annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

L'aspirazione, questa leggenda...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • L'aspirazione, questa leggenda...

    Salve, ho una 306 annata 95, 1600cc 8 valvole. Sto giochicchiando con l'aspirazione, modificando debimetri, e i tubi vari... ho un filtro interno jr.
    Togliendo tutto quello che c'è dopo la scatola del filtro il risultato è un po deludende.. buono il sound, a volte si gira mezza via se accelero ai bassi regimi... ma le performance sono da schifo... poco ai bassi... lentezza nel raggiungere gli alti.. positivo il fatto di aver pochi buchi... in'oltre pesca l'aria calda da dietro al motore e non è un bene.
    Facendo una aspirazioncina dinamica portando un tubo corrugato davanti dietro la griglia terinato con un imbutino i risultati migliorano: sound quasi di serie se non agli alti regimi, molti buchi di coppia, prima e seconda sono deludenti, dalla terza e quarta si inizia a ragionare sopra ai 2500 giri. Comunque scontento ho eliminato tutto da dopo il corpo farfallato... sound buono, meno cupo e presente che col filtro di serie ( il contenitore di plastica risuona incupendo e aumentando il rumore ) risultati non troppo buoni... leggermente migliori che nella prima soluzione col portafiltro originale senza nulla di seguito... coppia fino ai 2500 deludente....
    Molti mettono i filtri a cono... si è vero il sound migliora... ma dai miei esperimenti non credo migliorino di molto le prestazioni... la mia deduzione: non è detto che più libera sia l'aria di entrare e piu il motore vada meglio. Mi sto ingeniando per arrivare a un buon compromesso... voglio costruire una valvola che apra e chiuda in funzione dei giri del motore in modo da potere scegliere da un passaggio ristretto, a un aperto al massimo... è malvagia come idea? non riesco a ottere buoni risultati nei modi provati... chi sa spiegare il come dovrebbe essere l'aspirazione ideale?
    A vita a se come a scaea del ponaro, curta e piena de merda...

  • #2
    Re: L'aspirazione, questa leggenda...

    il cono l'ho sempre detto che nn serve a una mazza su motori non elaborati e cmq di bassa cubatura..serve senz'altro su motori pesantemente elaborati e cmq su cilindrate abbastanza alte dove l'apporto di aria richiesto dal propulsore è maggiore...sulla mia pikkola punto 1.2 16v ho semplicemente montato un pannello jr e modificato il cassoncino dell'air box con una trombetta artigianale..è migliorata l'erogazione..soprattutto agli alti regimi.. metre c'è stato u perodo che avevo l'aspirazione diretta con colettore in acciaio inox e cono jr..il sound era da paura..ai bassi perdevo parecchio..guadagnavo u po agli alti soprattutto dai 6000in su..
    FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

    Sensa Cugnisiun Member®

    Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

    Commenta


    • #3
      Re: L'aspirazione, questa leggenda...

      Originariamente inviato da mordor
      Salve, ho una 306 annata 95, 1600cc 8 valvole. Sto giochicchiando con l'aspirazione, modificando debimetri, e i tubi vari... ho un filtro interno jr.
      Togliendo tutto quello che c'è dopo la scatola del filtro il risultato è un po deludende.. buono il sound, a volte si gira mezza via se accelero ai bassi regimi... ma le performance sono da schifo... poco ai bassi... lentezza nel raggiungere gli alti.. positivo il fatto di aver pochi buchi... in'oltre pesca l'aria calda da dietro al motore e non è un bene.
      Facendo una aspirazioncina dinamica portando un tubo corrugato davanti dietro la griglia terinato con un imbutino i risultati migliorano: sound quasi di serie se non agli alti regimi, molti buchi di coppia, prima e seconda sono deludenti, dalla terza e quarta si inizia a ragionare sopra ai 2500 giri. Comunque scontento ho eliminato tutto da dopo il corpo farfallato... sound buono, meno cupo e presente che col filtro di serie ( il contenitore di plastica risuona incupendo e aumentando il rumore ) risultati non troppo buoni... leggermente migliori che nella prima soluzione col portafiltro originale senza nulla di seguito... coppia fino ai 2500 deludente....
      Molti mettono i filtri a cono... si è vero il sound migliora... ma dai miei esperimenti non credo migliorino di molto le prestazioni... la mia deduzione: non è detto che più libera sia l'aria di entrare e piu il motore vada meglio. Mi sto ingeniando per arrivare a un buon compromesso... voglio costruire una valvola che apra e chiuda in funzione dei giri del motore in modo da potere scegliere da un passaggio ristretto, a un aperto al massimo... è malvagia come idea? non riesco a ottere buoni risultati nei modi provati... chi sa spiegare il come dovrebbe essere l'aspirazione ideale?

