annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Mappature centralina - fai da te

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Mappature centralina - fai da te

    Innanzitutto un saluto a tutti, visto che questo è il mio primo post.

    Mi piacerebbe iniziare a "giocare" con le centraline per poter dare qualche CV in più.
    Premesso che sono in possesso dell'interfaccia KW2000 e del suo relativo software che permette questo mediante ODB, il mio timore piu grande è che "manomettendole" vado incontro al rischio reale di rimanere in panne.
    La domanda è: qualora ciò accadesse si puo rimediare? E come si fa?

    Per cominciare potrei partire dalla mia centralina che è una bosch EDC15C2 montata su di una XSARA 2000 HDi
    Il software che ho in dotazione per modificare le mappature è DIGITUNE, ma onestamente non so come usarlo.

    C'è del software migliore e/o più semplice da usare?
    Sapreste darmi delle nozioni su come procedere, oppure indicarmi documentazione adatta?

    Grazieeeeeeeeeeeeeee

  • #2
    Re: Mappature centralina - fai da te

    non so come sia questo digitune e quanti checksum ha.io uso wingal che a me che ho iniziato ora sembra abbastanza semplice.siccome ho iniziato anche io da poco, finora mi e' sempre andata bene, non si e' bloccato mai nulla.cioe', se inizi con la tua auto e giochi solo su quella, basta che hai il suo checksum non rischi di fare danni...a meno che non tocchi curve di cui non conosci la funzione o di non eccedere con quelle che conosci.

    Commenta


    • #3
      Re: Mappature centralina - fai da te

      ma quanto costa prendersi un software e una presa OBD?? è un'impresa impossibileo fattibile da tutti?
      Sorgente: pioneer deh159r -- FA: target audio tdk165 -- SUB: zacks 250.3 vai di telaa! cassa reflex 65 litri @ 40hz -- Ampli FA: ECC trophy 60 --- AMPLI SUB:macrom 90wrms --- installazione artigianale

      www.yourbaustelle.splinder.com

      Commenta


      • #4
        Re: Mappature centralina - fai da te

        con 1500 euro+iva è possibile comprare questo http://www.serialnet.it/it/OBD.htm che a detta della pubblicità necessita solo di un pc e di un collegamento ad internet permette di fare tutte le obd...inoltre compreso nel prezo c'è anche un giorno di teoria
        mentre a 2900 euro+iva c'è il kit professional che permette di fare sia le obd che le BDM http://www.serialnet.it/it/professional.htm
        Ultima modifica di atarum0r0; 28-01-2006, 12:56.
        206 1.4 hdi 68@90cv
        cbr600f 110cv

        Commenta


        • #5
          Re: Mappature centralina - fai da te

          Originariamente inviato da atarum0r0
          con 1500 euro+iva è possibile comprare questo http://www.serialnet.it/it/OBD.htm che a detta della pubblicità necessita solo di un pc e di un collegamento ad internet permette di fare tutte le obd...inoltre compreso nel prezo c'è anche un giorno di teoria
          mentre a 2900 euro+iva c'è il kit professional che permette di fare sia le obd che le BDM http://www.serialnet.it/it/professional.htm
          E in fondo c è scritto:E' venduto esclusivamente agli operatori del settore ......e poi il kit obd comprende solo la possibilità di leggere e scrivere e non di modificare files o fare checksum.quindi hai bisogno di un programma valido,veloce e con chechksum.....e al momento ce n è solo uno così e costa senza checksum 3000€ e ogni famiglia di chk 307€....a meno che non ripieghi su altri programmi come wingal che nn è veloce ma è utile(e già qualcosa ci fai...a buon intenditor poche parole)
          lavorare col bdm è una cosa che ti fa gelare il sangue se sbagli a leggere o scrivere e saper fare andare una macchina di più(ottimizzando e alzando il rendimento del motore)non è da persone che vogliono imparare ...devi avere delle basi più che solide e sapere come funziona un motore,dove e cosa posso toccare di un file,dove fare il checksum(negli 8 bit)avere il checksum(nei 16 bit)....i alcui casi il checksum risiede in altre locazioni e non nell file e se non ne conosci la procedura per ricalcolarlo sei fottuto.
          queste cose in un giorno non le impari nemmeno se ti collegano il cervello a un pc.

