annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Termostato: ho dei dubbi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Termostato: ho dei dubbi

    ciao raga
    stavo leggendo una guida VW sul funzionamento del termostato, in pratica fino a quando il motore è freddo il termostato chiude il circuito e l'acqua circola solo nel basamento , testata, e radiatore abitacolo.
    Quando la temperatura arriva a 85 gradi il termostato inizia ad aprire il circuito per far fluire l'acqua verso il radiatore.
    Ma ora stavo riflettendo:
    ieri ero in autostrada sui 130-140, temperatura esterna -2, ma come diavolo fa l'acqua essere a 90 gradi come indicato dalla strumentazione?
    Può essere quindi , che se la temperatura del circuito acqua scende di molto visto i ° esterni, il termostato "chiuda" di nuovo?
    tutto ciò per mantenere i gradi?
    io penso di si, perche è l'unica motivazione plausibile per avere 90 gradi.

    ciao
    Arrivata VW Golf 2.0 TDI Sportline Blu perla

  • #2
    Re: Termostato: ho dei dubbi

    ovvio
    odio la mia macchina!!!

    http://freeweb.supereva.com/tommyonline83/images/IM000230PICCIN.JPG

    Commenta


    • #3
      Re: Termostato: ho dei dubbi

      dipende...con la mia TD spesso mi capita in questi periodi di fare viaggi in autostrada ad andatura tranquilla con la lancetta della temp acqua molto bassa specie durante discese lunghe..quindi ben al di sotto di 90°..lo stesso ad andature tranquille in pianura.....la temp dell'acqua dipende anche da quanto scalda il tuo motore quindi dalla condizione di funzionamento...il termostato legge solo la tem dell'acqua in uscita dal motore e si apre sopra una certa soglia e si chiude al di sotto di un altro valore impostato...

      IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

      Commenta


      • #4
        Re: Termostato: ho dei dubbi

        Originariamente inviato da fabryh
        dipende...con la mia TD spesso mi capita in questi periodi di fare viaggi in autostrada ad andatura tranquilla con la lancetta della temp acqua molto bassa specie durante discese lunghe..quindi ben al di sotto di 90°..lo stesso ad andature tranquille in pianura.....la temp dell'acqua dipende anche da quanto scalda il tuo motore quindi dalla condizione di funzionamento...il termostato legge solo la tem dell'acqua in uscita dal motore e si apre sopra una certa soglia e si chiude al di sotto di un altro valore impostato...
        probabilmente il tuo termostato non chiude bene.... è la stessa cosa che è successa a me... sono riuscito a tirare per 17 km (casa - stazione del treno) e la temperatura non è salita.. ho cambiato il termostato e al massimo in 2 kilometri a bassi carichi e la lancetta è bella lì fissa a segnare i suoi 90°...
        E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

        Commenta


        • #5
          Re: Termostato: ho dei dubbi

          Originariamente inviato da y1.2,8v
          ciao raga
          stavo leggendo una guida VW sul funzionamento del termostato, in pratica fino a quando il motore è freddo il termostato chiude il circuito e l'acqua circola solo nel basamento , testata, e radiatore abitacolo.
          Quando la temperatura arriva a 85 gradi il termostato inizia ad aprire il circuito per far fluire l'acqua verso il radiatore.
          Ma ora stavo riflettendo:
          ieri ero in autostrada sui 130-140, temperatura esterna -2, ma come diavolo fa l'acqua essere a 90 gradi come indicato dalla strumentazione?
          Può essere quindi , che se la temperatura del circuito acqua scende di molto visto i ° esterni, il termostato "chiuda" di nuovo?
          tutto ciò per mantenere i gradi?
          io penso di si, perche è l'unica motivazione plausibile per avere 90 gradi.

          ciao
          la temperatura era a 90° perchè il termostato era (prevalentemente) chiuso, quindi l'acqua non arrivava al radiatore per raffreddarsi.. il termostato lo devi vedere come un rubinetto automatico che apre e chiude per tenere costante la temperatura nell'intorno di un certo livello (i canonici 90°)... se sale oltre i 90 gradi col termostato tutto aperto allora il carico è eccessivo per le capacità di smaltimento del calore del circuito di raffreddamento (il motore accetta di buon grado anche temperature superiori, ma la zona rossa è molto pericolosa)... se non arriva ai 90° allora è probabile che non chiuda adeguatamente il condotto verso il radiatore...
          E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

          Commenta


          • #6
            Re: Termostato: ho dei dubbi

            Originariamente inviato da y1.2,8v
            ciao raga
            stavo leggendo una guida VW sul funzionamento del termostato, in pratica fino a quando il motore è freddo il termostato chiude il circuito e l'acqua circola solo nel basamento , testata, e radiatore abitacolo.
            Quando la temperatura arriva a 85 gradi il termostato inizia ad aprire il circuito per far fluire l'acqua verso il radiatore.
            Ma ora stavo riflettendo:
            ieri ero in autostrada sui 130-140, temperatura esterna -2, ma come diavolo fa l'acqua essere a 90 gradi come indicato dalla strumentazione?
            Può essere quindi , che se la temperatura del circuito acqua scende di molto visto i ° esterni, il termostato "chiuda" di nuovo?
            tutto ciò per mantenere i gradi?
            io penso di si, perche è l'unica motivazione plausibile per avere 90 gradi.