      Il magico Alverman

      Scherzo, ma non troppo, non bisogna aspettarsi miracoli dalle modifiche al filtro, in genere, se il motore non ha subito lavorazioni la cosa migliore da fare e lasciare la configurazione originale dei condotti, eliminando magari gli eventuali ostacoli che ci fossero al loro interno e mettendo un filtro in cotone...

      Commenta


      • #4
        Re: L'aspirazione, questa leggenda...

        In effetti, se si prende l'aria calda dentro il motore, questo peggiora le
        prestazioni, anche se il filtro è molto più aperto.
        Codice della strada sempre più Fascista... FuckYou !!!
        Patente a punti ? un' idiozia ! Luci accese anche di giorno ? un' idiozia doppia !

        Commenta


        • #5
          Re: L'aspirazione, questa leggenda...

          si perde specie se si lasciano invariati i parametri della centralina riguardo l'iniezione...ad una quantità maggiore di aria deve corrispndere un incremento di benzina se no smagrisce...alcune volte basta anche agire sul regolatore di pressione benzina ma sarebbe meglio mappare

          IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®

          Commenta


          • #6
            Re: L'aspirazione, questa leggenda...

            Prova a lasciare il tubo tra farfalla e scatola filtro come l'originale.
            Poi costruisci una canalizzazione dalla scatola filtro (come quella dinamica) ma invece di girarla sul davanti per prendere aria diretta prova a lasciarla rivolta verso il basso in modo che peschi aria fresca da sotto l'auto.
            In + compra un rotolo di "armaflex" adesivo, si tratta di una gommapiuma densa che si usa in idraulica, adesiva e protettiva. Costa poco e sono 15 metri.
            Avvolgici il tubo che hai messo in modo da creargli una protezione termica e poi rivesti anche la scatola filtro e se desideri anche il tubo in gomma tra scatola filtro e farfalla.
            In questo modo prenderai aria fresca da sotto e, avendo tutto il percorso "maggiormente isolato" dalla temperatura del motore potrai mandare + aria fresca al motore.
            Metti, ovviamente, il filtro a pannello Jr.
            Dovresti avere un comportamento migliore del motore.

            Cmq ricorda: l'aria che arriva alla scatola filtro o al filtro in generale dovrebbe essere il + stabile possibile e con poche turbolenze.
            Il tubo che porta aria alla farfalla, + è corto + valorizzi gli alti regimi e perdi ai bassi... + è lungo + aumenti i bassi e perdi agli alti.
            In genere lasciarlo come l'originale è un buon compromesso.

            Ciauz :-)
            HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
            Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
            >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

            Commenta


            • #7
              Re: L'aspirazione, questa leggenda...

              Meglio la scatola originale...il cono va bene solo sui turbo...

              Commenta


              • #8
                Re: L'aspirazione, questa leggenda...

