Ciao a tutti ragassuoli!!!
Dunque la domanda è abbastanza semplice (ma io non riesco a trovare una risposta...
).
La macchina in questione è una panda 750 fire, carburatore weber da 32. Non riesco a capire una cosa riguardo la vite che sta alla base del carb per la regolazione della carburazione.
Girandola in senso antiorario (quindi svitandola), la carburazione si fa più magra o più grassa??
No, perchè la mia macchinina, aveva dei vuoti in potenza, soprattutto dai bassi regimi e cmq in ripresa. Visto che aveva anche altri sintomi tipo che il motore stentava a riscaldarsi, ho pensato che fosse la carburazione un pochino grassa. (Anche perchè per il resto il motore va che è un orologio svizzero...
)
Bene, ho svitato la suddetta vite di un giro e 1/4, il motore ha un minimo molto più regolare e fluido (è quasi un piacere stare a sentirlo
) e quei famosi cali di potenza sono diminuiti parecchio.
Ora quello che ho fatto cosa è stato? Ho smagrito o ingrassato?
Sono un attimino confuso...
Grazie di cuore.
Dunque la domanda è abbastanza semplice (ma io non riesco a trovare una risposta...

La macchina in questione è una panda 750 fire, carburatore weber da 32. Non riesco a capire una cosa riguardo la vite che sta alla base del carb per la regolazione della carburazione.
Girandola in senso antiorario (quindi svitandola), la carburazione si fa più magra o più grassa??

No, perchè la mia macchinina, aveva dei vuoti in potenza, soprattutto dai bassi regimi e cmq in ripresa. Visto che aveva anche altri sintomi tipo che il motore stentava a riscaldarsi, ho pensato che fosse la carburazione un pochino grassa. (Anche perchè per il resto il motore va che è un orologio svizzero...

Bene, ho svitato la suddetta vite di un giro e 1/4, il motore ha un minimo molto più regolare e fluido (è quasi un piacere stare a sentirlo

Ora quello che ho fatto cosa è stato? Ho smagrito o ingrassato?
Sono un attimino confuso...

Grazie di cuore.
Commenta