annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Chip Tuning, Candele & Marmitte

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Chip Tuning, Candele & Marmitte

    Carissimi.
    Vorrei avere alcune spiegazioni:
    * Cosa viene fatto facendo un Chip Tuning (macchine Turbo) aumentano elettronicamente solo la pressione del Turbo? Alcune macchine aumentano notevolmente di cv e altre di pochissimo Perche?
    * Mettendo candele Torque Master, cavi al silicone ad alte prestazioni, bobina Mark II e amplificatore di corrente primario (50% in piú alla bobina) non si ha il pericolo di aumentare di troppo la temperatura nella camera di combustione con ulteriore usura di pistoni bronzine segmenti ecc. ecc.?
    * Mettendo uno scarico completo (collettore, centrale e terminale nuovo) bisogna anche aggiungerci un nuovo catalizzatore (auto catalittica) e una nuova sonda Lambda
    e rimappare il tutto o non é necessario.?

    Saluti Cordiali

    FABIO X
    Fabio

    Olanda

  • #2
    In caso di rimappatura si va non solo a toccare i parametri di pressione turbina, solitamente di overboost, ma anche gli anticipie la quantità di benzina immessa.
    Inoltre si cerca di modificare la curva in modo da avere la resa migliore, spostano talvolta l'azionamento del turbo in base alla soluzione ritenuta migliore.
    Non mi sembra che aumentando l'efficienza dell'impianto elettrico, cioè cercando di aumenatre la quantità di corrente che arriva alla candela per generare una migliore scintilla, abbia come conseguenza un aumento delle temperature.
    Ti ricordo che gli impianti di serie rendono a circa il 60%, mentre quelli da te citati all'85%.
    Inoltre openso che se ci fosse un aumento delle temperature, sarebbe causato da una errata gradazione termica delle candele, basterebeb montarne di più fredde.
    Non è necessaria la sostituzione del kat se si monta un impianto completo di scarico, tranne in alcuni rari casi, come ad esempio l'Itr (vedi altri post) o alcune altre rare vetture. Si può sostituire il Kat originale, con uno metallico perchè quest'ultimo garantisce un migliore passaggio ad i gas di scarico, ma sinceramente dato l'elevato costo non ritengo sia una modifica necessaria.
    La sonda lamba deve essere sostituita solo se rovinata, imbrattata o per cattivo funzionamento. La sua vita è indipendente dal tipo di Kat.
    Per ottenere una resa ottima da tutti i componenti montati è meglio abbinare a queste modifiche anche una rimappatura della centralina.
    ...ABBUSIVI® TRIVENETI
    WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

    Commenta


    • #3
      Messaggio originariamente postato da FABIO X
      Carissimi.
      Vorrei avere alcune spiegazioni:
      * Cosa viene fatto facendo un Chip Tuning (macchine Turbo) aumentano elettronicamente solo la pressione del Turbo? Alcune macchine aumentano notevolmente di cv e altre di pochissimo Perche?
      * Mettendo candele Torque Master, cavi al silicone ad alte prestazioni, bobina Mark II e amplificatore di corrente primario (50% in piú alla bobina) non si ha il pericolo di aumentare di troppo la temperatura nella camera di combustione con ulteriore usura di pistoni bronzine segmenti ecc. ecc.?
      * Mettendo uno scarico completo (collettore, centrale e terminale nuovo) bisogna anche aggiungerci un nuovo catalizzatore (auto catalittica) e una nuova sonda Lambda
      e rimappare il tutto o non é necessario.?

      Saluti Cordiali

      FABIO X

      ciao ..direi che se tu facessi tutte le cose da te citate.. avresti un'auto dalle prestazioni e dall'efficienza di funzionamento veramente invidiabili!!

      concordo con il Baronz sulla temperatura della camera di scoppio... candela giusta temperatura giusta! miscela grassa = poco calore miscela magra.... bruci i pistoni!

      ciao
      soleroshot
      p.s. se vuoi tenere docchio la carb ti consiglio l ostrumento di rilevazione del rapporto aria/benzina della mptuning in alluminio con la barra circolre a 20led! molto preciso e affidabile se hai la lambda un po vecchia o bruciacchiata.. loro vendono anche il kit completo!
      http://mptuning.bizland.com
      Mptuning
      L'accensione e' l'anima della combustione... No VOLT No POWER
      Ignite Yoursel

