ciao raga
stavo leggendo una guida VW sul funzionamento del termostato, in pratica fino a quando il motore è freddo il termostato chiude il circuito e l'acqua circola solo nel basamento , testata, e radiatore abitacolo.
Quando la temperatura arriva a 85 gradi il termostato inizia ad aprire il circuito per far fluire l'acqua verso il radiatore.
Ma ora stavo riflettendo:
ieri ero in autostrada sui 130-140, temperatura esterna -2, ma come diavolo fa l'acqua essere a 90 gradi come indicato dalla strumentazione?
Può essere quindi , che se la temperatura del circuito acqua scende di molto visto i ° esterni, il termostato "chiuda" di nuovo?
tutto ciò per mantenere i gradi?
io penso di si, perche è l'unica motivazione plausibile per avere 90 gradi.
ciao
stavo leggendo una guida VW sul funzionamento del termostato, in pratica fino a quando il motore è freddo il termostato chiude il circuito e l'acqua circola solo nel basamento , testata, e radiatore abitacolo.
Quando la temperatura arriva a 85 gradi il termostato inizia ad aprire il circuito per far fluire l'acqua verso il radiatore.
Ma ora stavo riflettendo:
ieri ero in autostrada sui 130-140, temperatura esterna -2, ma come diavolo fa l'acqua essere a 90 gradi come indicato dalla strumentazione?
Può essere quindi , che se la temperatura del circuito acqua scende di molto visto i ° esterni, il termostato "chiuda" di nuovo?
tutto ciò per mantenere i gradi?
io penso di si, perche è l'unica motivazione plausibile per avere 90 gradi.
ciao
Commenta