annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Weber & carburazione

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Weber & carburazione

    Ciao a tutti ragassuoli!!!

    Dunque la domanda è abbastanza semplice (ma io non riesco a trovare una risposta... ).
    La macchina in questione è una panda 750 fire, carburatore weber da 32. Non riesco a capire una cosa riguardo la vite che sta alla base del carb per la regolazione della carburazione.

    Girandola in senso antiorario (quindi svitandola), la carburazione si fa più magra o più grassa??

    No, perchè la mia macchinina, aveva dei vuoti in potenza, soprattutto dai bassi regimi e cmq in ripresa. Visto che aveva anche altri sintomi tipo che il motore stentava a riscaldarsi, ho pensato che fosse la carburazione un pochino grassa. (Anche perchè per il resto il motore va che è un orologio svizzero... )

    Bene, ho svitato la suddetta vite di un giro e 1/4, il motore ha un minimo molto più regolare e fluido (è quasi un piacere stare a sentirlo ) e quei famosi cali di potenza sono diminuiti parecchio.

    Ora quello che ho fatto cosa è stato? Ho smagrito o ingrassato?

    Sono un attimino confuso...

    Grazie di cuore.
    :( EX-Fiat Panda 750L Fire Sporting Driver :(
    [hehe] Fiat Tempra 1.4 SX Driver [hehe]
    :ciapet: Citroen Saxo 1.6 16v VTS Dreamer :ciapet:

    LA PUTENZ DEL FIRE...:devil:

  • #2
    Re: Weber & carburazione

    Uppeteeeeee.....
    :( EX-Fiat Panda 750L Fire Sporting Driver :(
    [hehe] Fiat Tempra 1.4 SX Driver [hehe]
    :ciapet: Citroen Saxo 1.6 16v VTS Dreamer :ciapet:

    LA PUTENZ DEL FIRE...:devil:

    Commenta


    • #3
      Re: Weber & carburazione

      fermo restando che la cosa migliore sarebbe un controllo di carburazione sul segnale lambda tu avresti dovuto smagrire se il tuo regolatore è sul circuito di ritorno.........
      leggi a pieno carico poi vedi.......
      ciao.

      Commenta


      • #4
        Re: Weber & carburazione

        Originariamente inviato da escort27
        fermo restando che la cosa migliore sarebbe un controllo di carburazione sul segnale lambda
        Segnale sonda lambda? Su un 750 FIRE a carburatore? Non ho neanche il centrale...Ma sei sicuro di questa cosa?

        Originariamente inviato da escort27
        tu avresti dovuto smagrire se il tuo regolatore è sul circuito di ritorno.........
        leggi a pieno carico poi vedi.......
        ciao.
        Scusami ma ti seguo poco... Di quale regolatore stai parlando?

        Ho fatto un altro pò di ricerche in giro e ho scoperto alcune cose. Quello che ho capito è che quando un motore fatica a prendere i giri (come fosse ingolfato...) allora lì si parla di carburazione grassa...
        Se invece il motore stenta nel senso che ha vuoti in potenza, lì è più plausibile una carburazione magra.

        Visto che i miei sintomi sono più vicini al secondo caso, avevo necessità di ingrassare un pò la miscela e probabilmente è quello che ho fatto, perchè ora il motore va meglio!!!

        Quindi credo proprio che sul weber, svitare la vite della miscela significhi ingrassarla...
        :( EX-Fiat Panda 750L Fire Sporting Driver :(
        [hehe] Fiat Tempra 1.4 SX Driver [hehe]
        :ciapet: Citroen Saxo 1.6 16v VTS Dreamer :ciapet:

        LA PUTENZ DEL FIRE...:devil:

        Commenta

        Sto operando...
        X