      Commenta


      • #4
        DELTA EVO II

        Baronz & Soleroshot, grazie per le risposte
        La mia macchina é una Delta Evo II catalittica del 94
        Ora vorrei sapere secondo voi:
        Sono ancora indeciso su alcune cose;
        * Sulle candele cavi e bobina non ci son dubbi saranno i primi accorgimenti
        * Collettore centrale e terminale SuperSprint, Zara o Ragazzon?
        * Filtro AirBox BMC o Pipercross?
        * Soleroshot tu parli di strumento per controllare la carburazione secondo me se cé una giusta rimappatura (dopo tutti gli interventi)con una miscelazione piú grassa non penso che ce ne sia bisogno o sbaglio?
        * La Digital Motor promette 183KW / 250 CV CEE con solo rimappatura.
        * La Castelli Italtec promette 215/240/262 cv con rimappatura kit overboost e deviatore a tre posizzioni.
        Che ne pensate? non vi sembra un po esagerato
        Vorse voi avete anche altri consigli. Ben voluti
        Grazie e un sentirci a presto
        Fabio
        Fabio

        Olanda

        Commenta


        • #5
          Re: DELTA EVO II

          Messaggio originariamente postato da FABIO X
          Baronz & Soleroshot, grazie per le risposte
          Fabio
          di niente!

          sullo scarico premetto che mi ono sempre trovato ben con supersprint ma di sicuro ragazzon lavora molto bene e costa anche molto meno!

          lo strumento misuratore concordo con te non serve piu' di tanto se dopo la modifica non ci fai piu' niente ma.. se sei come me che un giorno si e uno no effettuo delle prove e delle modifiche vedrai che lo troverai indispensabile!

          il filtro aria e' molto legato a quanto al fresco lo riesci a far stare! se lo riesci a mettere in una zona abbastanza fresca e poco interessata dal calore del motore allora pipercross e' la scelta migliore ma.. se il caldo imperversa ovunque vai su bmc se hai dei soldini oppure su supercompetiotion che con 250.000 porti a casa custodia metallica e tubo di pescaggio dal'esterno!

          sulle rimappature ma..booma.. booo mi sembrano un po tantini ...senza metter almeno un filtrino diretto e uno scaricone! senza contare che i tuoi pistoni poverini ....gnafannomica!! 250cv sulla meccanica di serie?naaaaa io ho sentito da amici che la meccanica di serie reggie se ben calibrata fino a 190cv circa... se tu esegui un'ottimizzazione cioe' non lavori solo su pressione e inieziona ma cerchi di spremere tutto quello che puoi (con l'accensione modificata) effetuando incrementi nei limiti ...direi che almeno a 200 potresti arrivare!.... a fonder tutto sei sempre in tempo!
          ciao
          soleroshot!
          Mptuning
          L'accensione e' l'anima della combustione... No VOLT No POWER
          Ignite Yoursel

          Commenta


          • #6
            Re: Re: DELTA EVO II

            250cv sulla meccanica di serie?naaaaa io ho sentito da amici che la meccanica di serie reggie se ben calibrata fino a 190cv circa... se tu esegui un'ottimizzazione cioe' non lavori solo su pressione e inieziona ma cerchi di spremere tutto quello che puoi (con l'accensione modificata) effetuando incrementi nei limiti ...direi che almeno a 200 potresti arrivare!.... a fonder tutto sei sempre in tempo!
            ciao
            soleroshot! [/B][/QUOTE]

            Scusa Solero,ma stiamo parlando di una delta evoII da 210cv!!!E poi questo è stato uno dei motori + elaborati nella storia....figuriamoci se non regge +40cv!!!
            Logico che l'affidabilità sarà minore,ma se la meccanica è a posto nn mi preoccuperei.
            Bye
            ---AUTECH--- eTiLiKo FactoRy

            Commenta


            • #7
              Re: Re: Re: DELTA EVO II

              Messaggio originariamente postato da etiliko
              Scusa Solero,ma stiamo parlando di una delta evoII da 210cv!!!E poi questo è stato uno dei motori + elaborati nella storia....figuriamoci se non regge +40cv!!!
              Logico che l'affidabilità sarà minore,ma se la meccanica è a posto nn mi preoccuperei. [/B][/QUOTE]

              opsss chiedo scusa ....in un'attimo di annebbiamento credevo di parlare di un punto gt!!

              mi sa che devo umilmente affiancarmi al rimprovero di ETILIKO

              sii mi sa che nel tuo motore ci possano stare +40cv

              se dovessi scegliere di montare alcune parti meccaniche del motore ..nuove. prendi in considerazione la possibilita' di effettuare un trattamento ceramico ( non ceramic power liquid!!) per rendere il pezzo piu' liscio ,meno soggeto all'aumento delle temperature e meno soggetto agli attriti ..il costo e' bassissimo ..chiedi info all tecnochimica...

              poi condisci il tutto ,motore cambio/diff con additivo zx1 e zx1+molibd+tungst per il cambio e sicuramente potrai stare piu' tranquillo

              ciao soleroshot!

              chissa cosa avevo fumato!!

