annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

lexus Is 220d più tiro ai bassi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • lexus Is 220d più tiro ai bassi

    Salve a tutti . Sono da poco entrato in possessi della mia prima trazione posteriore , in questo caso una ottima Lexus.
    Ottima sotto tutti i punti di vista tranne , forse , il fatto di avere un motore un pò povero ai bassi regimi , almeno per la tipologia di percorsi da me seguiti.
    La potenza c'è però preferirei avere un pò di coppia in più.
    Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di preparatori che lavorano gia su questo motore e se potete darmi qualche dritta.

    grazie

  • #2
    Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

    La cosa interesserebbe anche a me!
    Hai un'ottimo motore.
    Sò che la PBox stà sviluppando una centralina aggiuntiva per il 177CV D-CAT e sò anche che normalmente i motori Diesel Toyota/Lexus utilizzano centraline Denso.
    Le centraline Denso non sono riprogrammabili e ti dovresti affidare a moduli aggiuntivi con preggi e difetti che ne conseguono.
    C'è chi sostiene che ultimamente Toyota stia adottando centraline Bosh.
    Ad esempio sul nuovo motore 1.4 D-4D da 90 CV vengono utilizzate centraline Bosh.
    Ci vorrebbe qualcuno che "conosce" realmente come stanno le cose.
    Rimango sintonizzato.
    Prudenza prima, Sicurezza e controllo poi.

    Commenta


    • #3
      Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

      www.toyotaclubitalia.it \ com
      I CAVALLI LOGORANO...........CHI NON LI HA
      my ex STIhttp://img35.imageshack.us/img35/9393/megatraverso.jpg
      my new S4 http://a.imageshack.us/img203/6349/fronted.jpg

      Commenta


      • #4
        Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

        Originariamente inviato da perlasca
        Salve a tutti . Sono da poco entrato in possessi della mia prima trazione posteriore , in questo caso una ottima Lexus.
        Ottima sotto tutti i punti di vista tranne , forse , il fatto di avere un motore un pò povero ai bassi regimi , almeno per la tipologia di percorsi da me seguiti.
        La potenza c'è però preferirei avere un pò di coppia in più.
        Volevo sapere se qualcuno è a conoscenza di preparatori che lavorano gia su questo motore e se potete darmi qualche dritta.

        grazie
        Ciao Anche io l'ho presa però effettivamente la macchina fa paura sopra i 1500 giri sotto è morta e ferma come un sasso, però mi sono reso conto che più cammina più la cosa diventa elastica , io c'ho fatto sui 1600 km e da quando l'ho presa si è sciolta parecchio.
        Non monta solo le centraline con processore Denso ma ha delle scatole protettive della NippoDenso che non ti permettono nemmeno di arrivare sulla Eprom !!! Io l'ho già fatta smontare !!
        Però pernso che sia solo un problema di tempo queste sono centraline abastanza nuove e con poca richiesta di modifica !!!
        Guarda qui !!

        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=146520
        Se ti interessa iscriviti anche tu !!!!
        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=144955
        Lexus Club - Socio 01
        Le cose più belle della vita ?? Essere Papà e guidare delle Japan ...
        Cerco Accessori x VW GOLF V° 5p- X la mia dolce metà

        Commenta


        • #5
          Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

          Di sicuro vi posso dire che le toyota corolla e yaris 1400 D-4D vengono equipaggiate con centraline Bosch EDC 16c31 la prima e EDC 15 la seconda...questa lexus non ho ancora avuto modo di visionarla...se qualcuno è di Roma o dintorni può venire in officina da noi per avere notizie certe

          Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
          segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

          Commenta


          • #6
            Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

            Originariamente inviato da Zoltberg106
            Di sicuro vi posso dire che le toyota corolla e yaris 1400 D-4D vengono equipaggiate con centraline Bosch EDC 16c31 la prima e EDC 15 la seconda...questa lexus non ho ancora avuto modo di visionarla...se qualcuno è di Roma o dintorni può venire in officina da noi per avere notizie certe
            Si sà niente sulle "nuove "Corolla 2.0 D-4D 116CV ?
            Sempre Denso?
            In ogni caso la nuova IS è una vettura pesante, ed anche se ha un motore di prim'ordine (400Nm e 177CV) non può essere votata completamente alla sportività.
            Avrebbe necessità di un'ulteriore iniezione di cavalli (non tanto di coppia).
            Ultima modifica di Lello Morani; 16-03-2006, 21:38.
            Prudenza prima, Sicurezza e controllo poi.

