ciao a tutti....volevo sapere se ci sono delle differenze di funzionamento tra i contagiri per motori diesel e contagiri per motori a benzina a livello di segnale necessario al funzionamento.
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
differenza tra contagiri
Comprimi
X
-
Re: differenza tra contagiri
Quelli per benzina quasi sempre prendono come segnale quello delle candele, che mancando sul diesel...F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista Sarcazzico
F.U.R.C. 6th edition per tutti gli Unisti scattanti
Prudenza prima di tutto: rispetta la vita tua e degli altri!
W la benzina, che la nafta puzza e inquina
-
Re: differenza tra contagiri
nei benzina tipo vecchio il segnale giri viene preso da un sensore che,come nella uno,punto per esempio,sono nel distributore AT e fanno doppia funzioneosizione albero a camme e giri motore.
nei diesel c è un sensore che,come nei benzina,fa doppia funzione:albero a camme-giri motore oppure posizione albero-giri motore...e senza quel segnale la macchina non starebbe in moto sotto un certo nr di giri(500:che è ciò che ogni motorino di avviamento deve riuscire a fare fare all albero per fare si che il relais tachimetrico o la centralina capiscano che esiste la condizione per poter accendere il motore)
Commenta
-
Re: differenza tra contagiri
Originariamente inviato da carmageddonnei benzina tipo vecchio il segnale giri viene preso da un sensore che,come nella uno,punto per esempio,sono nel distributore AT e fanno doppia funzioneosizione albero a camme e giri motore.
nei diesel c è un sensore che,come nei benzina,fa doppia funzione:albero a camme-giri motore oppure posizione albero-giri motore...e senza quel segnale la macchina non starebbe in moto sotto un certo nr di giri(500:che è ciò che ogni motorino di avviamento deve riuscire a fare fare all albero per fare si che il relais tachimetrico o la centralina capiscano che esiste la condizione per poter accendere il motore)Ultima modifica di fabryh; 15-01-2006, 20:26.
IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®
Commenta
-
Re: differenza tra contagiri
Originariamente inviato da fabryhmitico..spero tu sia la mia salvezza...allora mi sto dannando per adattare il quadro strumenti della punto GT alla mia punto TD...funziona tutto anche il contakm(ed e' pure bello preciso) tranne il contagiri.....con un tester ho controllato il segnale che mi arriva sul cruscotto ed e' in corrente alternata e viene da un sensore di giri posto sul cambio e anche dalla centralina della EGR...il problema e' che non so quale segnale "vuole" il contagiri della punto GT xke adesso appena accendo sale di colpo per poi mettersi o a zero oppure a fondoscala..io ho una punto TD 1.7 ad iniezione indiretta senza centralina.
Commenta
-
Re: differenza tra contagiri
Originariamente inviato da fabryhgrazie mille...se ti capita allora fammi sapere ok...se ci riesci ti pago una cena
il segnale del contagiri sulla TD,non avendo EDC come elettronica,il segnale lo prende dall alternatore(dal calcolo dei cicli in HZ che servono alla batteria per ricaricarsi durante il suo lavoro)mentre nella GT il segnale arriva dalla centralina...i due segnali sono incompatibili e quindi dovrai trovare il contagiri della TD e lo dovrai montare nel cruscotto che vuoi installare...quando la cena?
Commenta
Commenta