37
                Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

                Bella sta storia.... volgio vedere cosa esce poi da questa preparazione !
                Alcune auto nascono e muoiono senza lasciare traccia, altre passano alla storia, altre ancora entrano nel cuore di chi le ha possedute, lasciando un segno profondo. La Punto GT appartiene sicuramente a quest’ultima categoria… Non è un auto comune, ma un oggetto del desiderio, per giovani che considerano ancora la guida un’esperienza appagante e la parola automobile non soltanto come sinonimo di un mezzo di trasporto. Consapevole che le prodezze sulla Punto GT saranno domani tema di nostalgiche rievocazioni…

                Commenta


                • #38
                  Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

                  non ne esce un mostro, ma assieme alle altre modifiche che ho citato ne esce un bel motore.

                  per chi ha dubbi sulla resa... tra punto 60 e punto 75 cambia solo la testa e l'alimentazione... e ci son sti 15 cavalli di differenza...

                  io l'avevo fatto, ma non rimappando ed avendo sbagliato le coppie di serraggio della testa era tutto un po' pasticciato! nonostante questo nn andava male.

                  Alcuni dicono che la gestione elettronica vada cambiata. Io non ho avuto problemi... ho provato sia la centralina originale della 5cento sporting, sia quella di una punto 55, sia quella della punto 75 da cui ho preso i pezzi, tutte con lo stesso cablaggio... e tutte e 3 giravano, con qualche differenza d'erogazione.

                  e' importante anche ribassare per bene la testa gia' che e' smontata!

                  E' una preparazione semplice ma efficace. In valore assoluto non da tantissimi cavalli, ma il rapporto prezzo/prestazioni e' molto "minima spesa massima resa", sopratutto se si fanno da soli i lavori... comunque un meccanico onesto nn fara' pagare molto
                  poco motoretanto cuore....
                  L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                  "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                  "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                  Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                  Commenta


                  • #39
                    Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

                    Originariamente inviato da Monne
                    l'ho fatto personalmente sulla cinquecento sporting. Ho preso direttamente tutta la testa della p75 per avere anche le valvole di asp più larghe di 1mm e le camme impercettibilmente migliori.

                    prendi una testata completa di aspirazione dallo sfasciacarrozze, la mandi in rettifica per farla ribassare di 0,5 - 0,8 mm e rettificare tutta per bene... magari fai fare una raccordatina ai condotti se ne hanno voglia... e poi rimonti tutto. Non dovresti incontrare pressochè alcun problema. La centralina del 1100 con un pò di fortuna funziona, basta mettere i 4 iniettori in parallelo. Altre macchine avevano l'iniezione multipoint non fasata, ad esempio ho recuperato il cavo già fatto da un'AX gti.

                    Non pensare di trovarti sotto il culo un aereoplano... però se il lavoro è ben fatto e lo condisci con il classico filtro a pannello nella scatola filtro della p75, e dei bei collettori di scarico sarai soddisfatto in rapporto alla spesa... se riesci ad infilarci un albero a camme decente ancora meglio.

                    Condisci ovviamente con riprogrammazione della centralina.

                    E' una discreta preparazione per il 1100cc!
                    Voglio vedere poi come funziona bene la macchina con la camme della 75!...
                    senza contare la pressione della benza... che sulla 75 e' enormemente maggiore.
                    Io ho fatto una cosa leggermente diversa ma di fondo uguale... e ti parlo per esperienza.
                    Io avevo il 1200 8v, e ho fatto la classicissima trasformazione al 16v della punto 85.
                    E se lo fai lo fai bene. Cambi la testa, la camme, la centralina (ovviamente), i cablaggi, il corpo farfallato, collettori di aspirazione, il filtro (che quello originale sbatte sulla testa perche' e conformato diversamente), la parte dei cablaggi dal vano all'abitacolo (anche se puoi adattare quelli originali), i collettori a quel punto prendi i 4-2-1 della punto, e un'altra cosa importante e' la pompa benza.
                    Se non cambi la pompa hai il problema che quando vai a tirare su di giri, ovviamente va in vuoto per mancanza di benzina.
                    Un'altro problema che ho avuto e' sul tubo della benza, che perdeva con una pressione maggiore, e ho dovuto prendere un tubo ad alta pressione.

                    Un'altro consiglio e' di lavorare, anche solo di abbassamento e lucidatura, la testata prima di montarla almeno lo fai una volta per sempre, senza rismontare dopo la testa.

                    Dimenticavo, un'altra cosa che va cambiata e' il sensore map (devi prendere quello azzurro della punto perche' il nero non va piu' bene per il MP).

                    E alla fine ti ritrovi una macchina con un bel po' di cavalli in piu' dell'originale, e con una camme, e la testa, sopra i 3500 e' davvero divertente.
                    JAPAN SEX LIFE...
                    ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                    Commenta


                    • #40
                      Re: Alimentazione punto 75 fire su un 1108 fire

                      da 8v a 16v cambiano troppe cose! e l'iniezione del 16v e' FASATA al cotnrario di quella della p75 che non lo e'. Sono due cose molto diverse!

                      Poi scusa come hai fatto a montare la testa 16v senza cambiare i pistoni con quelli con le 4 nicchie?

                      inoltre le camme della p75 sono tanto poco diverse che la centralina piu' o meno si adatta. e cmq ho detto di rimappare....

                      cmq ripeto... l'ho fatto personalmente, se volete vediamo a chi mi ha visto girare anche a qualche raduno dinamico anni fa.... molti mi ricordano per il minimo impazzito
                      poco motoretanto cuore....
                      L'eletto2 il film amatoriale demenziale dell'anno, ci sono anch'io!!!
                      "Se ci vogliono più di tre bulloni per tenerlo, probabilmente è importante."
                      "Chi va piano rallenta anche te, digli di smettere"
                      Quando finisce l'aderenza inizia il divertimento...

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X