annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Overboost

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Overboost

    ragazzi volevo choedervi come devo iniziarmi a muovere per overboost su fiat coupe turbo 16,cosa devo comprare?a chi mi devo rivolgere? fai da te? mi spiegate meglio l'overboost? diciamo un bella infarinata su questo argomento

  • #2
    Re: Overboost

    cosa intendi per muoverti per overboost?
    il coupe turbo (sia il 190 cv che il 220 cv) hanno già montato l overboost di serie....

    Commenta


    • #3
      Re: Overboost

      io avevo il coupè turbo 20 e non cera nessun overboost..
      sulla macchina che ho adesso monto overbost della castelli.. ma montato mettendo una T dopo la west gate e non fa altro che far sfiattare in base a la regolazione che usi se chiuso 0,9 se sulla prima tacca 1.1 se sulla terza 1.3 poi te lo regoli come vuoi ovviamente tutto dall'interno con un pulsante..
      [B]ex possessore di:fiesta 1.6 rs turbo, citroen zx 163cv, clio 1.8 16v, coupè t20, mazda 323 turbo 4x4,306 rally,uno turbo 1.3, celica gt four, alfa gt 3.2, Subaru STI e M3 e46 di passaggio.. ora una civic 1.6

      Commenta


      • #4
        Re: Overboost

        L' overboost è una condizione temporanea(pochi sec.) del tc che lavora al 10-20 per cento in piu' rispetto a qunto dovrebbe
        es pressione di sovr. 1,6 bar con overboost inserito si arriva a picchi di pressione nell' ordine del + 0,15-0,20 bar che tradotto significa che su un motore da 200 cavalli per POCHISSIMI sec. puoi avere a disposizione anche 10-15 cv in piu'...
        se non mi sbaglio è un centralina per turbo con Wastegate a controllo elettronico ...per quelle a contr. mecc. si lavora sulla wg.

        Commenta


        • #5
          Re: Overboost

          quello è un overboost meccanico, anke detto rubinetto... niente a ke vedere col vero overboost ke è elettronico...

          Commenta


          • #6
            Re: Overboost

            di serie hanno montato un sistema che mediante elettrovalvola comandata dalla centralina controllava la pressione di picco con un certo valore e dopo un tot secondi la faceva scendere ad un valore costante più basso e meno pericoloso per organi meccanici:questo a partire dalla delta.
            ciò che hai montato tu non è i vero overboost (dall inglese letterario:fine potenza) ma bensì la gestione mediante elettrovalvola a più vie di 2-3-4-5 step di pressione turbo.
            l overboost è solo un dispositivo che serve a sfruttare una pressione di picco del turbo per brevi periodi incrementandone la potenza con un carico motore alto ma che poi (essendo inutile e dannoso a basso carico motore) porta la pressione turbo entro limiti di sicurezza più accettabili per il motore.

            Commenta


            • #7
              Re: Overboost

              il motore da 190 cv del coupe è quello della delta....e ha l overboost......idem il 220 cv

              Commenta


              • #8
                Re: Overboost

                in base alle mie conoscenze state facendo un po' di confusione tra wastegate e overboost...

                dunque, la wastegate è quella valvola che si apre e sfiata quando si raggiungono determinate sovrappressioni che altrimenti creerebbero seri problemi di surriscaldamento ecc... tale valvola dovrebbe essere montata vicino alla turbina e quando entra in funzione (ricordo che è meccanica, la tiene chiusa una molla) dovrebbe by-passare i gas di scarico (non so se c'è qualcosa che invece by-passa l'aria in eccesso all'aspirazione) che altrimenti passerebbero dalla turbina e la farebbero girare sempre più forte.
                questa valvola wastegate c'è su tutti i motori turbo a geometria fissa, per quelli a geometria variabile non è necessaria, in quanto le sole palette sono in grado di gestire la pressione che deve creare la turbina.

                l'overboost è invece quella condizione temporanea in cui la wastegate rimane chiusa, quando invece dovrebbe aprirsi, dando ovvi guadagni di potenza!... l'unico modo x ottenerlo è elettronicamente o tramite qualche strano interruttore meccanico (robe che io non riesco neanche a immaginare, sono poco pratico...)
                che io sappia attualmente, l'unica a utilizzare l'overboost elettronico di serie è la jaguar, su non so quale motore... sarebbe quindi in grado di gestire elettronicamente la wastegate creando temporanei guadagni di potenza in tutta sicurezza.

                un modo per spingersi oltre può essere cambiare la valvola wastegate e metterne una con la molla più dura, di modo che la turbina sfiati a giri più alti, sfornando più cavalli...!

                saluti

                Commenta


                • #9
                  Re: Overboost

                  ed è esattamente la stesa cosa ke si sta dicendo...

                  il motore è il 2.7 psa ke adotta anke la jaguar, cmq piu ke altro si fa confusione con pressione di picco ke nn è l'overboost, ma bensi è un picco appunto di pressione dovuta al tempo ke impiega la centralina ad attivare la wg... ma nn è un vero e proprio overboost... di serie ce l'hanno poche auto.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Overboost

                    Originariamente inviato da ballero85
                    in base alle mie conoscenze state facendo un po' di confusione tra wastegate e overboost...

                    dunque, la wastegate è quella valvola che si apre e sfiata quando si raggiungono determinate sovrappressioni che altrimenti creerebbero seri problemi di surriscaldamento ecc... tale valvola dovrebbe essere montata vicino alla turbina e quando entra in funzione (ricordo che è meccanica, la tiene chiusa una molla) dovrebbe by-passare i gas di scarico (non so se c'è qualcosa che invece by-passa l'aria in eccesso all'aspirazione) che altrimenti passerebbero dalla turbina e la farebbero girare sempre più forte.
                    questa valvola wastegate c'è su tutti i motori turbo a geometria fissa, per quelli a geometria variabile non è necessaria, in quanto le sole palette sono in grado di gestire la pressione che deve creare la turbina.

                    l'overboost è invece quella condizione temporanea in cui la wastegate rimane chiusa, quando invece dovrebbe aprirsi, dando ovvi guadagni di potenza!... l'unico modo x ottenerlo è elettronicamente o tramite qualche strano interruttore meccanico (robe che io non riesco neanche a immaginare, sono poco pratico...)
                    che io sappia attualmente, l'unica a utilizzare l'overboost elettronico di serie è la jaguar, su non so quale motore... sarebbe quindi in grado di gestire elettronicamente la wastegate creando temporanei guadagni di potenza in tutta sicurezza.

                    un modo per spingersi oltre può essere cambiare la valvola wastegate e metterne una con la molla più dura, di modo che la turbina sfiati a giri più alti, sfornando più cavalli...!

                    saluti
                    l overboost è utilizzato su tutte le auto a gestione elettronica della pressione turbo :
                    punto gt,lancia delta,coupe (16v-20v),alfa 2.0 v6 tb,motori gruppo vag turbo a benzina o turbo diesel,audi,porsche,volvo,renault,bmw ford...........tutti praticamente dal 1993 a oggi (escluso qualcuno di vecchio stampo.
                    non è un elite ma un modo di gestire potenza,pressione turbo in sicurezza per il motore.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X