            ciao

            Esattamente, l impianto funziona come dici tu, il termostato è un "tappo" capace di escludere totalmente o in parte il radiatore esterno, in maniera di avere una temperatura acqua nel basamento e riscaldamento pressochè costante. Con temperatura esterna -2, chiaramente sarà più chiuso.
            Il termostato ha un anello esterno fisso e un tappo centrale con molla di ritorno, al centro c è un ampolla contenente mercurio che al contatto con acqua calda aumenta di volume spostando il tappo e vincendo la forza della molla.
            ASPIRATO? ma perchè se si può fare di più

            Commenta


            • #7
              Re: Termostato: ho dei dubbi

              Originariamente inviato da iui
              la temperatura era a 90° perchè il termostato era (prevalentemente) chiuso, quindi l'acqua non arrivava al radiatore per raffreddarsi.. il termostato lo devi vedere come un rubinetto automatico che apre e chiude per tenere costante la temperatura nell'intorno di un certo livello (i canonici 90°)... se sale oltre i 90 gradi col termostato tutto aperto allora il carico è eccessivo per le capacità di smaltimento del calore del circuito di raffreddamento (il motore accetta di buon grado anche temperature superiori, ma la zona rossa è molto pericolosa)... se non arriva ai 90° allora è probabile che non chiuda adeguatamente il condotto verso il radiatore...
              Ma ha un motore fire??.. Perche' il termostato che si blocca e' un classico.
              ma finche' cammini la temperatura dovrebbe stare bassa, e salire alle stelle quando vai piano o stai fermo...
              JAPAN SEX LIFE...
              ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

              Commenta


              • #8
                Re: Termostato: ho dei dubbi

                Originariamente inviato da LanciaEvo7
                Ma ha un motore fire??.. Perche' il termostato che si blocca e' un classico.
                ma finche' cammini la temperatura dovrebbe stare bassa, e salire alle stelle quando vai piano o stai fermo...
                sul termostato del fire bloccato ci sono cascato anche io... risultato guarnizione della testata bruciata e termostato cambiato.. l'ho bruciata nuovamente e, visto che era la terza volta, il termostato si è trasferito nel portacenere... risultato che se mi muovo la temperatura non si alza e devo camminare con l'aria tirata per un bel pezzo

                se il termostato è preciso e il radiatore abbastanza sovradimensionato la lancetta non dovrebbe muoversi (o cmq lo strumento non dovrebbe avere la sensibilità per potersene accorgere il guidatore)...
                E voi, massa di pecoroni invigliacchiti, sempre pronti a inginocchiarvi, a chinare la testa davanti ai potenti! Adesso inginocchiatevi, e chinate la testa davanti a uno che la testa non l’ha chinata mai, se non davanti a questo strummolo qua! Inginocchiatevi, forza! E fatevi il segno della croce! E ricordatevi che pure Nostro Signore Gesù Cristo è morto da infame, sul patibolo, che è diventato poi il simbolo della redenzione! Inginocchiatevi, tutti quanti! E segnatevi, avanti! E adesso pure io posso perdonare a chi mi ha fatto male. In primis, al Papa, che si crede il padrone del Cielo. In secundis, a Napulione, che si crede il padrone della Terra. E per ultimo al boia, qua, che si crede il padrone della Morte. Ma soprattutto, posso perdonare a voi, figli miei, che non siete padroni di un cazzo! E adesso, boia, mandami pure all’altro mondo, da quel Dio Onnipotente, Lui sì padrone del Cielo e della Terra, al quale - al posto dell’altra guancia - io porgo...tutta la capoccia!

                Commenta


                • #9
                  Re: Termostato: ho dei dubbi

                  Originariamente inviato da iui
                  sul termostato del fire bloccato ci sono cascato anche io... risultato guarnizione della testata bruciata e termostato cambiato.. l'ho bruciata nuovamente e, visto che era la terza volta, il termostato si è trasferito nel portacenere... risultato che se mi muovo la temperatura non si alza e devo camminare con l'aria tirata per un bel pezzo
                  Successo anche a me... e prima di capire bene cos'era esattamente c'ho messo qualche giorno Mi era venuto anche il dubbio che si fosse ostruito qualche tubo del circuito di raffreddamento, o che si fosse bucato il radiatorino del condizionatore

                  Originariamente inviato da iui
                  se il termostato è preciso e il radiatore abbastanza sovradimensionato la lancetta non dovrebbe muoversi (o cmq lo strumento non dovrebbe avere la sensibilità per potersene accorgere il guidatore)...
                  Zi... succede anche a me
                  non sale piu' di 60c°
                  JAPAN SEX LIFE...
                  ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Termostato: ho dei dubbi

                    non capisco perchè si toglie il termostato.......secondo me basta cambiarlo quando si guasta e se si ha lì indicatore lo vedi subito se e bloccato ( difficile che resti chiusto e cmq ce la valvola di sicurezza , un po di acqua passa sempre)
                    MeccanicoVoncione:Presidente

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X