annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Catalizzatore, pro e contro!!!!

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Catalizzatore, pro e contro!!!!

    Vorrei sapere, dati tecnici alla mano i pro e i contro del catalizzatore!in particolare io possiedo un'opel corsa sport 1.4 16v del 96 a cui vorrei toglierlo, nn x fare bordello ma xkè semplicemnte strozza e diminuisce il rendimento del motore!Tirando in ballo i vari ecologisti ke definiscono lo scatalizzare un atto contro la natura..beh ragazzi x esperienza nel campo dei motori v posso dire ke c sono le auto immatricolate prima del 1986 ke hanno un co del 4.50..v rendete conto??!Se misurate i gas prima del catalizzatore avete esattamente un co massimo di 3...allora?!....teniamo pure conto del fatto ke le auto immatricolate prima dell'86 andavano a benzina super....ora con la verde e il benzene????!!!addio polmoni!
    A parte tutto ciò...togliendo il catalizzatore...dove si guadagna?dove si perde?!quanti cv in più?e la coppia???

  • #2
    non toglierlo e basta
    se proprio vuoi andare in giro a dire ke sei senza e vantartene ( xkè lo toglieresti se no??) montane uno sportivo o metalliko
    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

    Commenta


    • #3
      Concorso in pieno anche perchè perderesti la contropressione allo scarico quindi perderesti in basso.
      Se proprio non puoi farne a meno comprane uno sportivo ma secondo me con i soldi che costa ci fai molte altre modifiche che ti danno molti più risultati.
      No comment sul discorso CO...perchè se tutti la pensassero come te altro che targhe alterne...:rolleyes:
      Ciao...David

      Commenta


      • #4
        Nn è il fatto d essersi vantati d aver tolto il catalizzatore...ma bensi un ragionamento teorico visto ke studio ingegneria meccanica c'è....il 4 tempi motore endotermico nn necessita d contropressioni d scarico, nn è come il 2 tempi endotermico ke ha bisogno d un'espansione e d un'onda d risonanza x far entrare la benzina nel cilindro..capisci?

        Commenta


        • #5
          Allora visto che non ti serve la contropressione, metti un bel tubo dritto da 80mm dal collettore in giù e poi andiamo a provarla!
          Io ti dico la mia esperienza fatta con diverse auto di miei amici che evidentemente avevano fatto i tuoi stessi studi, visto che anche loro erano convinti che senza kat sarebbe andata benissimo.Io l'ho tolto e poi rimesso di teoria non ne so niente ma secondo me togliere il kat può aver senso se la macchina è elaborata in maniera esagerata...con la mia che non è molto modificata andava malissimo.
          Ciao...David

          Commenta


          • #6
            mettere un tubo da 80 mm è un'altra storia...insomma...e un tubo da 80 mm dritto senza terminale originale e senza centrale...differenza?! :-) cmq...detto ciò...nn esistono prove al banco ke mettono in evidenza le due curve con e senza kat?

            Commenta


            • #7
              A quanto hai detto il motore endotermico 4T non ha bisogno di contropressione quindi potresti anche non metterla la marmitta.
              Comunque no, non ho rullato la macchina con e senza, ma sicuramente il banco misurerebbe 2/3 cavalli in più senza kat, ma l'erogazione ti assicuro che era peggiorata, quindi forse dice molto di più la curva di coppia che la curva di potenza!
              Ciao...David