          Commenta


          • #6
            Re: Mappature centralina - fai da te

            Originariamente inviato da carmageddon
            E in fondo c è scritto:E' venduto esclusivamente agli operatori del settore ......e poi il kit obd comprende solo la possibilità di leggere e scrivere e non di modificare files o fare checksum.quindi hai bisogno di un programma valido,veloce e con chechksum.....e al momento ce n è solo uno così e costa senza checksum 3000€ e ogni famiglia di chk 307€....a meno che non ripieghi su altri programmi come wingal che nn è veloce ma è utile(e già qualcosa ci fai...a buon intenditor poche parole)
            lavorare col bdm è una cosa che ti fa gelare il sangue se sbagli a leggere o scrivere e saper fare andare una macchina di più(ottimizzando e alzando il rendimento del motore)non è da persone che vogliono imparare ...devi avere delle basi più che solide e sapere come funziona un motore,dove e cosa posso toccare di un file,dove fare il checksum(negli 8 bit)avere il checksum(nei 16 bit)....i alcui casi il checksum risiede in altre locazioni e non nell file e se non ne conosci la procedura per ricalcolarlo sei fottuto.
            queste cose in un giorno non le impari nemmeno se ti collegano il cervello a un pc.
            sta cosa che è venduto solo agli operatori del settore mi fa proprio ridere non credo che chi sa già mappare senza dover utilizzare le loro mappe compri il loro kit...al max qaulche meccanico che non sa dove mettere le mani compra il kit, scarica la mappa originale, gliela manda, aspetta un'ora e riceve quella modificata da reinserire
            206 1.4 hdi 68@90cv
            cbr600f 110cv

            Commenta


            • #7
              Re: Mappature centralina - fai da te

              loro non danno quel genere di servizio.
              rimappano se vai la con la macchina e vendono attrezzatura per quelli del settore.
              per me è una cosa essenziale(la vendita di attrezzature del genere solo a persone di competenza e del settore.....)si possono fare danni che non sono rimborsabili:sai cosa costa ad un cliente la sostituzione senza garanzia di una centralina?molto di più di quello che vale dal punto di vista costruttivo....e non è roba con cui giocare....
              le prime esperienze sarebbe utile farle con auto datate di cui si trovano pezzi allo sfascio spendendo poco.
              ......e poi io cerco di proteggere il mio lavoro(che cmq so che non perderò per colpa di qualcuno che vuole provare a fare lo stesso:ne deve passare di acqua sotto i ponti.....un mio amico diceva:esperienza ragazzi,esperienza).

              Commenta


              • #8
                Re: Mappature centralina - fai da te

                Originariamente inviato da TigraNos
                non so come sia questo digitune e quanti checksum ha.io uso wingal che a me che ho iniziato ora sembra abbastanza semplice.siccome ho iniziato anche io da poco, finora mi e' sempre andata bene, non si e' bloccato mai nulla.cioe', se inizi con la tua auto e giochi solo su quella, basta che hai il suo checksum non rischi di fare danni...a meno che non tocchi curve di cui non conosci la funzione o di non eccedere con quelle che conosci.
                ciao...
                ti è sempre andata bene cosa vuol dire?
                vai a modificare curve per tentativi?
                e come le riconosci le curve con quel programma se hai inizato da poco e non usa puntatori se non per file modificati e salvati con settaggio di quel programma li?
                quello che tu hai(con tutta probabilità)è ciò che trovi in rete in versione"aperta a tutti"........ed è un programma molto tecnico che consente molte operazioni sui file ma se non sai come riconoscere i set point di un file di un auto qualsiasi (e quel programma li non riconosce i set point di una mappatura) i voglio vedere cosa modifichi e con che criterio.....
                lo usavo (insieme ad altri 2 programmi) prima di scoprire un altro programma completo,in italiano,con drivers per ogni file,mappe tabellari,2D,3D e moltissime altre cose che poi analizzando le varie mie modifiche su file eseguite con wingal mi sono accorto di alcuni errori di interpretazione dovuti a delle carenze fondamentali dello stesso programma.....

                Commenta


                • #9
                  Re: Mappature centralina - fai da te

                  che programma usi adesso??sono interessato più per curiosità che per effettiva messa in pratica...

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Mappature centralina - fai da te

                    Originariamente inviato da corsaEVO
                    che programma usi adesso??sono interessato più per curiosità che per effettiva messa in pratica...
                    ECM............

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X