annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rimappatura centralina: pro e contro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Rimappatura centralina: pro e contro

    se è come dici no....non fa schifo...
    Ma in passato son rimasto deluso delle mappe su aspirato...
    Cmq nn metto in dubbio quello che dici...ne sai piu di me certamente...

    Commenta


    • #12
      Re: Rimappatura centralina: pro e contro

      forse chi ti ha rimappato non aveva ben presente come fare il lavoro e dove intervenire perchè anche con un soft tuning l auto ha delle reazioni ben precise di incremento.......

      Commenta


      • #13
        Re: Rimappatura centralina: pro e contro

        Be', Carmageddon, se mi dici così va benone...
        Quanti cv credi si possano tirare fuori (considera che la mia è una MPI ad iniezione del 2002 con elettronica Bosch Motronic ME7)?
        Non ho grandi pretese perchè ovviamente il motore è quello che è... però se è possibile un pò più di spinta e di brio ai bassi mi farebbe molto comodo... se poi mi dici che aumenta la già buona velocità massima be'... chi mi tiene...
        L'unica cosa però che mi frena è l'affidabilità... non vorrei che il motore si spompasse subito e tirasse fuori una serie di rogne... come prima esigenza ho l'affidabilità poi, se c'è quella, le prestazioni.

        Comunque grazie a tutti per i consigli...

        Commenta


        • #14
          Re: Rimappatura centralina: pro e contro

          Originariamente inviato da -Fede-
          Be', Carmageddon, se mi dici così va benone...
          Quanti cv credi si possano tirare fuori (considera che la mia è una MPI ad iniezione del 2002 con elettronica Bosch Motronic ME7)?
          Non ho grandi pretese perchè ovviamente il motore è quello che è... però se è possibile un pò più di spinta e di brio ai bassi mi farebbe molto comodo... se poi mi dici che aumenta la già buona velocità massima be'... chi mi tiene...
          L'unica cosa però che mi frena è l'affidabilità... non vorrei che il motore si spompasse subito e tirasse fuori una serie di rogne... come prima esigenza ho l'affidabilità poi, se c'è quella, le prestazioni.

          Comunque grazie a tutti per i consigli...
          ciao...
          la tua auto monta una siemens simos 23p.
          circa 5 cv e poco più di 10 kmh di velocità max in più...
          problemi particolari per il motore non ce ne sono se trattata bene:tagliandi a modo ecc ecc...

          Commenta


          • #15
            Re: Rimappatura centralina: pro e contro

            Originariamente inviato da carmageddon
            ciao...
            la tua auto monta una siemens simos 23p.
            circa 5 cv e poco più di 10 kmh di velocità max in più...
            problemi particolari per il motore non ce ne sono se trattata bene:tagliandi a modo ecc ecc...
            Ciao.
            Benone! Per quanto riguarda le prestazioni non cerco di meglio, mi vanno a meraviglia...
            Magari, non so, c'è qualche accorgimento in particolare che bisogna seguire con un'auto rimappata? Non so, un olio particolare, magari un sintetico o qualche trattamento particolare del motore... Considera anche che, come dicevo all'inizio, devo intraprendere un bel viaggetto quest'estate (4'000 km)... principalmente autostrada... prevedo già di superare i 3000giri in maniera costante e per lunghe percorrenze.

            Commenta


            • #16
              Re: Rimappatura centralina: pro e contro

              Originariamente inviato da -Fede-
              Ciao.
              Benone! Per quanto riguarda le prestazioni non cerco di meglio, mi vanno a meraviglia...
              Magari, non so, c'è qualche accorgimento in particolare che bisogna seguire con un'auto rimappata? Non so, un olio particolare, magari un sintetico o qualche trattamento particolare del motore... Considera anche che, come dicevo all'inizio, devo intraprendere un bel viaggetto quest'estate (4'000 km)... principalmente autostrada... prevedo già di superare i 3000giri in maniera costante e per lunghe percorrenze.
              nessun accorgimento particolare oltre il normale rispettare tagliandi e che siano fatti a dovere...si tratta di un intervento a soft e non di modifiche meccaniche radicali.

              Commenta


              • #17
                Re: Rimappatura centralina: pro e contro

                Originariamente inviato da carmageddon
                nessun accorgimento particolare oltre il normale rispettare tagliandi e che siano fatti a dovere...si tratta di un intervento a soft e non di modifiche meccaniche radicali.
                Ah, ho capito... ti ringrazio per le dritte...

                Un'ultima cosa: prima di rimappare, secondo te, è meglio che rimetta la scatola filtro di serie con il pannello K&N oppure posso lasciare il CDA?

                Grazie, ciao...

                Commenta


                • #18
                  Re: Rimappatura centralina: pro e contro

                  Originariamente inviato da -Fede-
                  Ah, ho capito... ti ringrazio per le dritte...

                  Un'ultima cosa: prima di rimappare, secondo te, è meglio che rimetta la scatola filtro di serie con il pannello K&N oppure posso lasciare il CDA?

                  Grazie, ciao...
                  io preferisco il filtro pannello ma non è necessario averlo o non averlo per rimappare in quanto le prestazioni non cambiano in meglio ma solo in peggio se il motore non prende aria a sufficienza.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Rimappatura centralina: pro e contro

                    Originariamente inviato da carmageddon
                    io preferisco il filtro pannello ma non è necessario averlo o non averlo per rimappare in quanto le prestazioni non cambiano in meglio ma solo in peggio se il motore non prende aria a sufficienza.
                    Credo che dalla scatola filtro originale l'aria venga pescata abbastanza bene... sicuramente il posizionamento della scatola filtro di serie è più sicuro rispetto che al tubo flessibile di un cda (v. acqua piovana, ecc...). Comunque oltre al pannello avevo maggiorato anche il tubo di aspirazione mettendolo siliconico... qualcosina in più sicuramente entrava... che dici, può bastare per una piccola rimappatura?

                    Un'altra cosa: avevo anche una mezza intenzione di rifare lo scarico, di togliere quello che ho e di piazzarci centrale/terminale inox della Bastuck (sicuramente più performante)... è meglio che lo faccia prima di rimappare oppure lo posso fare anche dopo?

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Rimappatura centralina: pro e contro

                      Originariamente inviato da -Fede-
                      Credo che dalla scatola filtro originale l'aria venga pescata abbastanza bene... sicuramente il posizionamento della scatola filtro di serie è più sicuro rispetto che al tubo flessibile di un cda (v. acqua piovana, ecc...). Comunque oltre al pannello avevo maggiorato anche il tubo di aspirazione mettendolo siliconico... qualcosina in più sicuramente entrava... che dici, può bastare per una piccola rimappatura?

                      Un'altra cosa: avevo anche una mezza intenzione di rifare lo scarico, di togliere quello che ho e di piazzarci centrale/terminale inox della Bastuck (sicuramente più performante)... è meglio che lo faccia prima di rimappare oppure lo posso fare anche dopo?
                      con un filtro non passa più aria perchè è il motore a decidere l aria di cui ha bisogno (pistoni,fasce,testa,cammes) ,con un filtro hai solo una disponibiltà di aria più immediata visto che sono costruiti con materiali più permeabili.
                      ti conviene fare tutte le modifiche meccaniche che hai in progetto e poi per ultimo la rimappatura.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X