              Mptuning
              L'accensione e' l'anima della combustione... No VOLT No POWER
              Ignite Yoursel

              Commenta


              • #8
                arrivo IOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
                stessa macchina quindi stesse modifiche...
                io monto il terminale Magnum della SS, lascia stare, dopo 3 mesi sta già diventando bianco e fra un po' inizierà a bucarsi...
                prova con ragazzon serie Inox, diam uscita 102, costo listino sulle 680, mma lo puoi avere a meno, se ti interessa tramite amici te lo posso far avere a 500 circa.
                Collettori ancora non so, sicuro no SS che spaccano sulla flangia di attacco,i migliori sarebbero gli Imasaf per il Delta club, ma siccome non esiste più non li fanno più e non sono neanche a catalogo. sarebbe da trovarli di seconda manoe farseli fare da un artigiano.
                L'artigiano ce l'ho, ma non ho i collettori.
                Filtro io ho montato un J&R a pannello, rispetto agli altri cambia poco,per non dire niente, costa però di meno.
                Ho provato con un conico BMC F1 con quello rende, ma lo devi tenere al "fresco".
                Ti consiglio ti montare i manicotti dell'intercooler Samco in silicone, ti danno unmigliore spunto, a differenza la senti abbastanza.
                candele ho montato Torque Master, e cavi siliconoci della Magnicomp, vorrei cambiare le due bobine, ma non so con cosa.
                Forse SoleroShot può aiutarci.
                Ho montato anche i tubi Samco dell'acqua, garantiscono un miglior raffredamento e costano di meno degli originali.
                Per la rimappa, +40 cv sono fattibili, ma non con Castelli, spreme molto l'auto di Overboost, da picchi di 1,5-1,6 circa, un po' troppo a mio avviso, e soprattutto in pieno carico (autostrada) hai detonazioni, perchè la pompa non ce la fa.
                rischi di bucare tutti i pistoni, non te lo consiglio, l'ho provato sulla mia pelle e non è molto piacevole.
                Una buona rimappatura, ti può dare non tanto più cv ma un migliore spunto e un maggior arco di utilizzo,secondo me soluzione migliore, mantenendo sempre cmq la pressione di 1,2. Volendo la puoi dare anche costante e non in overboost.
                A me un noto preparatore di Delta mi ha consigliato di non andare oltre 1,3 max 1,4 con motore in buone condizioni, altrimenti rischi di bucare pistoni o di bruciare la guarnizione testa, quindi stai attento in una rimappa a come viene gestita la pressione.
                Se hai altri dubbi scrivimi pure.
                ...ABBUSIVI® TRIVENETI
                WWW: ABBUSIVI® TRIVENETI - @: abbusivi.triveneti@libero.it

                Commenta


                • #9
                  bobine ..iooooo!iooooo!

                  Messaggio originariamente postato da Baronz
                  candele ho montato Torque Master, e cavi siliconoci della Magnicomp, vorrei cambiare le due bobine, ma non so con cosa.
                  Forse SoleroShot può aiutarci.
                  certo baronz che ho le bobine per la deltona!! ne ho di 2 tipi! stradali rendono bene fino a 7000 giri ma diciamo che la massima forza la danno nel classico range 3000 -50000. oppure ne ho 2 da competizione che tengono fino a 10.000giri percio' il calo lo avverti a 8000circa! ti puo' bastare questo se hai i 5 cavi con lo spinterogeno.... se hai i 4 cavi del DISmerd allora l'unica soluzione e' adattare la bobina dis che monto sulla mia e che e' la stessa della Punto GT cioe' quella quadrata con 2 bobine integrate e le 4 colonnette sopra!... toglimi una curiosita' ...che resistenza hanno i tuoi cavi? e quale e' il diametro? io ho del cavo da 2kohm/metro da 8 millimetri con anima in acciaio oppure acciaio spiralato per RFI. se ti puo' interessare!

                  ciao soleroshot
                  mptuning
                  Mptuning
                  L'accensione e' l'anima della combustione... No VOLT No POWER
                  Ignite Yoursel

                  Commenta


                  • #10
                    contatto diretto!

                    Messaggio originariamente postato da Baronz
                    scusa baronz.. come faccio a contattareti direttamente.. hai tolto il tuo sito dal profilo!

                    azz

                    ciao
                    soleroshot
                    mptuning
                    Mptuning
                    L'accensione e' l'anima della combustione... No VOLT No POWER
                    Ignite Yoursel

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X