                Originariamente inviato da mordor
                Salve, ho una 306 annata 95, 1600cc 8 valvole. Sto giochicchiando con l'aspirazione, modificando debimetri, e i tubi vari... ho un filtro interno jr.
                Togliendo tutto quello che c'è dopo la scatola del filtro il risultato è un po deludende.. buono il sound, a volte si gira mezza via se accelero ai bassi regimi... ma le performance sono da schifo... poco ai bassi... lentezza nel raggiungere gli alti.. positivo il fatto di aver pochi buchi... in'oltre pesca l'aria calda da dietro al motore e non è un bene.
                Facendo una aspirazioncina dinamica portando un tubo corrugato davanti dietro la griglia terinato con un imbutino i risultati migliorano: sound quasi di serie se non agli alti regimi, molti buchi di coppia, prima e seconda sono deludenti, dalla terza e quarta si inizia a ragionare sopra ai 2500 giri. Comunque scontento ho eliminato tutto da dopo il corpo farfallato... sound buono, meno cupo e presente che col filtro di serie ( il contenitore di plastica risuona incupendo e aumentando il rumore ) risultati non troppo buoni... leggermente migliori che nella prima soluzione col portafiltro originale senza nulla di seguito... coppia fino ai 2500 deludente....
                Molti mettono i filtri a cono... si è vero il sound migliora... ma dai miei esperimenti non credo migliorino di molto le prestazioni... la mia deduzione: non è detto che più libera sia l'aria di entrare e piu il motore vada meglio. Mi sto ingeniando per arrivare a un buon compromesso... voglio costruire una valvola che apra e chiuda in funzione dei giri del motore in modo da potere scegliere da un passaggio ristretto, a un aperto al massimo... è malvagia come idea? non riesco a ottere buoni risultati nei modi provati... chi sa spiegare il come dovrebbe essere l'aspirazione ideale?

                lascia stare tutti sti esperimenti, non servono a nulla, rimonta tutto come originale, un bel filtro a panello, una bella trombetta sull'airbox originale e fagli pescare arie fresca, la macchina andrà meglio.
                io ho fatto così:







                ovviamente assieme a qualche altra modifica.
                la macchina va meglio rispetto al diretto-dinamico-CDA e cazzate varie, sound da paura (in accelerazione non capisco quello che dice chi mi stà seduto affianco) e sopratutto non spendi una mazza. ciao
                Microcar e i Bimbominkia killer

                "Sprint Filter in poliestere che è il milliore a mio preavviso... "


                "Originariamente Scritto da golia bianca:
                Il vantaggio è per i bimbiminkia che esultano con le loro potentissime punto 55 filippino Edition che sfiammano come una GT-R da 650cv.....
                +2000 punti al raduno "macelleria equina da Piero il Bruto"
                +3000 respect points tra le fila della cosca tuningara"

                Commenta


                • #9
                  Re: L'aspirazione, questa leggenda...

                  ecco il mio

                  FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

                  Sensa Cugnisiun Member®

                  Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

                  Commenta


                  • #10
                    Re: L'aspirazione, questa leggenda...

                    Originariamente inviato da Riba16v
                    ecco il mio
                    Per quanto riguarda il sound nulla da dire... effetto assicurato.
                    Per la resa devo riprenderti un attimo in quanto dipende fortemente dal tipo di auto.
                    Se faccio la stessa cosa sulla mia auto perdo circa il 10% della potenza ed il motivo è che il mio cofano motore scalda da paura... come tutte le coupè hyundai.
                    Se dopo soli 10 minuti metti la mano sul cofano ci fai la frittata con le uova da quanto è caldo e fare questo vuol dire farmi aspirare aria calda, anche se porto un tubo di aria fresca da fuori.
                    Purtroppo l'aspirazione tira da dove vuole e una parte la prenderebbe dalla trombetta e nel mio caso sarebbe un dramma.

                    Nel tuo caso la soluzione l'hai trovata ottima, nel mio sarebbe catastrofica.
                    Penso che da quello che ho scritto io e quello che hai scritto tu può tirare giù alcune considerazioni e, ruolo del tuner, fare alcune prove (come ha anche già fatto) e verificare quale sia nel suo motore quella che rende meglio.

                    Per esempio, sui motori Hyundai il cono a volte non da risultati mentre il cda può rendere molto ma molto di + di un pannello o cono o altro che sia.
                    Ma poichè un motore si comporta in modo diverso da un'altro anche rispetto alla solita marca, è sempre buono armarsi di pazienza e verificare dalla teoria alla pratica... ma avere sempre una teoria di base solida per poi discostarsi da questa secondo le necessità.
                    Tu hai semplicemente eliminato la tua canalizzazione per fargli arrivare aria direttamente e applicato una trombetta per aumentare il suono.
                    Non è una cosa sbagliata ma anzi, hai modificato l'airbox originale per aspirare meglio mantenendo la cubatura per incrementare i bassi e qualcosa anche gli alti...
                    La modifica, nel tuo modo, ha pagato... bisogna vedere se la stessa pagherà nel caso del suo motore.

                    A lui le prove.

                    Ciauz :-)
                    HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
                    Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc...
                    >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X