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da contefigo
                Nn è il fatto d essersi vantati d aver tolto il catalizzatore...ma bensi un ragionamento teorico visto ke studio ingegneria meccanica c'è....il 4 tempi motore endotermico nn necessita d contropressioni d scarico, nn è come il 2 tempi endotermico ke ha bisogno d un'espansione e d un'onda d risonanza x far entrare la benzina nel cilindro..capisci?
                il problema nn è affatto di kontropressioni kome per il due tempi ( x il quale si usa un sistema di skariko ke va in risonanza e si cerka apposta di realizzare un effeto ram [ detto propriamente ram-jet], per impedire alla miscela a.b.o di uscirsene allegramente dallo skariko o di essere sputazzata dal karburo) ; nessuno ha mai detto ke togliendo il katalizzatore si perde di potenza e di kavalleria, si è solo detto ke TOGLIENDO IL KAT SU UN MOTORE NON ELABORATO kome si deve ( x kome si deve non intendo ben elaborato, ma elaborato sekondo alkuni precisi kriteri, quali ad esempio la rivisitazione dei kondotti di aspirazione e di skariko, dell'aspirazione, ed appunto dell'impianto di skariko....nonkè della parte elettronika e di gerstione accensione...è sottointeso) si perdono cavalli o coppia, a sekonda.
                ti rikordo ke ki dice :<< kaxxxo, ho tolto il katalizzatore e mi va di piu' la makkina....>>, oppure :<< te, io l'ho tolto il kat, e sai, ho perso un kasino in accellerazione!!>> o diskorsi simili, è gente ke si basa su delle sensazioni e personali e niente altro!!!
                parlo per esperienza vissuta personalmente:
                rover 214 1.4 di un mio socio, 101 CV ( mi pare, kmq originale): beh, gli monto un filtro koniko H&M in aspirazione diretta, creo nuovi kondotti per l'aria freska ke investa il filtro...proviamo la makkina: appena scesi ci guardiamo e diciamo : kaxxo, ma va + forte!!! ( invece nn era vero niente,erano solo sensazioni e esaltazione....). Ora, ripensandoci e ragionandoci, kapisko ke erano solo sensazioni...!!!

                quindi, a meno ke nn abbia intenzione di rivedere tutta la fluidodinamika del motore, le cammes, la centralina...e tutti gli amici pezzi di ferro ke si muovono sotto il kofano...lascia il kat dove sta...è stata fatta per funzionare kosi e kosi deve essere...
                ad ogni modo, anke se vorresti elabolarla kome prima detto...nn saresti in regola kon il codice stradale, e se ti feramno la makkina te la portano via!!!

                la decisione spetta solo a te poi, io nn devo farti kambiare idea...mettici anke un po' di koscienza e pensa anke all'ambiente ( nn è un diskorso da moralista.....ma è giusto kosi!!)

                spero di averti kiarito le idee...se hai altre ipotesi ne parliamo...nn c'è problema....siamo qui apposta ( almeno, io sono qui per skambiare idee...)
                NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                Commenta


                • #9
                  Ciao jeppo (prendo un pò d confidenza)..finalmente trovo una xsona ke mi parla con termini tecnici dei 2 tempi..la mia passione perenne!Ho un husqvarna 250 d cui ho smontato il motore a metà decine d volte e và sempre d +!Alla fine ho optato x un pisto wiseco forgiato :-)!
                  Cmq..sul fatto delle impressioni hai ragione infatti io faccio sempre provare la makkina ad un mio amico ke ha una corsa stesso modello e anno originale...almeno è una cosa un pò diversa no? :-) detto ciò ke può sempre ingannare, hai anke ragione sul fatto coppia potenza: mio nonno dice sempre..le gare si vincono con la coppia nn con la potenza massima...no?

                  Commenta


                  • #10
                    Messaggio originariamente postato da contefigo
                    Ciao jeppo (prendo un pò d confidenza)..finalmente trovo una xsona ke mi parla con termini tecnici dei 2 tempi..la mia passione perenne!Ho un husqvarna 250 d cui ho smontato il motore a metà decine d volte e và sempre d +!Alla fine ho optato x un pisto wiseco forgiato :-)!
                    Cmq..sul fatto delle impressioni hai ragione infatti io faccio sempre provare la makkina ad un mio amico ke ha una corsa stesso modello e anno originale...almeno è una cosa un pò diversa no? :-) detto ciò ke può sempre ingannare, hai anke ragione sul fatto coppia potenza: mio nonno dice sempre..le gare si vincono con la coppia nn con la potenza massima...no?
                    ma tuo nonno si kiama Flavio Facchinelli??
                    oggi rileggevo un bel libretto, elaboriamo il 2 tempi..., appunto di Facchinelli:
                    beh, anke lui dice nella prefazione: ( cito testualmente, se nn kommetto reati..

                    << rikordate ke la potenza puo' servire per fare il tempo, ma legare si vinkono sempre kon l'affidabilità e kon la koppia al numero di giri piu' basso possibile . >>

                    ed è vero!!!

                    ( se t interessa il 2 tempi, dai un okkio al mio sito...è un po' in restauro pero.....)
                    NEW tanto il sottosterzo è di casa ( Ice71 ) NEW
                    NEW Occhio a quando sviti... è PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                    NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                    TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                    VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                    Ma farà casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X