annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Valori negativi turbo, a cosa servono?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Valori negativi turbo, a cosa servono?

    Salve a tutti,
    Gradirei sapere come interpretare i valori di pressione negativa sul manometro turbo. Vorrei capire se ed a cosa serve conoscere questi valori.
    Grazie.

  • #2
    Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

    per vedere se la turbina va in stallo...
    nel dubbio....tieni giů!


    www.testrally.com

    Commenta


    • #3
      Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

      Originariamente inviato da serpavy
      Salve a tutti,
      Gradirei sapere come interpretare i valori di pressione negativa sul manometro turbo. Vorrei capire se ed a cosa serve conoscere questi valori.
      Grazie.
      perchč al minimo o a gas rilascialo il turbo non soffia, quindi l'auto funziona come un normale aspirato, quindi i valori sono negativi...
      Per es la mia al minimo sta a circa - 0.6 bar...
      La giraffa ha il cuore
      lontano dai pensieri
      si č innamorata ieri
      e ancora non lo sa.


      Black_sheep83@hotmail.com

      Commenta


      • #4
        Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

        ma anke la minimo la turba gira...
        FIAT UNO TURBO 1.4 ie

        Commenta


        • #5
          Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

          Originariamente inviato da Racing-Panda
          ma anke la minimo la turba gira...
          si ma nn crea pressione
          quando nn pigi l'acceleratore in un turbo sei sempre in depressione come un aspirato
          LA MIA EX IBY

          Commenta


          • #6
            Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

            Originariamente inviato da Racing-Panda
            ma anke la minimo la turba gira...
            non tutte e cmq non abbastanza da creare pressione come dice anche ibiza...se no il turbo lag non esisterebbe!
            La giraffa ha il cuore
            lontano dai pensieri
            si č innamorata ieri
            e ancora non lo sa.


            Black_sheep83@hotmail.com

            Commenta


            • #7
              Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

              io nn intendevo mica il punto di coppia ma il leggerissimo soffio al minimo
              FIAT UNO TURBO 1.4 ie

              Commenta


              • #8
                Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

                La turbina comprime i gas quando sali di giri e a seconda anche della mappatura, al minimo o se non sei sotto sforzo avrai valori negativi o zero.
                Ad esempi anche sgasando da fermo di solito arrivi max a zero appunto, dato che non "carichi" il motore...
                Se vuoi tenere in prex la turbina ci sono i famosi "bang-bang", che servono appunto a tenere prex superiori allo zero anche con regimi minimi o nulli, in modo da avere la massima prontezza in accelerazione. Ma sono dannosi per il motore-turbina, infatti anche nelle macchine da rally si inseriscono all'occorenza, NON sempre...
                Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupiditŕ umana, e non sono sicuro della prima

                Commenta


                • #9
                  Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

                  bang-bang=turbina garantita per 2km
                  FIAT UNO TURBO 1.4 ie

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Valori negativi turbo, a cosa servono?

                    scusate, vorrei capire se è necessario uno strumento che visualizza i valori negativi e perchè oppure se è sufficiente un bel manometro da 0 ad 1 bar con una bella scala espansa e maggiormente leggibile.

                    P.S. la mia turbina esce di serie tarata a 0,65 e nonostante l'installazione di un intercooler con raffreddamento forzato non voglio alzare la pressione ai collettori oltre i 0,70 bar e senza toccare la mandata del gasolio per non esasperare un cronico difetto di progettazione del mio motore.(Surriscaldamento con bruciatura della guarnizione della testata e crepe su cielo dei pistoni) Qualche consiglio sulle regolazioni opportune per farlo lavorare meglio, più fresco e meno stressato?
                    Già con l'installazione dell'intercooler ho guadagnato una decina di CV senza rilevare surriscaldamenti anomali. Qualche foto si può vedere qui:
                    http://album.foto.virgilio.it/amfoto
                    Ultima modifica di serpavy; 26-01-2006, 21:52.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X