            Commenta


            • #7
              Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

              Originariamente inviato da Lello Morani
              Si sà niente sulle "nuove "Corolla 2.0 D-4D 116CV ?
              Sempre Denso?
              In ogni caso la nuova IS è una vettura pesante, ed anche se ha un motore di prim'ordine (400Nm e 177CV) non può essere votata completamente alla sportività.
              Avrebbe necessità di un'ulteriore iniezione di cavalli (non tanto di coppia).
              Non pensare !!! Fino hai 1500 è morta per via dell'inquinamento ma dai 2000 / 3000 si fa sentire Anzi quei 100kg che tutti gli accusano non si sentono per niente, l'unico difetto o pregio a secondo del gusto è che è troppo fluida non da la solita botta del turbo, ma quasi una progressione da volumetrico !!!!
              L'unico problema che in autostrada ti trovi a 200km/h e non ti sembra nemmeno
              Lexus Club - Socio 01
              Le cose più belle della vita ?? Essere Papà e guidare delle Japan ...
              Cerco Accessori x VW GOLF V° 5p- X la mia dolce metà

              Commenta


              • #8
                Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

                Originariamente inviato da R4x4plus
                Non pensare !!! Fino hai 1500 è morta per via dell'inquinamento ma dai 2000 / 3000 si fa sentire Anzi quei 100kg che tutti gli accusano non si sentono per niente, l'unico difetto o pregio a secondo del gusto è che è troppo fluida non da la solita botta del turbo, ma quasi una progressione da volumetrico !!!!
                L'unico problema che in autostrada ti trovi a 200km/h e non ti sembra nemmeno
                Non sai quanto mi fà piacere sentire queste parole !
                Sono rimasto un pò "perplesso" nell'esaminare il valore di tempo dichiarato per lo "0-100 Km/h" considerando i dati delle "vecchie" IS.
                Mi sorge la domanda, ma se il 2.2 D-CAT è parzialmente derivato dal D-4D da 135 CV, quanto si può spremere ancora il 177CV ?
                Certo, l'Intercooler è maggiorato, gli iniettori diversi e penso anche qualche organo meccanico (400 Nm .... .)
                Sono proprio curioso perchè è una macchina che ho inquadrato nel "mirino" !
                Prudenza prima, Sicurezza e controllo poi.

                Commenta


                • #9
                  Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

                  beh penso che per gli incrementi, ce ne possano essere in ongi caso! se glie ne hanno dati 177 da originale, seguendo le norme antiinquinamento ecc, ce n'è di margine!

                  io poi considero che su un diesel euro 4 o 3 in fase di mappa sia corretto procedere ad interventi non solo mirati ai cv e alla coppia max, ma all'incremente dell'erogazione anke ai bassi giri, all'esclusione dell'egr, ecc...

                  tutti interventi che non è che facciano andare la car fuorilegge come inquinanti, am la fanno andare decisamente meglio, con un'erogazione piu corposa che ricorda i bei diesel euro1...senza farfalla...!
                  M-Parts:

                  Pop-off

                  Regolatore Pressione

                  E-mail

                  Commenta


                  • #10
                    Re: lexus Is 220d più tiro ai bassi

                    Originariamente inviato da TeoIntegrale
                    beh penso che per gli incrementi, ce ne possano essere in ongi caso! se glie ne hanno dati 177 da originale, seguendo le norme antiinquinamento ecc, ce n'è di margine!

                    io poi considero che su un diesel euro 4 o 3 in fase di mappa sia corretto procedere ad interventi non solo mirati ai cv e alla coppia max, ma all'incremente dell'erogazione anke ai bassi giri, all'esclusione dell'egr, ecc...

                    tutti interventi che non è che facciano andare la car fuorilegge come inquinanti, am la fanno andare decisamente meglio, con un'erogazione piu corposa che ricorda i bei diesel euro1...senza farfalla...!
                    Quotto e stra quoto W il vecchio diesel !! Infatti io penso che messa a puntino ( senza Egr, scarico studiato, aspirazione modificata) Già la macchina dovrebbe guadagnare molto!!!!
                    Lexus Club - Socio 01
                    Le cose più belle della vita ?? Essere Papà e guidare delle Japan ...
                    Cerco Accessori x VW GOLF V° 5p- X la mia dolce metà

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X